Salve a tutti,
ho appena acquistato il modello in oggetto dopo il mio precedente DS 106e con il quale mi sono trovato benissimo. Ho cominciato il trasferimento dati da un Nas all'altro ed adesso ho una serie di problemi che non riesco a risolvere:
1. Vorrei fare in modo di accedere al NAS dall'esterno (ogni utente con il suo account) e non per forza via ftp; premetto che il NAS è collegato ad un router Netgear DG 834 GT ed ho un indirizzo IP statico.
Ho tentato di effettuare un forward nul netgear indirizzando le porte 5000 ed altre sul mio indirizzo ip fisico del NAS ma se tento di accedervi digitando l'indirizzo IP fisico fornitomi dal mio provider "http:88.XXX.XXX:XXX:porta forwardata sul router", compare la finestra di autorizzazione di accesso al Router e non al NAS, come fare? Cosa sto trascurando?
Ho provato a verificare le guide ed i post ma non sono riuscito a trovare una soluzione al mio problema.
2.Attualmente ho installato un disco da 2TB sulla bay A e formattato con Volume di tipo Base; collegherò poi un ulteriore disco, inizialmente di dimensioni differenti e poi successivamente di uguale dimensione. Vorrei avere due dischi separati non in mirroring. Nelle istruzioni non ho ben capito la differenza tra la gestione del Volume di tipo base e quella in Raid 0 ( mi si parla di stripping). Secondo voi andrebbe bene avere entrambi i dischi con volume di tipo base?
3.Avevo acquistato poco tempo fa una dock con due bay per inserire dischi sata e collegarli direttamente al Nas su porta USB o Esata. La stessa dock collegata al DS 106e riconosce i dischi ma se provo a collegarla al mio nuovo DS 210J mi viene riconosciuto l'HUB ma non vengono visti i dischi. Qualcuno saprebbe indicarmi come risolvere questo problema?
Ringrazio in anticipo.
Saluti,
Hbrown
Accedere al DS 210j dall'esterno
Accedere al DS 210j dall'esterno
Ciao ragazzi, scrivo per dire che il primo punto è stato risolto (ho riguardato bene le porte relative al forwarding del router) e poi ho provato ad accedere all'indirizzo IP fisico da fuori la rete interna ( collegandomi con un cellulare) e tutto funziona regolarmente. Posso collegarmi sia sulla porta 7000 impostata per il file manager che sulla porta 5000 di default per il Management.
Non ho ancora risolto i dubbi legati ai punti 2 e 3.
Grazie,
Hbrown
Non ho ancora risolto i dubbi legati ai punti 2 e 3.
Grazie,
Hbrown
Accedere al DS 210j dall'esterno
Ciao Ragazzi,
mi aggiorno da solo:-" :-"
{|= , allora il punto 3 è stato risolto il problema stava nel voler collegare due dischi, mediante HUB, dei quli uno non era supportato percui l'hub veniva riconosciuto ma non riuscivo a riconoscere i dischi. Attualmente ho collegato mediante HUB collegato al NAS via USB un disco sata da 3,5" da 750 GB ed un disco sata 2,5" da 250 GB e tutto sembra funzionare (vengono al momento riconosciuti e posso scrivere tec.). Testerò adesso l'opratività ed il corretto funzionamento...
Mi rimane il dubbio sul punto 2, qualcuno riesce adarmi maggiori informazioni o indicarmi dove posso trovare della docunetazione da studiare (meno riassunta delle note fornite con il NAS)?
Ancora grazie in anticipo.
Hbrown
mi aggiorno da solo:-" :-"

Mi rimane il dubbio sul punto 2, qualcuno riesce adarmi maggiori informazioni o indicarmi dove posso trovare della docunetazione da studiare (meno riassunta delle note fornite con il NAS)?
Ancora grazie in anticipo.
Hbrown
Accedere al DS 210j dall'esterno
Punto 2.
Puoi usare due dischi di capacità diversa e gestirli come 2 volumi indipendenti.
Puoi usare due dischi di capacità diversa e gestirli come 2 volumi indipendenti.
