meglio nas a due bay o un nas a 1 bay e un hd esterno?
Re: meglio nas a due bay o un nas a 1 bay e un hd esterno?
È un opzione di hyperbackup, basta mettere un flag, scollega hd una volta terminato il backup
GTW: Fritzbox 7490 (6.80) ISP:ADSL Wind Provider(100M) IP: Static
SWC: hp 1810 v2 8 porte
NAS: Synology ds 713+ 4 Gb Ram hd 2X3 WD red, sempre aggiornato ultima versione
CLI: Imac 27 fine 2013, Ubuntu
Smart Tv Samsung, Iphone 6, Ipad Air 2
SWC: hp 1810 v2 8 porte
NAS: Synology ds 713+ 4 Gb Ram hd 2X3 WD red, sempre aggiornato ultima versione
CLI: Imac 27 fine 2013, Ubuntu
Smart Tv Samsung, Iphone 6, Ipad Air 2
-
- Utente
- Messaggi: 72
- Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2021, 7:47
Re: meglio nas a due bay o un nas a 1 bay e un hd esterno?
grazie! io stavo cercando tra le opzioni del DSM!!
e per quanto riguarda il montaggio? perchè dovrei fare un reboot del nas? io ho inserito una chiavetta usb e me l'ha riconosciuta senza montare...
scusate la mia ignoranza!
e per quanto riguarda il montaggio? perchè dovrei fare un reboot del nas? io ho inserito una chiavetta usb e me l'ha riconosciuta senza montare...
scusate la mia ignoranza!
- GTW: FRITZ!Box 7530 AX (Release Modem: 8.00)
- ISP: Eolo ADSL (100Mbps/30Mbps); IP: Static
- NAS: DS118 (DSM 7.2.2-72806); 1024MB; 1xWD RED 6TB; LAN: 1x1Gb/s
- CLI: Microsoft Windows 11 64 bit
- Altro: 2x iPhone
Re: meglio nas a due bay o un nas a 1 bay e un hd esterno?
Se a fine backup hai il flag che la smonta non vedi più la chiavetta. Quindi o la stacchi e la riattacchi o riavvii il nas
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
-
- Utente
- Messaggi: 72
- Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2021, 7:47
Re: meglio nas a due bay o un nas a 1 bay e un hd esterno?

- GTW: FRITZ!Box 7530 AX (Release Modem: 8.00)
- ISP: Eolo ADSL (100Mbps/30Mbps); IP: Static
- NAS: DS118 (DSM 7.2.2-72806); 1024MB; 1xWD RED 6TB; LAN: 1x1Gb/s
- CLI: Microsoft Windows 11 64 bit
- Altro: 2x iPhone
Re: meglio nas a due bay o un nas a 1 bay e un hd esterno?
Più che altro per limitare l'accesso a cose ed eventi come ransomware.
Il rischio sara limitato solo durante il backup. , schedulare il riavvio 5 min prima del backup è metodo più facile per montare un disco esterno USB.
Ciao
Luca
Il rischio sara limitato solo durante il backup. , schedulare il riavvio 5 min prima del backup è metodo più facile per montare un disco esterno USB.
Ciao
Luca
- UPS APC BE325-IT / PowerWalker VI1000STL
- GTW: Avm Fritz box 4040 ISP: FTTH IP:Shared
- SWC: Zyxel Switch Unmanaged, 24 porte Gigabit / AVM FRITZ!WLAN Repeater 3000 / Avm FRITZ!WLAN REPEATER 1200 / SWC vari Tp-link Netgear
- NAS: DS116 ,DS120j
, Buffalo LinkStation LS-XL (1TB)
- DSM: > 6.0
- CLI: Windows
- EXP: E[5] - NET[4] PC:W[7],M[0],L[4]
-
- Utente
- Messaggi: 72
- Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2021, 7:47
Re: meglio nas a due bay o un nas a 1 bay e un hd esterno?
ok, grazie...
per fortuna che ci siete voi che mi consigliate passo passo senza arrabbiarvi... questa è una cosa FONDAMENTALE e IMPORTANTISSIMA!
perchè non vi nego che anche io, come utente medio basso, di fronte a tutte queste problematiche (in primis furto dei dati) sono sempre più tentato a pagare 120€/anno a dropbox (o similari).
