NAS 207+ e Popcorn Hour A-110
-
- Utente
- Messaggi: 54
- Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 17:28
NAS 207+ e Popcorn Hour A-110
ottimo, grazie, domani (25 = Buon Natale intanto !!) provo....
ma una curiosità: voi preferite di volta in volta trasferire i files da NAS al Poppy con tale metodo (FTP) e poi riprodurli direttamente in locale dal poppy oppure usate anche fare "streaming" vero e proprio riproducendoli direttamente dal NAS e visualizzandoli tramite Poppy al TV ? Sto cercando di impostare i settaggi per ottimizzare lo streaming poichè è un peccato (nonchè scocciatura) dover ogni volta trasferire un film per poi vederlo in localo e non poterlo vedere direttamente in streaming....[crying]
grazie
ma una curiosità: voi preferite di volta in volta trasferire i files da NAS al Poppy con tale metodo (FTP) e poi riprodurli direttamente in locale dal poppy oppure usate anche fare "streaming" vero e proprio riproducendoli direttamente dal NAS e visualizzandoli tramite Poppy al TV ? Sto cercando di impostare i settaggi per ottimizzare lo streaming poichè è un peccato (nonchè scocciatura) dover ogni volta trasferire un film per poi vederlo in localo e non poterlo vedere direttamente in streaming....[crying]
grazie
-
- Utente
- Messaggi: 54
- Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 17:28
NAS 207+ e Popcorn Hour A-110
scusate un'altra domanda: ma utilizzando il metodo sopra citato (ftpuser) - ammesso che vada in ftp e non via smb in quanto anche senza creare tale utente l'attività funziona lo stesso - è di una lentezza spaventosa: dopo 15 minuti ha copiato il 6% di un file da 7GB su una FE ?!!??
Mi sembrava di ricordare che il protocollo FTP fossa assolutamente più performante di così....o sbaglio qualcosa ? [confused] [blush]
grazie
Mi sembrava di ricordare che il protocollo FTP fossa assolutamente più performante di così....o sbaglio qualcosa ? [confused] [blush]
grazie
NAS 207+ e Popcorn Hour A-110
Se come me sei sotto lan 100Mbit per la lentezza c'è poco da fare.
I miei dischi sono anche in raid 0,ma per passarli sul poppy ci metto una vita.
Alcune cose ce l'ho sul poppy e altre le lascio sul nas(come i file blu ray) e li vedo in streaming : nessun rallentamento di sorta(i file m2ts dei blu ray hanno pure bitrate di 42Mbps)
P.S.Io per velocizzare un pò,disattivo tutti i servizi del nas che occupano banda
I miei dischi sono anche in raid 0,ma per passarli sul poppy ci metto una vita.
Alcune cose ce l'ho sul poppy e altre le lascio sul nas(come i file blu ray) e li vedo in streaming : nessun rallentamento di sorta(i file m2ts dei blu ray hanno pure bitrate di 42Mbps)
P.S.Io per velocizzare un pò,disattivo tutti i servizi del nas che occupano banda

-
- Utente
- Messaggi: 54
- Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 17:28
NAS 207+ e Popcorn Hour A-110
@ Galotar
grazie 1000, allora la mia impressione sulla lentezza del trasferimento era corretta...sai che impiego meno a ripassarli in powerline dal nas al pc (che è in 1 altra stanza in powerline appunto) e dal pc in ftp al poppy ?! pazzesco...[confused] [blush]
Anch'io pensavo di disabilitare servizi inutili per velocizzare lo streaming verso il poppy che in FE cmq per gli MKV di tanto in tanto inspiegabilmente di bloccano...ma temo sia il chip del poppy che fa fatica a decodificare al volo in streaming più che un problema di LAN francamente...mah...
Che servizi disabiliti tu ? in particolare non so come "fermare" la download station senza dover stoppare i dw 1 ad 1....[confused] [crying]
grazie x eventuali suggerimenti [biggrin]
grazie 1000, allora la mia impressione sulla lentezza del trasferimento era corretta...sai che impiego meno a ripassarli in powerline dal nas al pc (che è in 1 altra stanza in powerline appunto) e dal pc in ftp al poppy ?! pazzesco...[confused] [blush]
Anch'io pensavo di disabilitare servizi inutili per velocizzare lo streaming verso il poppy che in FE cmq per gli MKV di tanto in tanto inspiegabilmente di bloccano...ma temo sia il chip del poppy che fa fatica a decodificare al volo in streaming più che un problema di LAN francamente...mah...