- UPS: APC CS650; APC RS500
- GTW: Vigor2860n+3.8.9.1): Wan FTTC(100M/20M,1IP) + USB3G
- SWC: HP 1820G-24; HP 1810G-8
- NAS: DS1618+: DSM6.2(DSM 6.2-23739),4GB; VX(2xWD40EFRX); LAN:LAG(1+2),3,4
Accedere al DS 210j dall'esterno
Ciao Mike,
intanto grazie per la risposta, il secondo volume formattato con la tecnologia Base giusto?
Ciao,
Hbrown
intanto grazie per la risposta, il secondo volume formattato con la tecnologia Base giusto?
Ciao,
Hbrown
Accedere al DS 210j dall'esterno
si.
- UPS: APC CS650; APC RS500
- GTW: Vigor2860n+3.8.9.1): Wan FTTC(100M/20M,1IP) + USB3G
- SWC: HP 1820G-24; HP 1810G-8
- NAS: DS1618+: DSM6.2(DSM 6.2-23739),4GB; VX(2xWD40EFRX); LAN:LAG(1+2),3,4
Accedere al DS 210j dall'esterno
Ciao Mike,
chiedo scusa ma qualcosa non torna: ho installato il disco da 2TB sul DS 210J e formattatto con volume di tipo base. Ho ultimato il trasferimento dei dati dal mio vecchio NAS che montava un disco da 1 TB ed ho installato adesso lo stesso sul DS 210J. Ho provato a creare il volume sul disco che viene visto come "2" e le opaizoni a disposizione sono solo "Standard" o " iSCSI Target"; ho quindi provato a creare un volume di tipo standard ma alla fine del processo non vedo alcuna cartella da utilizzare.
Come già detto in precedenza vorrei gestire i due dischi separatamente ed in questo modo (secondo volume di tipo standard) non sembrerebbe crearsi una cartella condivisa aggiuntiva.
Come fare?
Ringrazio in anticipo.
Hbrown
chiedo scusa ma qualcosa non torna: ho installato il disco da 2TB sul DS 210J e formattatto con volume di tipo base. Ho ultimato il trasferimento dei dati dal mio vecchio NAS che montava un disco da 1 TB ed ho installato adesso lo stesso sul DS 210J. Ho provato a creare il volume sul disco che viene visto come "2" e le opaizoni a disposizione sono solo "Standard" o " iSCSI Target"; ho quindi provato a creare un volume di tipo standard ma alla fine del processo non vedo alcuna cartella da utilizzare.
Come già detto in precedenza vorrei gestire i due dischi separatamente ed in questo modo (secondo volume di tipo standard) non sembrerebbe crearsi una cartella condivisa aggiuntiva.
Come fare?
Ringrazio in anticipo.
Hbrown
Accedere al DS 210j dall'esterno
Ciao Mike,
ho risolto il problema. Creando il volume sul disco 2 il sistema propone la sola scelta dello Standard invece che base come è stato realizzato per il Volume 1.
Dal termine di tale operazione è possibile creare ed utilizzare cartelle condivise nel Volume 2.
Ringrazio comunque per l'attenzione.
Hbrown
ho risolto il problema. Creando il volume sul disco 2 il sistema propone la sola scelta dello Standard invece che base come è stato realizzato per il Volume 1.
Dal termine di tale operazione è possibile creare ed utilizzare cartelle condivise nel Volume 2.
Ringrazio comunque per l'attenzione.
Hbrown
Accedere al DS 210j dall'esterno
Qualcuno mi può aiutare per questo problema?
dopo aver attivato l'account su NO-IP.com ho attivato sul nas (DS210J) il servizio DDNS, solo che quando premo il tasto OK, compare la scritta attendere collegamento in corso, e successivamente sullo STATO compare in rosso un avviso " impossibile collegarsi al server.Verificare la connessione di rete del server."
Grazie
dopo aver attivato l'account su NO-IP.com ho attivato sul nas (DS210J) il servizio DDNS, solo che quando premo il tasto OK, compare la scritta attendere collegamento in corso, e successivamente sullo STATO compare in rosso un avviso " impossibile collegarsi al server.Verificare la connessione di rete del server."
Grazie