Ps3 + DS209: problema visualizzazione foto...
Ps3 + DS209: problema visualizzazione foto...
Salve a tutti.. ho un problemino col mio nuovo DS-209 installato a casa. [cool]
Volendo centralizzare il mio archivio fotografico sul nas, per fare una prova ho copiato una cinquantina di cartelle
(contenenti solo ed esclusivamente files .jpg) sul NAS, per poi visualizzarle tramite PS3 su tv lcd.
Nel menu della ps3 (nella sezione foto) seleziono il DS209, specifico che mi interessano le foto e mostro la lista tramite "Tutte le cartelle". Bene, fin qui nessun problema. Vedo tranquillamente le mie 50 cartelle.
Il problema nasce quando vado a selezionare una delle cartelle in questione.
Magari seleziono la prima cartella in lista (che ho numerato progressivamente dalla 001 alla 050) e vedo correttamente le anteprime delle foto... le scorro... le seleziono e ok.. visualizzo correttamente e a tutto schermo la foto. Poi torno su di un livello e seleziono un'altra cartella a caso... e non vedo più le anteprime ma vedo la lista dei files (con i nomi che effettivamente ho dato alle foto) senza anteprima e con icona generica.
Se provo a visualizzare la foto in questione ho a video i seguente messaggi:
"Impossibile accedere alla cartella. E' possibile che questo contenuto sia stato eliminato dal server multimediale"
(compare in alto a dx per poi scomparire dopo qualche secondo)
"I dati sono danneggiati"
(compare al centro dello schermo finché non annullo l'operazione)
In qualche cartella capita che magari, di 50 foto... ne vedo 25 e le restanti mi danno il messaggio di cui sopra.
Mi sembra di aver seguito l'iter corretto delle operazioni (configurazione di rete del nas, attivazione del server media Dlna/uPnp, copia delle 50 cartelle con le foto nella cartella "Photos" creata dal sistema)
Ho letto in altri post problemi legati al "Set di caratteri" ma non credo sia importante nel mio caso, visto e considerato che "qualcosa vedo... e qualcosa no".
Spero di esser stato il più dettagliato possibile nella descrizione del mio problema. :-k
Grazie in anticipo a chi mi da una mano a risolvere l'arcano [confused]
Alcune info:
- sia la Ps3 che il DS209 hanno a bordo l'ultima versione di firmware disponibile (Ps3: 3.10 - DS209: DSM 2.2-0959);
- sia la PS3 che il DS209 sono collegati ad uno switch D-Link 1 Gb;
- sia la Ps3 che il DS209 hanno l'italiano come lingua di sistema;
- non ho notato problemi legati al network (lanciando un ping perpetuo sul nas non perdo nemmeno mezzo pacchetto).
- i files all'interno delle cartelle sono tutti .jpg con lo stesso standard nome (esempio: 001_Gita_al_mare.jpg,
002_gita_al_mare.jpg, etc. etc.)
Volendo centralizzare il mio archivio fotografico sul nas, per fare una prova ho copiato una cinquantina di cartelle
(contenenti solo ed esclusivamente files .jpg) sul NAS, per poi visualizzarle tramite PS3 su tv lcd.
Nel menu della ps3 (nella sezione foto) seleziono il DS209, specifico che mi interessano le foto e mostro la lista tramite "Tutte le cartelle". Bene, fin qui nessun problema. Vedo tranquillamente le mie 50 cartelle.
Il problema nasce quando vado a selezionare una delle cartelle in questione.
Magari seleziono la prima cartella in lista (che ho numerato progressivamente dalla 001 alla 050) e vedo correttamente le anteprime delle foto... le scorro... le seleziono e ok.. visualizzo correttamente e a tutto schermo la foto. Poi torno su di un livello e seleziono un'altra cartella a caso... e non vedo più le anteprime ma vedo la lista dei files (con i nomi che effettivamente ho dato alle foto) senza anteprima e con icona generica.
Se provo a visualizzare la foto in questione ho a video i seguente messaggi:
"Impossibile accedere alla cartella. E' possibile che questo contenuto sia stato eliminato dal server multimediale"
(compare in alto a dx per poi scomparire dopo qualche secondo)
"I dati sono danneggiati"
(compare al centro dello schermo finché non annullo l'operazione)
In qualche cartella capita che magari, di 50 foto... ne vedo 25 e le restanti mi danno il messaggio di cui sopra.
