CloudNAS sincronizzato con i diversi Gdrive-Drop

Rispondi
Avatar utente
shoxden
Utente
Utente
Messaggi: 107
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 13:48

CloudNAS sincronizzato con i diversi Gdrive-Drop

Messaggio da shoxden »

Buongiorno a tutti,
ho una domanda particolare da rivolgervi.
Vorrei configurare (finalmente direte) il mio cloud personale. Dunque vediamo se ho capito bene. Il funzionamento è analogo ovviamente, a quello di un comune cloud che sia GDrive o Drop giusto?
E se io non volessi abbandonare questi due? C'è la possibilità di usare ad esempio il primo (GoogleDrive) facendone una copia che si aggiorna automaticamente su quello del NAS? in pratica userei quello del NAS per i dati più sensibili e il GDrive per le cose un po' più futile ma che siano costantemente aggiornate su entrambe le piattaforme.

ES. se elimino un pdf da Gdrive si elimina anche su NAS e così via; (chiedere il contrario so che è impossibile). Quale applicativo dovrei usare?

Inoltre ed è per questo che chiedo una cosa del genere, mi piacerebbe, utilizzando molto il pacchetto Office e Pages su iCloud, fare in modo che questi documenti che io creo e che ho bisogno siano reperibili sempre, siano salvati direttamente sul cloud del NAS piuttosto che su quello di OneDrive/icloud ma per ovvi motivi di comodità questi documenti siano reperibili direttamente dall'interfaccia di entrambi gli applicativi. Si tratterebbe dunque di creare una specie di cartella condivisa e configurarla affinchè si salvi tutto automaticamente su questa giusto?
Avevo scaricato l'applicativo office dal centro pacchetti pensando potesse fare una cosa del genere, ahimè è fatto solo per le aziende.... Cosa devo scaricare dunque? è possibbile fare tutto con il solo pacchetto cloud?

Non so se sono riuscito a speigarmi.. spero di si :roll:
GRazie anticipatamente a tutti!! :D
PwerWalker VI 850SE
Synology DS718+ RAID 1 WD Red 3TB
FTTC
FritzBox router
DSMobile IOS
Mac User 
Avatar utente
shoxden
Utente
Utente
Messaggi: 107
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 13:48

Re: CloudNAS sincronizzato con i diversi Gdrive-Drop

Messaggio da shoxden »

UPPPPP :roll: :roll: :roll:
PwerWalker VI 850SE
Synology DS718+ RAID 1 WD Red 3TB
FTTC
FritzBox router
DSMobile IOS
Mac User 
Davlde
Utente
Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2017, 16:00

Re: CloudNAS sincronizzato con i diversi Gdrive-Drop

Messaggio da Davlde »

Ciao!
Credo di aver capito cosa intendi fare e io al momento sto facendo la stessa cosa.
Cerco di spiegarti i passaggi, se non è chiaro chiedi pure.

Punto 1: Avere i servizi cloud (g-drive, dropbox, onedrive ecc..) sincrinzazzi su Nas.
Prima di tutto ti consiglio di creare una cartella condivisa su nas (io l'ho chiamata "Servizi Cloud") e all'interno di questa creare una sottocartella per ogni servizio (una cartella "dropbox", una "g-drive", ecc).
Poi installa sul Nas il pacchetto "Cloud Sync" che trovi tra le applicazione Synology di base, nel centro pacchetti.
Su Cloud Sync vai a impostare i vari servizi Cloud che vuoi sincronizzare sul Nas: per esempio andrai a settare dropbox mettendo le tue credenziali e nel campo dove ti chiederà con quale cartella del Nas vuoi sincronizzare Dropbox andrai a scegliere la cartella "Dropbox" che hai creato prima, all'interno della cartella "Servizi Cloud".
Poi ripeti la stessa cosa per tutti i vari servizi cloud che hai : google, onedrive eccc.. ognuno con la sua cartella dentro alla cartella "Servizi cloud".

a questo punto i tuoi servizi cloud sono sincronizzati sul nas: qualsiasi modifica fai sul nas o su qualsiasi altra postazione dove hai Google Drive (o dropbox o altro servizio) viene aggiornata dappertutto.