Perchè da quando mi sono iscritto, mi si è aperto un mondo talmente complicato (tra vpn, backup con script per riavviare il nas, drive, insicurezza col sistema ftp, eccetera eccetera) che mi fa pentire dall'aver acquistato un sistema nas (io l'ho comprato perchè volevo accedere ai miei dati del mio piccolo ufficio da fuori, visto che temporaneamente ho trovato un secondo lavoro che, però, mi tiene sempre fuori....
Passo passo, poi, scopro nuove cose e mi vengono mille dubbi che, dopo aver prima ricercato nel forum, mi viene da chiedervi...
Solo che ormai è un anno che ho comprato questo nas e continuo a portarmi i miei file su chiavetta nell'altra azienda, anche se non posso....
Ad esempio, l'ultimo mio dubbio è: ho creato una vpn col mio router fritzbox, visto che con synology non riuscivo (se avete letto i miei post sparsi nel forum, già saprete tutto....) ma adesso mi chiedo: davvero, per essere al sicuro quando mi collego dall'esterno, per accedere al mio pc dal mio portatile, devo primo avviare il programma per la vpn (dopo essermi collegato al mio telefono via hotspot)e poi accedere al mio nas? Così sono sicurissimo? Il fatto che, una volta avviata la vpn, non vedo niente (se non un semaforo verde o similare) mi destabilizza....
Scusate per lo sfogo!
per fortuna che ci siete voi che mi consigliate passo passo senza arrabbiarvi... questa è una cosa FONDAMENTALE e IMPORTANTISSIMA!
perchè non vi nego che anche io, come utente medio basso, di fronte a tutte queste problematiche (in primis furto dei dati) sono sempre più tentato a pagare 120€/anno a dropbox (o similari).
Perchè da quando mi sono iscritto, mi si è aperto un mondo talmente complicato (tra vpn, backup con script per riavviare il nas, drive, insicurezza col sistema ftp, eccetera eccetera) che mi fa pentire dall'aver acquistato un sistema nas (io l'ho comprato perchè volevo accedere ai miei dati del mio piccolo ufficio da fuori, visto che temporaneamente ho trovato un secondo lavoro che, però, mi tiene sempre fuori....
Passo passo, poi, scopro nuove cose e mi vengono mille dubbi che, dopo aver prima ricercato nel forum, mi viene da chiedervi...
Solo che ormai è un anno che ho comprato questo nas e continuo a portarmi i miei file su chiavetta nell'altra azienda, anche se non posso....
Ad esempio, l'ultimo mio dubbio è: ho creato una vpn col mio router fritzbox, visto che con synology non riuscivo (se avete letto i miei post sparsi nel forum, già saprete tutto....) ma adesso mi chiedo: davvero, per essere al sicuro quando mi collego dall'esterno, per accedere al mio pc dal mio portatile, devo primo avviare il programma per la vpn (dopo essermi collegato al mio telefono via hotspot)e poi accedere al mio nas? Così sono sicurissimo? Il fatto che, una volta avviata la vpn, non vedo niente (se non un semaforo verde o similare) mi destabilizza....
Scusate per lo sfogo!
- GTW: FRITZ!Box 7530 AX (Release Modem: 8.00)
- ISP: Eolo ADSL (100Mbps/30Mbps); IP: Static
- NAS: DS118 (DSM 7.2.2-72806); 1024MB; 1xWD RED 6TB; LAN: 1x1Gb/s
- CLI: Microsoft Windows 11 64 bit
- Altro: 2x iPhone
Re: meglio nas a due bay o un nas a 1 bay e un hd esterno?
ciao,
Nella vita non si può fare tutto e sapere tutto , capisco la tua problematica. Se parliamo di ambito professionale forse ti conviene considerare l'aiuto di un esperto per le configurazioni e l'eventuale mantenimento del tuo (ance se piccolo) parco informatico.
Per il cloud se ti basta un TB lo trovi incluso (one drive) con la licenza di office 365.