Mi sembra di aver seguito l'iter corretto delle operazioni (configurazione di rete del nas, attivazione del server media Dlna/uPnp, copia delle 50 cartelle con le foto nella cartella "Photos" creata dal sistema)
Ho letto in altri post problemi legati al "Set di caratteri" ma non credo sia importante nel mio caso, visto e considerato che "qualcosa vedo... e qualcosa no".
Spero di esser stato il più dettagliato possibile nella descrizione del mio problema. :-k
Grazie in anticipo a chi mi da una mano a risolvere l'arcano [confused]
Alcune info:
- sia la Ps3 che il DS209 hanno a bordo l'ultima versione di firmware disponibile (Ps3: 3.10 - DS209: DSM 2.2-0959);
- sia la PS3 che il DS209 sono collegati ad uno switch D-Link 1 Gb;
- sia la Ps3 che il DS209 hanno l'italiano come lingua di sistema;
- non ho notato problemi legati al network (lanciando un ping perpetuo sul nas non perdo nemmeno mezzo pacchetto).
- i files all'interno delle cartelle sono tutti .jpg con lo stesso standard nome (esempio: 001_Gita_al_mare.jpg,
002_gita_al_mare.jpg, etc. etc.)
natan
Ps3 + DS209: problema visualizzazione foto...
Non tutti i formati video sono decodificati dlla PS3, quindi è compresibile se la PS3 ti da il messaggio di formato non supportato o corrotto.
per quanto riguarda le foto--- dai il tempo al NAS di reindicizzare il tutto. Generalmente basta qualche ora (se la mole dei dati è molta, ordine di gibabyte)
Resto a disposizione.
Saluti
Parsipal
per quanto riguarda le foto--- dai il tempo al NAS di reindicizzare il tutto. Generalmente basta qualche ora (se la mole dei dati è molta, ordine di gibabyte)
Resto a disposizione.
Saluti
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)
NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)
UPS: APC 800 Back-ups RS
NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)
UPS: APC 800 Back-ups RS
Ps3 + DS209: problema visualizzazione foto...
Ciao Parsipal,
e grazie per la tua più che tempestiva risposta!! [thumbup]
I messaggi di errore che ho postato me li ha dati sempre con formati immagine. Come dicevo nel post iniziale, tutte i files presenti nelle cartelle sono formato jpg.
Il discorso "reindicizzazione" potrebbe essere buono. Ho appena controllato e quelle 50 cartelle attualmente sul nas cubano 7 Gb. Ed è vero anche che durante i miei test (non pensando al tempo di reindicizzazione) accendevo il nas... copiavo le mie cartelle.. accendevo la ps3 e riscontravo l'errore di cui sopra. Qualche prova e rispegnevo subito il nas. Ora ho appena acceso il DS209 e vedo di lasciarlo acceso un paio d'orette buone... Dopo cena accendo la ps3 e vedo se così risolvo.. (in entrambi i casi.. mi ritrovi qui a postare il risultato del test).
intanto.. un bel grazie
ps: ma questa operazione la fa "una tantum" oppure... ogni volta che in nas viene acceso? (parlo del caso in cui i files/cartelle all'interno restino invariate... logico che aggiungendo.. dovrebbe ogni volta reindicizzare il contenuto)
e grazie per la tua più che tempestiva risposta!! [thumbup]
I messaggi di errore che ho postato me li ha dati sempre con formati immagine. Come dicevo nel post iniziale, tutte i files presenti nelle cartelle sono formato jpg.
Il discorso "reindicizzazione" potrebbe essere buono. Ho appena controllato e quelle 50 cartelle attualmente sul nas cubano 7 Gb. Ed è vero anche che durante i miei test (non pensando al tempo di reindicizzazione) accendevo il nas... copiavo le mie cartelle.. accendevo la ps3 e riscontravo l'errore di cui sopra. Qualche prova e rispegnevo subito il nas. Ora ho appena acceso il DS209 e vedo di lasciarlo acceso un paio d'orette buone... Dopo cena accendo la ps3 e vedo se così risolvo.. (in entrambi i casi.. mi ritrovi qui a postare il risultato del test).
intanto.. un bel grazie

ps: ma questa operazione la fa "una tantum" oppure... ogni volta che in nas viene acceso? (parlo del caso in cui i files/cartelle all'interno restino invariate... logico che aggiungendo.. dovrebbe ogni volta reindicizzare il contenuto)
natan
Ps3 + DS209: problema visualizzazione foto...