Punto 2: il tuo cloud personale su Nas.
qui hai due alternative.
una possibilità è installare il pacchetto "Cloudstation" sul Nas. lo trovi nel centro pacchetti di sinology ed è un pacchetto base. praticamente è un clone di Dropbox e servizi similari, puoi scegliere quali cartelle sincronizzare sui vari device ecc ecc..
io personalmente lo usavo, ma ho smesso perché lo trovo un servizio ridondante e , parere mio personale, lo sconsiglio.
tieni conto che hai un nas a casa tua al quale puoi accedere in un sacco di modi.. avere una app per il cloud su un archivio virtuale che è già tuo mi sembrava un controsenso.
tanto più che cloudstation su tutti i device dove lo scarichi fa, come appunto dropbox, una copia fisica dei file; a che mi serve avere un file sull'hard disk del computer o peggio sul cellulare, se lo posso raggiungere tranquillamente sul mio nas? mi occupa solo spazio sul computer o sul cellulare.

quindi la seconda possibilità è accedere ai tuoi file sul nas con le app "File Station" per i cellulari e con Finder su Mac o Esplora Risorse su Windows.. in questo modo raggiungi i file e in più raggiungi la famosa cartella "Servizi Cloud" dove puoi apportare modifiche in tempo reale a Google Drive a DropBox ecc..

Spero di essere stato chiaro, se no chiedi pure.
ciao!
  • UPS: Nessuno
  • GTW: Apple AirPort Extreme + Airport Express (7.7.8) ISP: Telecom Alice 20mega IP: Public
  • SWC: Nessuno
  • NAS: Ds412+ DSM[6.1](15047) 1GB; SHR1 2xWdRed 3GB + 1xWdRed 2GB; LAN:1
  • CLI: Mac OSX
  • ALTRO:
    • Apple Tv, Google Chromecast, IPhone, IPad
    • eventuali dispositivi
  • EXP: E[39] - NET[8] PC:W[9],M[9],L[0]
Avatar utente
shoxden
Utente
Utente
Messaggi: 107
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 13:48

Re: CloudNAS sincronizzato con i diversi Gdrive-Drop

Messaggio da shoxden »

@DavIde Grazie, davvero grazie grazie e ancora grazie.

Ormai ci avevo perso le speranza, non so se hai avuto modo di notare, mo ho scritto diversi post dove cerco disperatamente di sfruttare quanto più possibile il mio DS215j.
Ho seguito la tua guida, minimale ma a dir poco perfetta. Sto testando, facendo varie prove e non mancherò di restituirti il mio feedback.
Peccato non ci sia iCloud fra i servizi disponibili come ti dicevo lo scopo principale è quello di avere tutti i documenti word pages etc in un unico posto e andare a ripescarli direttamente dal software di editor testi, office pages etc, da tutti i miei dispositivi. Mi confermi sarà possibile?

Ma i file dei vari drive vanno per forza copiati sul NAS? in pratica così avrei un doppione è giusto?
A questo punto come mi consigli di gestire il mio client DRIVE (nella quale confluiscono come abbiamo detto fino adora tutti gli altri)? Ad esempio sia che su iPhone che su PC utilizzo l'applicazione ufficiale di GDrive... Credi sia meglio migrare a DScloud? così avrei un APP unica per i diversi cloud no?

