Un consiglio per iniziare..caricamento dei files

Usare il NAS per lo streaming di contenuti multimediali DLNA e UPnP (SmartTV, Game console, Players multimediali
danilopace
Utente
Utente
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 20 dicembre 2016, 11:57

Un consiglio per iniziare..caricamento dei files

Messaggio da danilopace »

Scusate la domanda per voi assai banale...ma il nas che uso in ufficio (Netgear ReadyNAS Duo) sembra funzionare in modo diverso e quindi non mi ero mai posto il problema.
Mentre con il Netgear (non so se dipende dal nas o dalle impostazioni su pc) per mettere i files sul nas, e vederli immediatamente in rete da qualsiasi dispositivo, mi è sufficiente copiare i files dal pc e incollarli in una cartella del nas...con il Synology ho qualche difficoltà.
Ho agito così: ho inserito un hard-disk esterno nella porta usb del nas, ho aperto File Station, perchè così mi pare di aver capito dal manuale...e ho utilizzato File Station per "copiare e incollare" le cartelle dall'hard-disk esterno alle varie cartelle music, video, photo che erano già presenti nel nas (create automaticamente durante l'installazione).
Però così riesco a vedere solo i files video e le foto con la WDTV, e oltretutto le foto non sono nemmeno ben organizzate. Non riesco, per esempio, a vedere i files musicali dall'app della soundbar Yamaha...semplicemente non li trova, come se non esistessero.
Se invece sempre con File Station utilizzo il comando CARICA FILE....riesco a vedere questi file...

Mi potete gentilmente spiegare la differenza e, soprattutto, quel è il modo corretto per copiare i files multimediali sul nas per poter accedere ad essi da tutti i dispositivi in rete??? Io dovrei copiare intere cartelle così come sono, se possibile...
Leggendo il manuale mi pare di aver capito che un modo è aprire i vari VideoStation, AudioStation, PhotoStation e caricare da lì i relativi files....ma mi pare un po' macchinoso...C'è un metodo più veloce?

Grazie e scusate se non sono stato molto chiaro

PS: Il tecnico del negozio dove mi servo di solito mi ha detto che indipendentemente dal tipo e marca di nas deve essere possibile utilizzare il nas come se fosse un semplice HD esterno e fare copia e incolla dei files....
  • GTW: HAG Fastweb Technicolor TGN 784N v3
  • NAS: DS115j DSM 6.0 + WDRed2T
  • Altri dispositivi: WDTV + soundbar Yamaha MusicCast YAS-306
+ Notebook Asus + Tablet Samsung Galaxy S2
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11668
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Un consiglio per iniziare..caricamento dei files

Messaggio da burghy86 »

Si se non lo vedi in risorse di rete devi collegarti in smb con l'indirizzo ip
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
danilopace
Utente
Utente
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 20 dicembre 2016, 11:57

Re: Un consiglio per iniziare..caricamento dei files

Messaggio da danilopace »

burghy86 ha scritto:Si se non lo vedi in risorse di rete devi collegarti in smb con l'indirizzo ip
Ok, grazie intanto. Inizio con il dirti che, purtroppo, no ho idea di cosa significhi SMB...In ogni caso a dire il vero lo vedo in rete con PC e tablet, ma non con la soundbar Yamaha. Ho una app per android per gestire la soundbar e accedere a Spotify, oppure ai contenuti di rete...La app trova il NAS ma all'interno del nas trova solo i files che ho caricato usando File Station con il comando "CARICA", mentre non trova tutti gli altri file che ho inserito nel nas sempre da File Station ma facendo "copia e incolla". Per questo motivo ho pensato che non fosse corretto il metodo che ho usato per mettere i files sul nas.

A parte ciò, quello che chiedo a voi esperti è se mi potete indicare qual è il metodo corretto per caricare i vari tipi di files multimediali: files audio (da ascoltare con la soundbar principalmente, ma anche da pc o tablet)...files video da vedere soprattutto con la WDTV e foto da vedere sempre con WDTV...Tra qualche mese prenderò la TV nuova, sarà una SmartTV quindi tutti i contenuti multimediali dovranno essere visibili anche lì.
Se uso il comando CARICA da File Station non mi permette di caricare intere cartelle....e poi leggendo su questo forum alcune discussioni mi pare di capire che File Station NON E' il metodo corretto!

Grazie!
  • GTW: HAG Fastweb Technicolor TGN 784N v3
  • NAS: DS115j DSM 6.0 + WDRed2T
  • Altri dispositivi: WDTV + soundbar Yamaha MusicCast YAS-306
+ Notebook Asus + Tablet Samsung Galaxy S2
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11668
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Un consiglio per iniziare..caricamento dei files

Messaggio da burghy86 »

Capperi.. il signor google spiega cosa è smb.. con tanto di pagina di Wikipedia e millemila guide che indicano come collegarsi ad una unità di rete con windows.

Cmq scriviamolo...

Tasto windows (quello con la bandiera) più tasti 'r'

Scrivi dentro la finestra:
\\ipdelnas
(dove ip del nas sta per l'ip che hai dato al nas. Come \\192.168.1.x)
Invio
Metti utente e password del nas.