Che servizi disabiliti tu ? in particolare non so come "fermare" la download station senza dover stoppare i dw 1 ad 1....[confused] [crying]
grazie x eventuali suggerimenti [biggrin]
-
- Utente
- Messaggi: 7
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2010, 20:20
NAS 207+ e Popcorn Hour A-110
Ciao a tutti dal nuovo arrivato...
Ho finito di collegare il mio nuovo NAS 210j al mio poppy 100 via router zyxel, prima dell'acquisto vedevo i film dal poppy condividendo una cartella su un pc con xp, e tutto funzionava bene, il poppy leggeva in streaming il file video di ogni tipo e lo sparava sull'LCD Samsung. Per fare questo dal poppy sfogliavo la rete dove trovavo sia il pc che la cartella condivisa... per fare cio usavo SMB credo...
Cosa faccio oggi?
sulla carta ho NFS, ho SMB ho DLna... il mio intento è quello di utilizzare un protocollo veloce per lo streaming e la visione via lan cablata attraverso il poppy e il TV (serie 4 quindi niente dlna diretto da tv)
Sul nas sto iniziando a copiare un po di contenuti multimediali (film, mp3, video) nelle directory che il nas ha creato (Music Photo e Video) a proposito ma ste cartelle le ho create quando ho attivato il sevizio Server Media DLna?? E quindi sono accessibili solo tramite solo tale servizio??
Sul NAS ho già creato un utente poppy ma credo che sia necessario solo per il protocollo FTP...
Ultima cosa: la photostation è accessibile dal poppy? come? ma conviene? o è meglio visualizzarle nel semplice slideshow del poppy..?
Scusate la vagonata di domande... non vorrei iniziare a copiare i file sul NAS in cartelle sbagliate...
Un augurio di buon 2010 a tutti!!!!
Ho finito di collegare il mio nuovo NAS 210j al mio poppy 100 via router zyxel, prima dell'acquisto vedevo i film dal poppy condividendo una cartella su un pc con xp, e tutto funzionava bene, il poppy leggeva in streaming il file video di ogni tipo e lo sparava sull'LCD Samsung. Per fare questo dal poppy sfogliavo la rete dove trovavo sia il pc che la cartella condivisa... per fare cio usavo SMB credo...
Cosa faccio oggi?
sulla carta ho NFS, ho SMB ho DLna... il mio intento è quello di utilizzare un protocollo veloce per lo streaming e la visione via lan cablata attraverso il poppy e il TV (serie 4 quindi niente dlna diretto da tv)
Sul nas sto iniziando a copiare un po di contenuti multimediali (film, mp3, video) nelle directory che il nas ha creato (Music Photo e Video) a proposito ma ste cartelle le ho create quando ho attivato il sevizio Server Media DLna?? E quindi sono accessibili solo tramite solo tale servizio??
Sul NAS ho già creato un utente poppy ma credo che sia necessario solo per il protocollo FTP...
Ultima cosa: la photostation è accessibile dal poppy? come? ma conviene? o è meglio visualizzarle nel semplice slideshow del poppy..?
Scusate la vagonata di domande... non vorrei iniziare a copiare i file sul NAS in cartelle sbagliate...
Un augurio di buon 2010 a tutti!!!!
NAS 207+ e Popcorn Hour A-110
... dopo 15 minuti ha copiato il 6% di un file da 7GB su una FE ?!!??...
Hai qualche problema: in circa 18 minuti dovrebbe trasferirti circa 8GB ad una media di 6.4/6.7 MBs
Hai qualche problema: in circa 18 minuti dovrebbe trasferirti circa 8GB ad una media di 6.4/6.7 MBs
-
- Utente
- Messaggi: 54
- Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 17:28
NAS 207+ e Popcorn Hour A-110
infatti credo anche io...ma non so quale: il problema è con il "copia & incolla" eseguito direttamente dal poppy (ma trasferendo in direzione NAS --> poppy) non sfrutto il protocollo FTP ma probabilmente solo SMB che è molto lento.
