Appena collegato sarebbe a dire in termini di tempo?
Può anche funzionare per un breve periodo, ma se la distanza aumenta e vengono inseriti degli apparecchi che disturbano il segnale elettrico, sicuramente la situazione peggiora.
Una ulteriore prova potrebbe essere quella di collegare la powerline su una presa di casa e relativo NAS.
Poi vedere se la rete è più stabile e magari verificare il transfer rate in questa configurazione.
Alcune powerline hanno anche dei software di gestione che ti permettono di verificare a quanto risulta collegato l'apparato remoto.
NAS a intermittenza
Re: NAS a intermittenza
- UPS: Apc Back-UPS CS 500
- GTW: Marca Modello (v.fw) ISP: Fibra Infostrada (200/20) IP:[Public]
- NAS: DS414 DSM 6.2.1-23824 Update 6; 4x6TB Seagate IronWolf; LAN:1,2
- CLI: Debian, Windows 8.1/10, El Capitan
- EXP: E3 - NET5 PC:W9, M4, L7
-
- Utente
- Messaggi: 137
- Iscritto il: sabato 1 aprile 2017, 10:27
Re: NAS a intermittenza
Si in termini di tempo.gibbone45 ha scritto:Appena collegato sarebbe a dire in termini di tempo?
Può anche funzionare per un breve periodo, ma se la distanza aumenta e vengono inseriti degli apparecchi che disturbano il segnale elettrico, sicuramente la situazione peggiora.
Una ulteriore prova potrebbe essere quella di collegare la powerline su una presa di casa e relativo NAS.
Poi vedere se la rete è più stabile e magari verificare il transfer rate in questa configurazione.
Alcune powerline hanno anche dei software di gestione che ti permettono di verificare a quanto risulta collegato l'apparato remoto.
A casa ho provato e funziona bene e sempre. Quindi mi sa che allora deve essere qualcosa che disturba il powerline. Va a capire cosa. Comunque ho chiesto all'assistenza fritz loro dicono che avendo tutte le spie accese, come ho io, il collegamento è presente.... mah...
- UPS: Nessuno
- GTW: Vodafone Station Revolution ISP: fibra Vodafone (Dn/Up/MCR) IP: public
- NAS: DS718+; Storage; LAN:LAG(1+2),3,4
- CLI: tipo PC e versione sistema operativo usati con il nas
- ALTRO:
- eventuali dispositivi: IOS
- eventuali dispositivi
- EXP: E[1..9 (eta/10)] - NET[0|5..10] PC:W[0|5..10],M[0|5..10],L[0|5..10]
Re: NAS a intermittenza
Forse mi sono spiegato male.
Intendevo dire per quanto tempo ha continuato a funzionare?
Per quanto riguarda la powerline.
Se la connessione è molto degradata e quindi si collega con un throughput molto basso, può facilmente funzionare ad intermittenza.
Capire le cause di un'interferenza elettrica non è purtroppo nel mio campo di conoscenze.
Intendevo dire per quanto tempo ha continuato a funzionare?
Per quanto riguarda la powerline.
Se la connessione è molto degradata e quindi si collega con un throughput molto basso, può facilmente funzionare ad intermittenza.
Capire le cause di un'interferenza elettrica non è purtroppo nel mio campo di conoscenze.
- UPS: Apc Back-UPS CS 500
- GTW: Marca Modello (v.fw) ISP: Fibra Infostrada (200/20) IP:[Public]
- NAS: DS414 DSM 6.2.1-23824 Update 6; 4x6TB Seagate IronWolf; LAN:1,2
- CLI: Debian, Windows 8.1/10, El Capitan
- EXP: E3 - NET5 PC:W9, M4, L7
-
- Utente
- Messaggi: 137
- Iscritto il: sabato 1 aprile 2017, 10:27
Re: NAS a intermittenza
Avrà funzionato un paio d'ore. Il problema che ora non. Funziona più ,gibbone45 ha scritto:Forse mi sono spiegato male.
Intendevo dire per quanto tempo ha continuato a funzionare?
Per quanto riguarda la powerline.
Se la connessione è molto degradata e quindi si collega con un throughput molto basso, può facilmente funzionare ad intermittenza.
Capire le cause di un'interferenza elettrica non è purtroppo nel mio campo di conoscenze.
- UPS: Nessuno
- GTW: Vodafone Station Revolution ISP: fibra Vodafone (Dn/Up/MCR) IP: public
- NAS: DS718+; Storage; LAN:LAG(1+2),3,4
- CLI: tipo PC e versione sistema operativo usati con il nas
- ALTRO:
- eventuali dispositivi: IOS
- eventuali dispositivi
- EXP: E[1..9 (eta/10)] - NET[0|5..10] PC:W[0|5..10],M[0|5..10],L[0|5..10]
- fullspeed
- Utente
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 16:18
- Località: Ad Sextum Lapidem
Re: NAS a intermittenza
ma infatti vedrai che se lo stacchi e lo riattacchi probabilmente ricomincia a funzionare e poi smette di nuovo.
"If two people always agree, one of them is useless. If they always disagree, both are useless." (Mark Twain)
- UPS: APC Back-UPS 700VA (BX700UI)
- ISP: Pianeta Fibra FTTH (1000M/1000M); IP: Public
- Switch/Router PPPoE: Asus RT-AX53U (OpenWrt 23.05.5)
- NAS: DS220+ (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 6GB; R1(2x Toshiba N300 4TB); 2x 1Gb/s
- NAS: DS416 (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 1GB; SHR(3x WD Purple 3TB); 2x 1Gb/s
- NAS: DS215j (DSM 7.1.1-42962 Update 7); 512MB; R1(2x HGST DeskStar NAS 3TB); 1x 1Gb/s
- CLI: Ubuntu Linux 24.04 LTS & 22.04 LTS; Apple Macbook Air (macOS Catalina); Microsoft Windows 11
Altro: WETEK Hub (LibreElec 9.2.8, Kodi 18.9 Leia), Amazon Fire TV Stick, Yamaha RX-V481, WiiM Ultra - EXP: E5 - NET8 PC:W4,M4,L8
-
- Utente
- Messaggi: 137
- Iscritto il: sabato 1 aprile 2017, 10:27
Re: NAS a intermittenza
fullspeed ha scritto:ma infatti vedrai che se lo stacchi e lo riattacchi probabilmente ricomincia a funzionare e poi smette di nuovo.
Niente lo riporto a casa.
Grazie a tutti
- UPS: Nessuno
- GTW: Vodafone Station Revolution ISP: fibra Vodafone (Dn/Up/MCR) IP: public
- NAS: DS718+; Storage; LAN:LAG(1+2),3,4
- CLI: tipo PC e versione sistema operativo usati con il nas
- ALTRO:
- eventuali dispositivi: IOS
- eventuali dispositivi
- EXP: E[1..9 (eta/10)] - NET[0|5..10] PC:W[0|5..10],M[0|5..10],L[0|5..10]