La sicurezza al 100% purtroppo non ci sarà mai , dipende dal valore che ha per te accedere ai dati da remoto, se è fondamentale per la tua professione io non avrei dubbi , altrimenti nessuno esporrebbe un accesso o un servizio sulla rete. Prova a pensare se perdi o ti rubano l'hard disk che stai usando ora , non sarebbe peggio ?
Ciao
Luca
Nella vita non si può fare tutto e sapere tutto , capisco la tua problematica. Se parliamo di ambito professionale forse ti conviene considerare l'aiuto di un esperto per le configurazioni e l'eventuale mantenimento del tuo (ance se piccolo) parco informatico.
Per il cloud se ti basta un TB lo trovi incluso (one drive) con la licenza di office 365.
La sicurezza al 100% purtroppo non ci sarà mai , dipende dal valore che ha per te accedere ai dati da remoto, se è fondamentale per la tua professione io non avrei dubbi , altrimenti nessuno esporrebbe un accesso o un servizio sulla rete. Prova a pensare se perdi o ti rubano l'hard disk che stai usando ora , non sarebbe peggio ?
Ciao
Luca
- UPS APC BE325-IT / PowerWalker VI1000STL
- GTW: Avm Fritz box 4040 ISP: FTTH IP:Shared
- SWC: Zyxel Switch Unmanaged, 24 porte Gigabit / AVM FRITZ!WLAN Repeater 3000 / Avm FRITZ!WLAN REPEATER 1200 / SWC vari Tp-link Netgear
- NAS: DS116 ,DS120j
, Buffalo LinkStation LS-XL (1TB)
- DSM: > 6.0
- CLI: Windows
- EXP: E[5] - NET[4] PC:W[7],M[0],L[4]
-
- Utente
- Messaggi: 72
- Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2021, 7:47
Re: meglio nas a due bay o un nas a 1 bay e un hd esterno?
Per questo scopo è indifferente un hd esterno autoalimentato o con alimentazione? Cosa consigliate?facendo in questo modo posso tenere l'hard disk sempre collegato?
Se ho capito bene:
1) collego e tengo collegato (24/24h) l'hard disk esterno al nas
2) programmo un backup con hyper backup sull'hard disk esterno
3) a backup terminato, l'hard disk si scollega in automatico
4) poco prima del backup successivo, il nas si riavvia e, ri-monta l'hard disk in automatico.
Giusto?
Se è così, è una dritta eccezionale.
Grazie
- GTW: FRITZ!Box 7530 AX (Release Modem: 8.00)
- ISP: Eolo ADSL (100Mbps/30Mbps); IP: Static
- NAS: DS118 (DSM 7.2.2-72806); 1024MB; 1xWD RED 6TB; LAN: 1x1Gb/s
- CLI: Microsoft Windows 11 64 bit
- Altro: 2x iPhone
Re: meglio nas a due bay o un nas a 1 bay e un hd esterno?
Al Nas collegherei solo dischi con alimentatore esterno per non gravare sull'alimentatore del NAS. il tutto sotto UPS.
Ciao
Luca
Ciao
Luca
- UPS APC BE325-IT / PowerWalker VI1000STL
- GTW: Avm Fritz box 4040 ISP: FTTH IP:Shared
- SWC: Zyxel Switch Unmanaged, 24 porte Gigabit / AVM FRITZ!WLAN Repeater 3000 / Avm FRITZ!WLAN REPEATER 1200 / SWC vari Tp-link Netgear
- NAS: DS116 ,DS120j
, Buffalo LinkStation LS-XL (1TB)
- DSM: > 6.0
- CLI: Windows
- EXP: E[5] - NET[4] PC:W[7],M[0],L[4]
-
- Utente
- Messaggi: 72
- Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2021, 7:47
Re: meglio nas a due bay o un nas a 1 bay e un hd esterno?
Giusta osservazione. Grazie del consiglio
- GTW: FRITZ!Box 7530 AX (Release Modem: 8.00)
- ISP: Eolo ADSL (100Mbps/30Mbps); IP: Static
- NAS: DS118 (DSM 7.2.2-72806); 1024MB; 1xWD RED 6TB; LAN: 1x1Gb/s
- CLI: Microsoft Windows 11 64 bit
- Altro: 2x iPhone