La fa ogni volta che aggiungi. Il tempo dipende dalla grandezza dei dati. Avendo aggiornato il tutto se aggiungerai le tue foto ogni volta impiegherà pochi secondi.
Saluti
Parsipal
Saluti
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)
NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)
UPS: APC 800 Back-ups RS
NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)
UPS: APC 800 Back-ups RS
Ps3 + DS209: problema visualizzazione foto...
Ho fatto qualche prova e in effetti era solo ed esclusivamente una questione di "tempo" di indicizzazione dei files all'interno del NAS. Davo per scontato che questo "tempo" fosse mooooolto più breve non tenendo conto però della bella mole di dati che ho copiato sul NAS in un solo colpo.
Grazie mille Parsipal
Ciao ciao
natan
ps: se ho qualche altro dubbio/problema ehm... sarò qui di nuovo a rompere le scatole [cool]
Grazie mille Parsipal

Ciao ciao
natan
ps: se ho qualche altro dubbio/problema ehm... sarò qui di nuovo a rompere le scatole [cool]
natan
Ps3 + DS209: problema visualizzazione foto...
rieccomi con un altro problemino... credo sempre legato all'indicizzazione dei files...
spiego velocemente con un esempio pratico cosa mi è successo in seguito alle operazioni descritte più sopra...
Allora...
Inizialmente ho copiato nella cartella "Photo" le cartelle attualmente presenti sul mio pc con tutte le foto scattate negli anni.
Poi per organizzare meglio la struttura delle cartelle ho deciso di suddividere in base agli anni di scatto e quindi ho creato delle nuove cartelle alla radice della cartella "photo" e ho spostato le cartelle iniziali rinumerandole.
Ora sembra che il DS209 non faccia un "refresh" in tempi umani e mi ritrovo con una situazione di cartelle duplicate e relativi files non più esistenti.
Trovo magari la cartella 2004 con all'interno i nomi cartella vecchi e i nomi cartella nuovi.
Spero di essermi spiegato.
C'è un modo per forzare un refresh manuale a seguito di una rinominazione di files/cartelle di massa? magari dal nas stesso o magari dalla Ps3? (ho lasciato il DS209 acceso diversi giorni ma la situazione non si è ancora risolta in maniera automatica)
Ho provato anche a cliccare sul bottone "Ri-indicizzare" all'interno del menu Server Media del DS209 ma non vedo ancora dei risultati.
Che faccio? avete consigli? o devo "semplicemente" aspettare? (è vero che non capita spesso di rinominare così tanti files/cartelle in maniera massiva ma se così fosse... questi tempi son estremamente troppo lunghi)
Ah, ovviamente se faccio un browse del nas dal mio pc (sfogliando quindi la rete) vedo tutto regolare.
ciao e a presto
natan
spiego velocemente con un esempio pratico cosa mi è successo in seguito alle operazioni descritte più sopra...
Allora...
Inizialmente ho copiato nella cartella "Photo" le cartelle attualmente presenti sul mio pc con tutte le foto scattate negli anni.
Poi per organizzare meglio la struttura delle cartelle ho deciso di suddividere in base agli anni di scatto e quindi ho creato delle nuove cartelle alla radice della cartella "photo" e ho spostato le cartelle iniziali rinumerandole.
Ora sembra che il DS209 non faccia un "refresh" in tempi umani e mi ritrovo con una situazione di cartelle duplicate e relativi files non più esistenti.
Trovo magari la cartella 2004 con all'interno i nomi cartella vecchi e i nomi cartella nuovi.
Spero di essermi spiegato.
C'è un modo per forzare un refresh manuale a seguito di una rinominazione di files/cartelle di massa? magari dal nas stesso o magari dalla Ps3? (ho lasciato il DS209 acceso diversi giorni ma la situazione non si è ancora risolta in maniera automatica)
Ho provato anche a cliccare sul bottone "Ri-indicizzare" all'interno del menu Server Media del DS209 ma non vedo ancora dei risultati.
