Innanzi tutto.. giuro di non lavorare per Synology.
Però ti posso dire che di Nas me ne sono passati tanti sotto mano e di diverse marche. I Synology sono macchine veramente ottime sia come affidabilità che come funzioni.
Poi anche a me è più volte capitato di scontrarmi con problemi da risolvere, tanto più che sono che si alza la mattina e di punto in bianco mi dico "mi piacerebbe fare questo" e mi impunto e studio finche un modo non lo trovo. E fidati.. in tecnologia e informatica si può fare praticamente tutto quello che ti passa per la testa.
Io il tuo problema l'ho avuto in passato e lo avevo risolto scaricando un player su cellulare (iPhone) che veniva riconosciuto dai player di rete come server Dlna.
Ovviamente dovevi prima scaricare il video da Synology e aprirlo con questa app, ma dopo funzionava tutto e non dovevo essere a casa mia vicino al Nas.
Se adesso ti stai chiedendo "si ma devo scaricarli sul cellulare? allora che senso ha averli sul Nas e non poterli vedere in streaming senza effettuare il download e occupare spazio sul cellulare?"
Risposta: se paradossalmente riuscissi ad effettuare lo streaming fuori casa con l'app DsVideo, probabilmente sarebbe talmente lento e laggerebbe talmente tanto che butteresti il cellulare contro un muro dal nervoso. Questo te lo dico sempre per esperienza personale.
Ma questo non succede solo con Synology.. è una questione di banda in upload a casa tua. Nel caso che vuoi fare tu il nas deve uploadare il video mentre il cellulare lo scarica..
Con quella app, mi sembra si chiamasse oPlayer ma prendilo con le pinze perché sono passati anni, riuscivo a guardare un film a casa di amici su player multimediali e tutto filava liscio.
Ammetto che oggi VideoStation lo uso solo a casa e funziona alla grande.. oltretutto hanno migliorato un sacco di cose dalle prime releases.
Ti consiglio di cercare nell'app store del tuo sistema operativo mobile e di trovare un Video Player che funzioni anche da server Dlna e di scaricarti (possibilmente a casa tua così fai prima) i film che intendi portare a casa di amici e parenti e strimmare sul loro televisore.
ciao!
Video station e Cloudstation
Re: Video station e Cloudstation
- UPS: Nessuno
- GTW: Apple AirPort Extreme + Airport Express (7.7.8) ISP: Telecom Alice 20mega IP: Public
- SWC: Nessuno
- NAS: Ds412+ DSM[6.1](15047) 1GB; SHR1 2xWdRed 3GB + 1xWdRed 2GB; LAN:1
- CLI: Mac OSX
- ALTRO:
- Apple Tv, Google Chromecast, IPhone, IPad
- eventuali dispositivi
- EXP: E[39] - NET[8] PC:W[9],M[9],L[0]
Video station e Cloudstation
Ciao Davide, grazie per la risposta!!
Io ho fibra 100/40 proprio per evitare problemi di lentezza
Il nas serve proprio per vedere video in streaming altrimenti non ha senso
Quando sto dentro casa di in altra persona mi attacco al Wi-Fi e in donwload vado bene e il mio nas che sta a casa mia in upload va a 40 quindi problema di lentezza non c'è va molto veloce!!
Scaricarmi i video sul telefono non è una soluzione nel senso che se vuoi far vedere un album di foto e video quando sei fuori casa non posso mettermi a scaricare tutti i video per farli vedere!!
A me serve il nas proprio per avere a disposizione foto e video quando sono fuori casa, non è possibile che un nas con anche la transcodifica video inclusa non possa fare una cosa del genere!!
A sto punto rimanevo con gdrive o Dropbox!!
Io ho fibra 100/40 proprio per evitare problemi di lentezza
Il nas serve proprio per vedere video in streaming altrimenti non ha senso
Quando sto dentro casa di in altra persona mi attacco al Wi-Fi e in donwload vado bene e il mio nas che sta a casa mia in upload va a 40 quindi problema di lentezza non c'è va molto veloce!!
