Rete Mesh

HW e servizi di rete: utilizzo abbinato al NAS (FW, DHCP, (D)DNS, NTP, RADIUS, LDAP, ACTIVE DIRECTORY, VPN CLIENT&SERVER, EZ&ROUTER/WiFi, UPS)
Rispondi
magisystem
Utente
Utente
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 20:06

Rete Mesh

Messaggio da magisystem »

Un saluto a tutti, di recente ho acquistato un nuovo MR2200ac da affiancare al mio RT2600ac.
Ho configurato la rete mesh tra i due (uplink cablato) e funziona molto bene, i telefoni passano da un punto all'altro di casa senza colpo ferire, mentre prima con due reti separate era un vero dramma.
Tuttavia ho qualche problema, nel senso che le amazon fire stick, i dispositivi google home, amazon echo e l'ipad non la vedono proprio. O meglio, non vedono la rete a 5ghz ma solo quella a 2.4ghz.
I telefoni (testata con samsung, huawei e xiaomi) vedono sia la 2.4 che la 5 ghz.
Non capisco bene se sia una cosa normale, però mi torna strano, soprattutto perchè con la 2.4 non si riesce a guardare un film che sia uno con le chiavette amazon, mentre con la 5 tutto filava perfettamente liscio.

Avete idee in merito?

Grazie mille
llac
Utente
Utente
Messaggi: 113
Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2016, 0:31

Re: Rete Mesh

Messaggio da llac »

Sto esplorando da poco anche io il discorso mesh con device Fritz con molti dubbi.

Provo a condividere quanto ho capito
Più o meno ogni brand sembra avere un approccio diverso , per esempio per AVM viene implementato il Mesh WiFi steering che dovrebbe :
WiFi Mesh Steering indirizza automaticamente smartphone, tablet o altri dispositivi wireless al punto di accesso wireless con il miglior segnale wireless e contemporaneamente alla banda di frequenza appropriata ....
e nel caso specifico sembra demandato al mesh master decidere quale rete è la più vantaggiosa per uno specifico device.

fonte :https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/f ... -funziona/

Ho letto velocemente le pagine Synology per incuriosita mi sembra leggermente diverso , ho visto che c'e la possibilità di vedere una mappa della rete , immagino da li che ti accorgi che la fire non è collegata ai 5 GHz ? Anche io ho problemi con L'ipad che risulta collegato alla 2.4 ma stavo dando la colpa al fatto che il master non supporta la doppia frequenza.

Nel tuo caso notavo che MR2200ac ha prestazioni molto inferiori al RT2600ac e non vorrei che la rete si sia uniformata verso il basso se il primo ora è il device più vicino alla fire .. come prima supposizione.

https://www.synology.com/it-it/products/compare/routers



Ciao
Luca
  • UPS APC BE325-IT / PowerWalker VI1000STL
  • GTW: Avm Fritz box 4040 ISP: FTTH IP:Shared
  • SWC: Zyxel Switch Unmanaged, 24 porte Gigabit / AVM FRITZ!WLAN Repeater 3000 / Avm FRITZ!WLAN REPEATER 1200 / SWC vari Tp-link Netgear
  • NAS: DS116 ,DS120j :( , Buffalo LinkStation LS-XL (1TB)
  • DSM: > 6.0
  • CLI: Windows
  • EXP: E[5] - NET[4] PC:W[7],M[0],L[4]
magisystem
Utente
Utente
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 20:06

Re: Rete Mesh

Messaggio da magisystem »

Ciao, praticamente è tutto collegato alla 2.4ghz tranne i cellulari che sono sulla 5ghz.
Questo a prescindere che siano o meno collegati al 2600 piuttosto che al 2200. E' che proprio la 5ghz è del tutto invisibile a qualunque dispositivo che non sia un cellulare (oggi è sparita pure dai portatili).
Volevo optare per il mesh perchè così mentre mi muovo per casa con pc, tablet e tel non avrei avuto problemi, ma se mi trovo castrato sotto certi fronti (è un tara mentale, perchè tanto funziona tutto a parte che col 2.4 le firestick faticano e non poco nello streaming) è un pò una schifezza diciamo.
magisystem
Utente
Utente
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 20:06

Re: Rete Mesh

Messaggio da magisystem »

Piccolo aggiornamento, ora sono rientrato a casa e la 5ghz è totalmente scomparsa da qualunque dispositivo :(
Rispondi

Torna a “Networking - Servizi e apparecchi di rete (cablaggio e config)”