Ti sei collegato in smb

Vuoi avere una iconcina sul desktop?
Sul desktop premi.in una zona qualunque il tasto dx
Nuovo
Collegamento
Indirizzo: \\ipdelnas
Avanti
Nome:nas
Fine

La soundbar legge in dlna? I file vanno dentro nelle cartelle video music o photo le altre non le vede.
Anche per il dlna trovi ampia documentazione sul sito google.it
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
danilopace
Utente
Utente
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 20 dicembre 2016, 11:57

Re: Un consiglio per iniziare..caricamento dei files

Messaggio da danilopace »

Ciao burghy!!! Hai ragione...si può sempre usare google...mea culpa, prometto che vado a leggermi qualche guida...
Non sono proprio a digiuno di informatica, ma questa modalità smb non l'avevo mai sentita...sorry!!! In ogni caso mile grazie per la spiegazione!

Veniamo al mio problema: ho verificato che le cartelle e i files multimediali vengono perfettamente visti in rete, sia dal PC che dal tablet, anche senza fare alcun collegamento smb. Il problema sembra essere, a questo punto, della soundbar: ha il protocollo DLNA, anzi è una soundbar progettata proprio per quello, fa parte della serie MusicCast che ha come caratteristica proprio quella di lavorare in rete in DLNA. Solo che, come ti dicevo, viene vista solo la cartella caricata tramite comando "CARICA" di File Station e non con il copia incolla. Non capisco come mai. Problema della soundbar o di come carico i files sul NAS?????

In definitiva, scusa se insisto ma continuo a non capire: come si caricano i files multimediali sul NAS? Mi potresti dire qual è la procedura corretta? Il manuale dice di caricare l foto usando Photo Station, i video usando Video Station e le canzoni usando Audio Station...ma io non sono convinto....QUAL E' IL METODO GIUSTO?

Grazie mille per la pazienza
Ciao
Danilo
  • GTW: HAG Fastweb Technicolor TGN 784N v3
  • NAS: DS115j DSM 6.0 + WDRed2T
  • Altri dispositivi: WDTV + soundbar Yamaha MusicCast YAS-306
+ Notebook Asus + Tablet Samsung Galaxy S2
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11668
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Un consiglio per iniziare..caricamento dei files

Messaggio da burghy86 »

I file vanno caricati in tutti i modi che vuoi. Per usare il dlna sul nas deve esserci installata l'app media server. I file devono essere dentro le cartelle video photo o music.

Se non vedi dentro le cartelle devi fare una reindicizzazione delle cartelle multimediali da pannello di controllo
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
danilopace
Utente
Utente
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 20 dicembre 2016, 11:57

Re: Un consiglio per iniziare..caricamento dei files

Messaggio da danilopace »

Grazieeeee ottimo, farò come dici...l'app Media Server mi pare sia già installata. Sempre per quanto riguarda il caricamento dei files: c'è un modo di usare il comando CARICA FILE di File Station per copiare intere CARTELLE?

Grazie ancora sei stato preziosissimo!!
  • GTW: HAG Fastweb Technicolor TGN 784N v3
  • NAS: DS115j DSM 6.0 + WDRed2T
  • Altri dispositivi: WDTV + soundbar Yamaha MusicCast YAS-306
+ Notebook Asus + Tablet Samsung Galaxy S2
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11668
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Un consiglio per iniziare..caricamento dei files

Messaggio da burghy86 »

Non puoi fare un buon copia incolla da Windows in smb?
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
danilopace
Utente
Utente
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 20 dicembre 2016, 11:57

Re: Un consiglio per iniziare..caricamento dei files

Messaggio da danilopace »

Ok ci provo e ti faccio sapere

Grazie ancora, gentilissimo!
  • GTW: HAG Fastweb Technicolor TGN 784N v3
  • NAS: DS115j DSM 6.0 + WDRed2T
  • Altri dispositivi: WDTV + soundbar Yamaha MusicCast YAS-306
+ Notebook Asus + Tablet Samsung Galaxy S2
danilopace
Utente
Utente
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 20 dicembre 2016, 11:57

Re: Un consiglio per iniziare..caricamento dei files

Messaggio da danilopace »

Ho fatto esattamente come mi hai indicato...il risultato è che nelle risorse di rete mi è comparsa un' icona con nome "192.168.1.71". Io però nelle risorse di rete vedevo già il NAS, quindi non capisco la differenza fra l'icona che avevo già e quella che è comparsa dopo aver cercato il nas come mi hai indicato. Oltretutto dopo aver chiuso la finestra delle risorse di rete, alla successiva riapertura il 192.168.1.71 è sparito....Accidenti ci capisco sempre meno...

EDIT: EUREKA! FUNZIONA! Continuo a non capire perchè e come ho fatto...in ogni caso dopo essermi collegato in smb come mi hai spiegato, dopo aver creato l'icona con il collegamento sul desktop, accedendo al nas dal collegamento e facendo il mio tanto amato copia e incolla (da pen drive collegata alla usb del nas) di una intera cartella....beh...la soundbar vede la cartella e riproduce perfettamente i brani....

Ora procedo anche con foto e video...

Grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ultima modifica di danilopace il venerdì 23 dicembre 2016, 8:43, modificato 1 volta in totale.
  • GTW: HAG Fastweb Technicolor TGN 784N v3
  • NAS: DS115j DSM 6.0 + WDRed2T
  • Altri dispositivi: WDTV + soundbar Yamaha MusicCast YAS-306
+ Notebook Asus + Tablet Samsung Galaxy S2
Rispondi

Torna a “DLNA Streaming e (Media)Players”