Dopo questa raffica di domande ti ringrazio nuovamente, e ti avverto.... ne sto preparando altre!! :lol: :lol: :lol:
PwerWalker VI 850SE
Synology DS718+ RAID 1 WD Red 3TB
FTTC
FritzBox router
DSMobile IOS
Mac User 
Davlde
Utente
Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2017, 16:00

Re: CloudNAS sincronizzato con i diversi Gdrive-Drop

Messaggio da Davlde »

Ciao!
innanzi tutto lieto di esserti stato utile.
per quanto riguarda iCloud, ho letto più di un articolo su web dove viene spiegato che come servizio è un po controverso. Essendo un sistema proprietario di Apple, ha diverse restrizioni. Ad esempio, nella mia esperienza personale, le app per cellulare che si interfacciano con i iCloud, di fatto si interfacciano con una sola cartella che viene creata in automatico dentro iCloud e viene nominata e adibita alla specifica app. Quindi non ti permette di navigare al 100% dentro iCloud.
Inoltre se Synology dovesse interfacciarsi con iCloud allo stesso modo perderebbe di utilità.. Però ripeto, sono solo considerazioni personali. Magari domani mi sveglio e scopro che Cloud Sync di Sinology supporta iCloud.

rispondo in ordine alle domande.
innanzi tutto: si, i file dei vari Cloud vanno copiati sul Nas. Però il fatto che siano doppioni o no dipende da te.
io ad esempio ho disinstallato le app proprietarie di Dropbox, Google ecc da tutte le periferiche. Non le uso e non le guardo nemmeno più. Quindi non copie fisiche doppie dei miei file.. fisicamente (inteso come mb occupati su hard disk fisici di mia proprietà) i file sono solo dentro al mio Nas.
Ovviamente 1 file da 1mb occuperà 1mb di spazio sul mio Nas e 1mb di spazio sul mio dropbox, ma questo è il normale funzionamento.

per rispondere alla seconda domanda.
come detto sopra non uso più le applicazioni di tutti i vari servizi.. faccio tutto tramite nas. però, come dicevo non uso DScloud.
usare DsCloud equivale, secondo me, ad avere dei doppioni. se tu sei a casa e con DsCloud fai una copia fisica di un file, lo stesso file lo hai sul Nas sulla tua scrivania e lo stesso file lo raggiungi da esplora risorse del Pc.. va da se che stai usando lo stesso file e che gli fai occupare spazio in due posti contemporaneamente.
per questo, per gestire il tutto con una sola app e non avere copie di file dappertutto, sul computer uso finder di mac o esplorarisorse di windows. vado dentro al nas, anche nella mia cartella dove ho tutti servizi cloud, e modifico file, li aggiungo, li cancello.. faccio tutto direttamente sul nas, che si occupa poi di aggiornare in backgroud tutti i vari servizi cloud.
sul cell e tablet uso DsFile , l'app che sostanzialmente fa da esplora risorse del nas sul cellulare.. i file non sono fisicamente sul cellulare (non voglio intasare la memoria del cellulare con migliaia di file) e se mi serve un file fisicamente uso la funzione "download" e lo salvo offline.
dscloud invece prende i file delle cartelle che gli dici di sincronizzare sul cellulare e scarica fisicamente tutti i file che ci sono dentro.
immagina di avere un cellulare con 32gb di memoria e una cartella foto da 40gb di dimensione da guardare con dscloud: ti intasi il cellulare e non puoi guardare tutti i file.
quindi io ho disinstallato da nas il CloudStation e vado faccio tutto direttamente con esplorarisorse del pc e dsfile sui vari device mobili.
ovviamente .. niente app di google , dropbox e company.. quelle sono saltate subito :D

ciao!
  • UPS: Nessuno
  • GTW: Apple AirPort Extreme + Airport Express (7.7.8) ISP: Telecom Alice 20mega IP: Public
  • SWC: Nessuno
  • NAS: Ds412+ DSM[6.1](15047) 1GB; SHR1 2xWdRed 3GB + 1xWdRed 2GB; LAN:1
  • CLI: Mac OSX
  • ALTRO:
    • Apple Tv, Google Chromecast, IPhone, IPad
    • eventuali dispositivi
  • EXP: E[39] - NET[8] PC:W[9],M[9],L[0]
Rispondi

Torna a “Cloud (CloudStation, CloudClient, CloudSync, CloudBackup, DSCloud, ...)”