Scaricarmi i video sul telefono non è una soluzione nel senso che se vuoi far vedere un album di foto e video quando sei fuori casa non posso mettermi a scaricare tutti i video per farli vedere!!
A me serve il nas proprio per avere a disposizione foto e video quando sono fuori casa, non è possibile che un nas con anche la transcodifica video inclusa non possa fare una cosa del genere!!
A sto punto rimanevo con gdrive o Dropbox!!
UPS: APC Back-UPS 700 VA, 230 V, AVR, prese Schuko (BX700U-GR)
NAS: DS216+II
ISP: Fibra 100 download, 40 upload
CLI: Windows 7
Altro: iPhone 5S, Tv Sony Bravia KDL-50W828B, Chromecast, Xbox 360
NAS: DS216+II
ISP: Fibra 100 download, 40 upload
CLI: Windows 7
Altro: iPhone 5S, Tv Sony Bravia KDL-50W828B, Chromecast, Xbox 360
- fullspeed
- Utente
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 16:18
- Località: Ad Sextum Lapidem
Re: Video station e Cloudstation
non c'è nessun servizio di streaming "internet" che usi DLNA perché DLNA è un protocollo che funziona in una rete locale.
quello che vuoi fare tu è, per l'appunto, un servizio di streaming "internet" dove il client è a casa di tua sorella ed il server è a casa tua.
prima di prendertela con synology e con le sue applicazioni che a tuo dire non funzionano, prova a capire esattamente come si traduce quello che vuoi fare in termini di flussi di dati e protocolli di rete: ti accorgerai che stai semplicemente usando il metodo sbagliato.
lo so che costa molto meno venire qui a chiedere la soluzione piuttosto che mettersi a leggere e studiare, ma se ti fossi preso la briga di leggere la documentazione dell'app dsvideo:
https://www.synology.com/it-it/dsm/soft ... le#DSvideo
avresti scoperto - ad esempio - che in caso di streaming su lettori e tv multimediali se usi DLNA la app prevede che il client DLNA debba stare nella stessa rete della diskstation ed invece nel caso di chromecast esso deve essere rilevato nella stessa rete del dispositivo, e quindi in questo secondo caso forse hai una speranza di risolvere la cosa.
poi ci sono altre soluzioni, tipo un media player android collegato alla tv e con a bordo la app dsvideo o con il suo player embedded che accede via "internet" al tuo nas tramite le opportune porte aperte sul router casalingo (e lo so che ci stai provando perché hai aperto altri thread al proposito)
buona serata
quello che vuoi fare tu è, per l'appunto, un servizio di streaming "internet" dove il client è a casa di tua sorella ed il server è a casa tua.
prima di prendertela con synology e con le sue applicazioni che a tuo dire non funzionano, prova a capire esattamente come si traduce quello che vuoi fare in termini di flussi di dati e protocolli di rete: ti accorgerai che stai semplicemente usando il metodo sbagliato.
lo so che costa molto meno venire qui a chiedere la soluzione piuttosto che mettersi a leggere e studiare, ma se ti fossi preso la briga di leggere la documentazione dell'app dsvideo:
https://www.synology.com/it-it/dsm/soft ... le#DSvideo
avresti scoperto - ad esempio - che in caso di streaming su lettori e tv multimediali se usi DLNA la app prevede che il client DLNA debba stare nella stessa rete della diskstation ed invece nel caso di chromecast esso deve essere rilevato nella stessa rete del dispositivo, e quindi in questo secondo caso forse hai una speranza di risolvere la cosa.
