Upgrade della RAM su DS220+

Gestore archiviazione, problemi HDD e configurazioni RAID/iSCSI
Rispondi
dekab
Utente
Utente
Messaggi: 1
Iscritto il: sabato 28 ottobre 2023, 4:07

Upgrade della RAM su DS220+

Messaggio da dekab »

Salve a tutti, sono nuovo nel forum.
Ho da ormai 2 anni il Synology DS220+ con 2 dischi IronWolf da 4TB (modello ST4000VNZ08) configurati in RAID 1 e non ho mai avuto nessun problema... e ci mancherebbe anche visto il costo che avevano all'epoca e hanno tutt'ora sia il NAS che i dischi. Tuttavia noto che dopo un paio d'anni il sistema risulti un filino più lento e la temperatura generale sia un tantino più alta (siamo sui 35-40°quando è in idle o faccio poca roba per arrivare a picchi di 50°quando è sotto stress). Sia il "rallentamento" che la temperatura più alta sicuramente sono dovuti al fatto che nel tempo sono passato a usare il DS220+ da un semplice archivio di file personali privati (foto, video) a un sistema che comprende anche diversi servizi attivi come Plex Media Server. Ovviamente per farlo lavorare al meglio i 2GB di RAM interni non sono sufficienti e vorrei poter avere una potenza maggiore anche solo per rendere l'esperienza d'uso più scattante nelle operazioni di tutti i giorni. Mi sono documentato online e ho capito che non conviene eccedere con banchi di RAM da 8GB o 16GB in quanto il DS220+ al massimo è in grado di sfruttare 6GB di RAM complessivi (2GB interni + max. 4GB esterni).
Come scelta della RAM viene sempre consigliata una originale Synology, ma mi rifiuto di pagare 100€ per un banco da 4GB... è una follia!
Su Amazon ho trovato due buone alternative che sono queste qui che vi linko (ottime recensione e a prezzi accettabili):

1) https://www.amazon.it/Timetec-DDR4-2666 ... C98&sr=1-4

2) https://www.amazon.it/Crucial-CT4G4SFS8 ... C88&sr=1-3

Io però da buon paranoico mi chiedo: è sicuro prendere una RAM non ufficiale Synology? Io ci tengo ai miei file e non vorrei perderli, tanto che faccio mensilmente un backup manuale collegando un Hard Disk esterno al Mac e copia-incollando tutti i nuovi file aggiunti nel DS220+. In questo modo se il NAS dovesse mai avere problemi avrò sempre un backup fisico dove poter recuperare tutto. Sicuramente sarebbe meglio avere un sistema di backup 3-2-1 e quindi aggiungere anche un archivio "off-site", ma non sono intenzionato a sottoscrivere alcun abbonamento in cloud. Preferisco tenermi il mio DS220+ in RAID 1 con un Hard Disk esterno sui cui effettuare il backup manualmente.
Secondo voi dunque vi è un reale rischio nell'installare le RAM che vi ho linkato? Posso per stare tranquillo?

PS: Sebbene il DS220+ sia in grado di gestire fino a 4GB di RAM aggiuntiva, in una vecchia discussione lessi di un utente che diceva che sarebbe meglio se le due RAM avessero una quantità di memoria equivalente. Ad esempio se il DS220+ ha 2GB interni, allora è meglio prendere un banco esterno aggiuntivo da 2GB. Onestamente non sapevo di questa cosa, ditemi un pò... Grazie a tutti
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11669
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Upgrade della RAM su DS220+

Messaggio da burghy86 »

NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Avatar utente
viktorio70
Utente
Utente
Messaggi: 85
Iscritto il: venerdì 28 luglio 2023, 11:40

Re: Upgrade della RAM su DS220+

Messaggio da viktorio70 »

Sul mio 220+ nessun problema, ho aggiunto Timetec 8GB DDR4 2666MHz PC4-21300 e nessun problema riscontrato, ho provato anche il banchetto da 16 e nessun problema, ma quest'ultimo lo trovo inutile sul mio setup visto che non faccio uso di vm. Se ne fai un semplice utilizzo quali backup, dwl station etc.. non vedrai mai superare il carico di lavoro sulla ram del 20-22%, pertanto ti dico che con il banco da 8 sei a posto. Per i rallentamenti ed aumenti di temperature, probabilmente per cause correlate, ti consiglio di effettuare la solita manutenzione di pulizia e rimozione della polvere.
UPS Shanqiu - Fritz.Box - 7590
UPS Elit 500 - OS: MacOS (Sonoma 14.6.1)
DS923+ DSM 7.2.1-69057 Update 5 (Raid SHR) - Ram 32 Gb | Cache (r): M.2 NVme 500Gbx2
DS220+ DSM 7.2.2-72803 (JBOD) - Ram 10 Gb |
UPS Vultech 1000VA Pure Line Interactive - Os: Proxmox v.8.2.4 --> Win 11 - Debian 12.5
DS112J DSM 6.2.4-25556 Update 7
TrueNAS-13.0-U6.1 - HD 4x8TB Raid-Z - Ram 32 Gb
Rispondi

Torna a “Storage (HDD, RAID, SHR, iSCSI, SSD e Cache)”