In NFS lo streaming va bene, anche avanti/indietro veloce, vorrei solo far fare FTP direttamente ai 2 dispositivi (Media Streamer e DS-209) senza il tramite del PC che al momento non è cablato [confused] [crying]
In NFS lo streaming va bene, anche avanti/indietro veloce, vorrei solo far fare FTP direttamente ai 2 dispositivi (Media Streamer e DS-209) senza il tramite del PC che al momento non è cablato [confused] [crying]
NAS 207+ e Popcorn Hour A-110
infatti credo anche io...ma non so quale: il problema è con il "copia & incolla" eseguito direttamente dal poppy (ma trasferendo in direzione NAS --> poppy) non sfrutto il protocollo FTP ma probabilmente solo SMB che è molto lento.
Si, quando esplori la rete dal poppy la sfogli utilizando il protocollo disponibile in quel momento e sia nfs che cifs/smb sono gestiti in manier apessima dal poppy, tat'è che pe rlo streaming converrebbe utilizzare http.
In NFS lo streaming va bene, anche avanti/indietro veloce, vorrei solo far fare FTP direttamente ai 2 dispositivi (Media Streamer e DS-209) senza il tramite del PC che al momento non è cablato [confused] [crying]
Devi abilitare il server ftp sul poppy e sul nas. Per il poppy, ok, puoi farlo direttamente dalla sua gui tramite telecomando. Per il nas devi poterti collegare al dispositivo tramite il pc ed abilitarla dal pannello di controllo; poi la cosa più semplice credo che sia installare tramite ipkg un client ftp (come lftp) sul NAS. Per trasferire file da e verso il poppy devi poi loggarti via ssh al nas e lanciare lftp. Se cabli il pc puoi anche effettuare FXP con i client che lo permettono (rendono il tutto più semplice e non sovraccaricano la rete in quanto si tratta sempre di un trasferimento diretto dal pocccy al nas), anche se io ho incontrato alcune difficoltà di reset della connessione. In ogni caso devi aggiunger eil pc alla rete. E' possibile installare qualcosa via telnet anche sul poppy e poi operare da li, ma non ho mai sperimentato.
Si, quando esplori la rete dal poppy la sfogli utilizando il protocollo disponibile in quel momento e sia nfs che cifs/smb sono gestiti in manier apessima dal poppy, tat'è che pe rlo streaming converrebbe utilizzare http.
In NFS lo streaming va bene, anche avanti/indietro veloce, vorrei solo far fare FTP direttamente ai 2 dispositivi (Media Streamer e DS-209) senza il tramite del PC che al momento non è cablato [confused] [crying]
Devi abilitare il server ftp sul poppy e sul nas. Per il poppy, ok, puoi farlo direttamente dalla sua gui tramite telecomando. Per il nas devi poterti collegare al dispositivo tramite il pc ed abilitarla dal pannello di controllo; poi la cosa più semplice credo che sia installare tramite ipkg un client ftp (come lftp) sul NAS. Per trasferire file da e verso il poppy devi poi loggarti via ssh al nas e lanciare lftp. Se cabli il pc puoi anche effettuare FXP con i client che lo permettono (rendono il tutto più semplice e non sovraccaricano la rete in quanto si tratta sempre di un trasferimento diretto dal pocccy al nas), anche se io ho incontrato alcune difficoltà di reset della connessione. In ogni caso devi aggiunger eil pc alla rete. E' possibile installare qualcosa via telnet anche sul poppy e poi operare da li, ma non ho mai sperimentato.
-
- Utente
- Messaggi: 54
- Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 17:28
NAS 207+ e Popcorn Hour A-110
Si, quando esplori la rete dal poppy la sfogli utilizando il protocollo disponibile in quel momento e sia nfs che cifs/smb sono gestiti in manier apessima dal poppy, tat'è che pe rlo streaming converrebbe utilizzare http.
si mi ero accorto infatti che non sono gestiti al massimo - pur riconoscendo una notevole supremazia di NFS - ma streaming tramite HTTP da NAS a Poppy si può fare (e come ?) ?
Devi abilitare il server ftp sul poppy e sul nas. Per il poppy, ok, puoi farlo direttamente dalla sua gui tramite telecomando. Per il nas devi poterti collegare al dispositivo tramite il pc ed abilitarla dal pannello di controllo; poi la cosa più semplice credo che sia installare tramite ipkg un client ftp (come lftp) sul NAS. Per trasferire file da e verso il poppy devi poi loggarti via ssh al nas e lanciare lftp. Se cabli il pc puoi anche effettuare FXP con i client che lo permettono (rendono il tutto più semplice e non sovraccaricano la rete in quanto si tratta sempre di un trasferimento diretto dal pocccy al nas), anche se io ho incontrato alcune difficoltà di reset della connessione. In ogni caso devi aggiunger eil pc alla rete. E' possibile installare qualcosa via telnet anche sul poppy e poi operare da li, ma non ho mai sperimentato.
si ho abilitato tutto ma quello che mi manca è proprio un Client FTP, come il lftp che hai menzionato tu: mi puoi dire dove recuperarlo e come installarlo ? Ho trovato un pò di cose in giro ma non sono sicuro di aver capito [blush]
LFTP funziona anche su DS-209 ?
grazie 1000
si mi ero accorto infatti che non sono gestiti al massimo - pur riconoscendo una notevole supremazia di NFS - ma streaming tramite HTTP da NAS a Poppy si può fare (e come ?) ?