poi ci sono altre soluzioni, tipo un media player android collegato alla tv e con a bordo la app dsvideo o con il suo player embedded che accede via "internet" al tuo nas tramite le opportune porte aperte sul router casalingo (e lo so che ci stai provando perché hai aperto altri thread al proposito)
buona serata
"If two people always agree, one of them is useless. If they always disagree, both are useless." (Mark Twain)
- UPS: APC Back-UPS 700VA (BX700UI)
- ISP: Pianeta Fibra FTTH (1000M/1000M); IP: Public
- Switch/Router PPPoE: Asus RT-AX53U (OpenWrt 23.05.5)
- NAS: DS220+ (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 6GB; R1(2x Toshiba N300 4TB); 2x 1Gb/s
- NAS: DS416 (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 1GB; SHR(3x WD Purple 3TB); 2x 1Gb/s
- NAS: DS215j (DSM 7.1.1-42962 Update 7); 512MB; R1(2x HGST DeskStar NAS 3TB); 1x 1Gb/s
- CLI: Ubuntu Linux 24.04 LTS & 22.04 LTS; Apple Macbook Air (macOS Catalina); Microsoft Windows 11
Altro: WETEK Hub (LibreElec 9.2.8, Kodi 18.9 Leia), Amazon Fire TV Stick, Yamaha RX-V481, WiiM Ultra - EXP: E5 - NET8 PC:W4,M4,L8
Re: Video station e Cloudstation
grazie per le info..
quindi il DLNA deve stare nella rete del nas e quindi fuori casa non funziona!!
quindi quando sto fuori casa, foto e video o si guardano sul cellulare/ipad o se vuoi trasmettere al tv devi avere o chromcast o apple tv??
questo è l'unico modo in pratica??
quindi il DLNA deve stare nella rete del nas e quindi fuori casa non funziona!!
quindi quando sto fuori casa, foto e video o si guardano sul cellulare/ipad o se vuoi trasmettere al tv devi avere o chromcast o apple tv??
questo è l'unico modo in pratica??
UPS: APC Back-UPS 700 VA, 230 V, AVR, prese Schuko (BX700U-GR)
NAS: DS216+II
ISP: Fibra 100 download, 40 upload
CLI: Windows 7
Altro: iPhone 5S, Tv Sony Bravia KDL-50W828B, Chromecast, Xbox 360
NAS: DS216+II
ISP: Fibra 100 download, 40 upload
CLI: Windows 7
Altro: iPhone 5S, Tv Sony Bravia KDL-50W828B, Chromecast, Xbox 360
Re: Video station e Cloudstation
scusa però quello che non capisco è perche per dsphoto hanno fatto che anche da fuori casa si puo usare il DLNA??
non potevano farlo anche per i video??
non potevano farlo anche per i video??
UPS: APC Back-UPS 700 VA, 230 V, AVR, prese Schuko (BX700U-GR)
NAS: DS216+II
ISP: Fibra 100 download, 40 upload
CLI: Windows 7
Altro: iPhone 5S, Tv Sony Bravia KDL-50W828B, Chromecast, Xbox 360
NAS: DS216+II
ISP: Fibra 100 download, 40 upload
CLI: Windows 7
Altro: iPhone 5S, Tv Sony Bravia KDL-50W828B, Chromecast, Xbox 360
- fullspeed
- Utente
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 16:18
- Località: Ad Sextum Lapidem
Re: Video station e Cloudstation
cosa ti fa pensare che io sia in grado di rispondere a questa domanda? non lavoro in synology e tantomeno faccio parte del team di sviluppo applicativo.AleROMA79 ha scritto:scusa però quello che non capisco è perche per dsphoto hanno fatto che anche da fuori casa si puo usare il DLNA??
non potevano farlo anche per i video??
come ho scritto prima: dsphoto sul cellulare/tablet è in grado di "parlare" con una tv dlna, dsvideo invece fa solo da "tramite" nel senso che ti permette di selezionare il contenuto da visualizzare ma poi è il nas che deve vedere la tv dlna.
fai una prova con chromecast. dovrebbe funzionare, almeno da quello che c'è scritto sul sito synology e che ho già indicato.