Che faccio? avete consigli? o devo "semplicemente" aspettare? (è vero che non capita spesso di rinominare così tanti files/cartelle in maniera massiva ma se così fosse... questi tempi son estremamente troppo lunghi)
Ah, ovviamente se faccio un browse del nas dal mio pc (sfogliando quindi la rete) vedo tutto regolare.
ciao e a presto
natan
natan
Ps3 + DS209: problema visualizzazione foto...
Attendi.
I tempi sono in funzione della mole dei dati e dalla porenza di elaborazione del chip sul NAS.
Fai in modo che durante la Re-indicizzazione, il NAS non debba fare altro.
Resto in attesa.
Saluti
Parsipal
I tempi sono in funzione della mole dei dati e dalla porenza di elaborazione del chip sul NAS.
Fai in modo che durante la Re-indicizzazione, il NAS non debba fare altro.
Resto in attesa.
Saluti
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)
NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)
UPS: APC 800 Back-ups RS
NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)
UPS: APC 800 Back-ups RS
Ps3 + DS209: problema visualizzazione foto...
Tempi lunghi ma alla fine tutto ok... il Nas ha reindicizzato tutti i files/cartelle e ora ho la situazione reale aggiornata.
Ora però mi sono accorto di un nuovo problemino...
La maggior parte delle foto presenti all'interno delle cartelle sono scattate con una reflex digitale da 12Mpixel e di conseguenza hanno una risoluzione molto alta (4272 x 2848 pixel).
Quando però sfoglio le cartelle del Nas tramite PS3 le vedo ok a tutto schermo, ma solo xké la Ps2 fa uno zoom intorno al 250%. (e considerando che la Ps3 stessa arriva ad uno zoom massimo del 300%, non riesco ad avere un buo dettaglio nella foto)
Se seleziono una foto e clicco su info per vedere le caratteristiche, oltre alla data e ora di scatto mi fa vedere la risoluzione e sorpresa... è un 640 x (non ricordo l'altezza).
Come è possibile questa cosa?? il DS209 ha dei limiti in termine di risoluzione accettata??? spero davvero di no...
Ora però mi sono accorto di un nuovo problemino...
La maggior parte delle foto presenti all'interno delle cartelle sono scattate con una reflex digitale da 12Mpixel e di conseguenza hanno una risoluzione molto alta (4272 x 2848 pixel).
Quando però sfoglio le cartelle del Nas tramite PS3 le vedo ok a tutto schermo, ma solo xké la Ps2 fa uno zoom intorno al 250%. (e considerando che la Ps3 stessa arriva ad uno zoom massimo del 300%, non riesco ad avere un buo dettaglio nella foto)
Se seleziono una foto e clicco su info per vedere le caratteristiche, oltre alla data e ora di scatto mi fa vedere la risoluzione e sorpresa... è un 640 x (non ricordo l'altezza).
Come è possibile questa cosa?? il DS209 ha dei limiti in termine di risoluzione accettata??? spero davvero di no...
natan
-
- Utente
- Messaggi: 13
- Iscritto il: venerdì 18 dicembre 2009, 23:36
Ps3 + DS209: problema visualizzazione foto...
...Se seleziono una foto e clicco su info per vedere le caratteristiche, oltre alla data e ora di scatto mi fa vedere la risoluzione e sorpresa... è un 640 x (non ricordo l'altezza).
Come è possibile questa cosa?? il DS209 ha dei limiti in termine di risoluzione accettata??? spero davvero di no...
L'ho notato anche io...
c'è una qualche funzione di resclaing automatico delle foto?
Come è possibile questa cosa?? il DS209 ha dei limiti in termine di risoluzione accettata??? spero davvero di no...
L'ho notato anche io...
c'è una qualche funzione di resclaing automatico delle foto?
Ps3 + DS209: problema visualizzazione foto...
L'ho notato anche io...
c'è una qualche funzione di resclaing automatico delle foto?
No, nessun rescaling.
Saluti
Parsipal
c'è una qualche funzione di resclaing automatico delle foto?
No, nessun rescaling.
Saluti
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)
NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)
UPS: APC 800 Back-ups RS
NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)
UPS: APC 800 Back-ups RS