Devi abilitare il server ftp sul poppy e sul nas. Per il poppy, ok, puoi farlo direttamente dalla sua gui tramite telecomando. Per il nas devi poterti collegare al dispositivo tramite il pc ed abilitarla dal pannello di controllo; poi la cosa più semplice credo che sia installare tramite ipkg un client ftp (come lftp) sul NAS. Per trasferire file da e verso il poppy devi poi loggarti via ssh al nas e lanciare lftp. Se cabli il pc puoi anche effettuare FXP con i client che lo permettono (rendono il tutto più semplice e non sovraccaricano la rete in quanto si tratta sempre di un trasferimento diretto dal pocccy al nas), anche se io ho incontrato alcune difficoltà di reset della connessione. In ogni caso devi aggiunger eil pc alla rete. E' possibile installare qualcosa via telnet anche sul poppy e poi operare da li, ma non ho mai sperimentato.
si ho abilitato tutto ma quello che mi manca è proprio un Client FTP, come il lftp che hai menzionato tu: mi puoi dire dove recuperarlo e come installarlo ? Ho trovato un pò di cose in giro ma non sono sicuro di aver capito [blush]
LFTP funziona anche su DS-209 ?
grazie 1000
NAS 207+ e Popcorn Hour A-110
si mi ero accorto infatti che non sono gestiti al massimo - pur riconoscendo una notevole supremazia di NFS - ma streaming tramite HTTP da NAS a Poppy si può fare (e come ?) ?
sinceramente non ci ho mai provato, ma quando mi sono interessato si poteva fare con Llink, almeno sul 207:
http://www.networkedmediatank.com/showt ... t=synology
http://lundman.net/wiki/index.php/Llink
Occhio a quello che installi.
si ho abilitato tutto ma quello che mi manca è proprio un Client FTP, come il lftp che hai menzionato tu: mi puoi dire dove recuperarlo e come installarlo ? Ho trovato un pò di cose in giro ma non sono sicuro di aver capito [blush]
LFTP funziona anche su DS-209 ?
grazie 1000
Premeso che ti servirà comunque avere una connessione telnet/ssh con il synology, devi installare ipkg sul 209 (occhio anche qui perché devi utilizzare lo scipt di bootstrap corretto per il tuo synology)
http://forum.synology.com/wiki/index.ph ... C_ipkg_etc
Se hai dei dubbi trovi qualche info a anche su questo forum.
Un volta installato ipkg, basta aprire una sessione ssh dal pc al synology e dare il comando ipkg install lftp per installare lftp (oppure puoi anche provare yafc, vedi il post poco più sopra di Galotar).
Ciauz.
sinceramente non ci ho mai provato, ma quando mi sono interessato si poteva fare con Llink, almeno sul 207:
http://www.networkedmediatank.com/showt ... t=synology
http://lundman.net/wiki/index.php/Llink
Occhio a quello che installi.
si ho abilitato tutto ma quello che mi manca è proprio un Client FTP, come il lftp che hai menzionato tu: mi puoi dire dove recuperarlo e come installarlo ? Ho trovato un pò di cose in giro ma non sono sicuro di aver capito [blush]
LFTP funziona anche su DS-209 ?
grazie 1000
Premeso che ti servirà comunque avere una connessione telnet/ssh con il synology, devi installare ipkg sul 209 (occhio anche qui perché devi utilizzare lo scipt di bootstrap corretto per il tuo synology)
http://forum.synology.com/wiki/index.ph ... C_ipkg_etc
Se hai dei dubbi trovi qualche info a anche su questo forum.
Un volta installato ipkg, basta aprire una sessione ssh dal pc al synology e dare il comando ipkg install lftp per installare lftp (oppure puoi anche provare yafc, vedi il post poco più sopra di Galotar).
Ciauz.