Appena comprato 209..prime impressioni

Modelli: DS109j, DS109, DS109+, DS209j, DS209, DS209+, DS209+II, DS409Slim, DS409, DS409+, DS509+, RS409, RS409(RP)+
daemonic666
Utente
Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 21:43

Appena comprato 209..prime impressioni

Messaggio da daemonic666 »

Magari è di aiuto a qualcuno che utilizza un router d-link simile al mio 604t : ho risolto TUTTI e dico tutti i problemi aggiornando il firmware (avevo l'ultima versione ufficiale) con il routertech 2.9,un firmware modificato da appassionati...che serietà da d-link !
Gibrus
Utente
Utente
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 28 luglio 2009, 13:10

Appena comprato 209..prime impressioni

Messaggio da Gibrus »

Li vedi entrambi senza problemi e puoi assegnare le cartelle per le condivisioni al volume che vuoi tu

Grazie mille per la risposta, ultimo disturbo [biggrin] .
Se parto con la DS209 con un disco da 1TB (disco 1) e uno da 500GB in configurazione "due dischi singoli" e poi successivamente prendo un altro disco da 1TB (disco 2) decidendo di passare ad una configurazione RAID1, pero i dati nel disco 1?
In altre parola la creazione di un volume RAID1 è distruttiva per i dati già presenti su un disco inserito nel NAS oppure no?

Mi è invece chiaro che al primo inserimento di un disco rigido nel NAS il disco deve essere vuoto in quanto viene formattato dal NAS con il proprio file system.

Grazie
daemonic666
Utente
Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 21:43

Appena comprato 209..prime impressioni

Messaggio da daemonic666 »

Si perdi tutto...se desideri fare un raid 1 fallo dal principio
Rispondi

Torna a “Synology serie X09”