Streaming DLNA da iSCSI LUN

Usare il NAS per lo streaming di contenuti multimediali DLNA e UPnP (SmartTV, Game console, Players multimediali
Rispondi
DemoneGuardiano
Utente
Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: sabato 18 settembre 2010, 14:18

Streaming DLNA da iSCSI LUN

Messaggio da DemoneGuardiano »

Ciao a tutti, ho un " piccolo " problema con il mio DS410J

Al momento dell' acquisto ho creato un volume in RAID 5 con 4 dischi da 2TB e all' interno di questo volume ho fatto una cartella per i Video, una per le Foto e una per la Musica.
Non ho mai avuto problemi e ho sempre utilizzato lo streaming tramite protocollo DLNA per arrivare al lettore blu-Ray e quindi vedere il tutto sul televisore in salotto.

Ieri ho avuto la brillante idea di riconfigurare il tutto e dopo aver ricreato il Volume ho deciso di creare 4 iSCSI LUN per poter gestire appunto le LUN anche con il portatile utilizzando l' iSCSI Initiator di Windows 7.

Il problema che ho però riscontrato è che ora non riesco più a fare streaming sul televisore, infatti sono visibili solo le cartelle condivise predefinite e non quelle dove effettivmente ho rimesso tutti i video, foto e musica.

Qualcuno ha già avuto questo problema e saprebbe darmi una mano a risolvere ???

Grazie [confused]
http://www.speedtest.net/result/1621086270.png
cubalibre00
Utente
Utente
Messaggi: 50
Iscritto il: lunedì 6 settembre 2010, 17:57

Streaming DLNA da iSCSI LUN

Messaggio da cubalibre00 »

Il server DLNA non gestisce dischi iSCSI.
Non so chi ti ha detto che puoi farlo.
A proposito, io ho Windows 7 64 bit e vorrei montare una VM, ma con l'initiator di Windows non riesco ad accedere.
Debbo aprire delle porte manualmente ?
Debbo eseguire qualche procedura particolare sul router ?
Grazie,

Alessandro



DS-713+ - HD Caviar GP WD20EARS- 2TB
DemoneGuardiano
Utente
Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: sabato 18 settembre 2010, 14:18

Streaming DLNA da iSCSI LUN

Messaggio da DemoneGuardiano »

Effettivamente non me lo ha detto nessuno... è stata tutta farina del mio sacco [biggrin]

Per quanto riguarda il tuo problema, devi semplicemente configurare l' Initiator con l'indirizzo IP del synology e in automatico aggancia tutti i dispositivi iSCSI che rileva, nel pannello di controllo del NAS li vedrai con lo status di Connesso e una icona leggermente diversa dal solito.

Chiaramente poi dovrai andare nella gestione dei dischi in Windows e troverai i volumi non inizializzati, devi semplicemente creare un nuovo volume, formattarlo e il giochino è fatto.

Dall' ufficio non riesco ma se ti serve stasera quando arrivo a casa provo a postare qualche screenshot.

Ciao !!!

Alessandro
http://www.speedtest.net/result/1621086270.png
Rispondi

Torna a “DLNA Streaming e (Media)Players”