"If two people always agree, one of them is useless. If they always disagree, both are useless." (Mark Twain)
- UPS: APC Back-UPS 700VA (BX700UI)
- ISP: Pianeta Fibra FTTH (1000M/1000M); IP: Public
- Switch/Router PPPoE: Asus RT-AX53U (OpenWrt 23.05.5)
- NAS: DS220+ (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 6GB; R1(2x Toshiba N300 4TB); 2x 1Gb/s
- NAS: DS416 (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 1GB; SHR(3x WD Purple 3TB); 2x 1Gb/s
- NAS: DS215j (DSM 7.1.1-42962 Update 7); 512MB; R1(2x HGST DeskStar NAS 3TB); 1x 1Gb/s
- CLI: Ubuntu Linux 24.04 LTS & 22.04 LTS; Apple Macbook Air (macOS Catalina); Microsoft Windows 11
Altro: WETEK Hub (LibreElec 9.2.8, Kodi 18.9 Leia), Amazon Fire TV Stick, Yamaha RX-V481, WiiM Ultra - EXP: E5 - NET8 PC:W4,M4,L8
Re: Video station e Cloudstation
no era per dire, è strano che non hanno fatto anche ds video cosi!!
comunque ok.. stasera provo e vi tengo aggiornati, magari puo servire anche ad altri..
TV con DLNA
dsphoto funziona sia dentro casa sia fuori
dsvideo funziona solo dentro casa, fuori casa non riesce a lavorare con dlna
TV con CHROMCAST / Apple TV
dsphoto funziona sia dentro casa sia fuori
dsvideo funziona sia dentro casa sia fuori (da provare..)
comunque ok.. stasera provo e vi tengo aggiornati, magari puo servire anche ad altri..
TV con DLNA
dsphoto funziona sia dentro casa sia fuori
dsvideo funziona solo dentro casa, fuori casa non riesce a lavorare con dlna
TV con CHROMCAST / Apple TV
dsphoto funziona sia dentro casa sia fuori
dsvideo funziona sia dentro casa sia fuori (da provare..)
UPS: APC Back-UPS 700 VA, 230 V, AVR, prese Schuko (BX700U-GR)
NAS: DS216+II
ISP: Fibra 100 download, 40 upload
CLI: Windows 7
Altro: iPhone 5S, Tv Sony Bravia KDL-50W828B, Chromecast, Xbox 360
NAS: DS216+II
ISP: Fibra 100 download, 40 upload
CLI: Windows 7
Altro: iPhone 5S, Tv Sony Bravia KDL-50W828B, Chromecast, Xbox 360
Re: Video station e Cloudstation
ciao fullspeed
ho fatto le prove con chromacast fuori casa, funziona bene e con la mia banda fibra upload 40, i video sono perfetti non c'è neanche uno scatto di ritardo!!
ricapitolo qui i risultati magari possono servire a qualcuno..
DENTRO CASA
dsphoto funziona con tutto, sia con dlna sia con chromcast
dsvideo funziona con tutto, sia con dlna sia con chromcast
FUORI CASA
dsphoto funziona con tutto, sia con dlna sia con chromcast
dsvideo funziona solo con chromcast o apple tv, con dlna non funziona (il dlna deve stare nella rete dove sta il nas)
attenzione però, fuori casa però funziona tutto solo in http, in https non funziona nulla, appare un messaggio chromcast che dice che manca il certificato!!
ho fatto le prove con chromacast fuori casa, funziona bene e con la mia banda fibra upload 40, i video sono perfetti non c'è neanche uno scatto di ritardo!!
ricapitolo qui i risultati magari possono servire a qualcuno..
DENTRO CASA
dsphoto funziona con tutto, sia con dlna sia con chromcast
dsvideo funziona con tutto, sia con dlna sia con chromcast
FUORI CASA
dsphoto funziona con tutto, sia con dlna sia con chromcast
dsvideo funziona solo con chromcast o apple tv, con dlna non funziona (il dlna deve stare nella rete dove sta il nas)
attenzione però, fuori casa però funziona tutto solo in http, in https non funziona nulla, appare un messaggio chromcast che dice che manca il certificato!!
UPS: APC Back-UPS 700 VA, 230 V, AVR, prese Schuko (BX700U-GR)
NAS: DS216+II
ISP: Fibra 100 download, 40 upload
CLI: Windows 7
Altro: iPhone 5S, Tv Sony Bravia KDL-50W828B, Chromecast, Xbox 360
NAS: DS216+II
ISP: Fibra 100 download, 40 upload
CLI: Windows 7
Altro: iPhone 5S, Tv Sony Bravia KDL-50W828B, Chromecast, Xbox 360