Ciao a tutti, ho un problema con l'uso della connessione HTTPS sull'interfaccia web. In pratica ho abilitato la connessione https ma ogni volta che mi collego dal browser , quest'ultimo mi avverte che manca un certificato valido. Ora il NAS ha il suo certificato di default ma non riesco a farglielo utilizzare dal browser. La connessione viene sempre fatta dispositivi sulla LAN cioè non mi serve per accedere da esterno.
Grazie
Utilizzo di HTTPS per interfaccia web. Come abilitarlo correttamente?
Utilizzo di HTTPS per interfaccia web. Come abilitarlo correttamente?
- GTW: TIM-HUB ISP: FTTC Provider TIM IP:Pubblico
- NAS: DS-115J - DSM 6.2
- CLI: W10 x64
- fullspeed
- Utente
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 16:18
- Località: Ad Sextum Lapidem
Re: Utilizzo di HTTPS per interfaccia web. Come abilitarlo correttamente?
la risposta alla tua domanda precisa "come abilitarlo correttamente" è: devi installare nel nas un certificato emesso da una certificate authority riconosciuta dal tuo browser. se non vuoi comprarne uno, una soluzione diffusa comunemente è quella di Let's Encrypt
https://letsencrypt.org/
ovviamente devi avere associato al tuo nas un nome di dominio ed un indirizzo ip pubblico, cosa che generalmente si fa mediante l'uso di un provider DDNS.
per la creazione e installazione cerca con google, internet è pieno zeppo di guide al proposito.
tutto ciò premesso ... e visto che al DSM accedi solo dalla tua LAN interna ... il mio consiglio è di fregartene della connessione HTTPS.
https://letsencrypt.org/
ovviamente devi avere associato al tuo nas un nome di dominio ed un indirizzo ip pubblico, cosa che generalmente si fa mediante l'uso di un provider DDNS.
per la creazione e installazione cerca con google, internet è pieno zeppo di guide al proposito.
tutto ciò premesso ... e visto che al DSM accedi solo dalla tua LAN interna ... il mio consiglio è di fregartene della connessione HTTPS.
"If two people always agree, one of them is useless. If they always disagree, both are useless." (Mark Twain)
- UPS: APC Back-UPS 700VA (BX700UI)
- ISP: Pianeta Fibra FTTH (1000M/1000M); IP: Public
- Switch/Router PPPoE: Asus RT-AX53U (OpenWrt 23.05.5)
- NAS: DS220+ (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 6GB; R1(2x Toshiba N300 4TB); 2x 1Gb/s
- NAS: DS416 (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 1GB; SHR(3x WD Purple 3TB); 2x 1Gb/s
- NAS: DS215j (DSM 7.1.1-42962 Update 7); 512MB; R1(2x HGST DeskStar NAS 3TB); 1x 1Gb/s
- CLI: Ubuntu Linux 24.04 LTS & 22.04 LTS; Apple Macbook Air (macOS Catalina); Microsoft Windows 11
Altro: WETEK Hub (LibreElec 9.2.8, Kodi 18.9 Leia), Amazon Fire TV Stick, Yamaha RX-V481, WiiM Ultra - EXP: E5 - NET8 PC:W4,M4,L8
Re: Utilizzo di HTTPS per interfaccia web. Come abilitarlo correttamente?
Mi stai dando conferma che non ne vale la pena di sbattersi in ambito casalingo.
Grazie

- GTW: TIM-HUB ISP: FTTC Provider TIM IP:Pubblico
- NAS: DS-115J - DSM 6.2
- CLI: W10 x64
- fullspeed
- Utente
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 16:18
- Località: Ad Sextum Lapidem
Re: Utilizzo di HTTPS per interfaccia web. Come abilitarlo correttamente?
a meno che tu non abbia un hacker in casa ...
"If two people always agree, one of them is useless. If they always disagree, both are useless." (Mark Twain)
- UPS: APC Back-UPS 700VA (BX700UI)
- ISP: Pianeta Fibra FTTH (1000M/1000M); IP: Public
- Switch/Router PPPoE: Asus RT-AX53U (OpenWrt 23.05.5)
- NAS: DS220+ (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 6GB; R1(2x Toshiba N300 4TB); 2x 1Gb/s
- NAS: DS416 (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 1GB; SHR(3x WD Purple 3TB); 2x 1Gb/s
- NAS: DS215j (DSM 7.1.1-42962 Update 7); 512MB; R1(2x HGST DeskStar NAS 3TB); 1x 1Gb/s
- CLI: Ubuntu Linux 24.04 LTS & 22.04 LTS; Apple Macbook Air (macOS Catalina); Microsoft Windows 11
Altro: WETEK Hub (LibreElec 9.2.8, Kodi 18.9 Leia), Amazon Fire TV Stick, Yamaha RX-V481, WiiM Ultra - EXP: E5 - NET8 PC:W4,M4,L8