Il Nas Synology è sicuro contro il ransomware?

Richieste varie sui NAS Server Synology
Avatar utente
Giox040
Utente
Utente
Messaggi: 79
Iscritto il: martedì 20 ottobre 2015, 10:28

Re: Il Nas Synology è sicuro contro il ransomware?

Messaggio da Giox040 »

dMajo ha scritto:Personalmente non riconnetto in quanto dopo l'espulsione il disco lo spengo (automaticamente). Uso 2 hdd alternati per backup esterno ogni 7gg, quello orario lo faccio su disco interno. Alla riaccensione viene rilevato nuovamente.
Sicuramente c'è un comando (la mia esperienza linux è di autodidatta e cresce man mano che risolvo i problemi): quello estremo è "restart" che riavvia il nas ottenendo lo stesso effetto.

Però googlando: "how to reconnect a disconected drive on linux"
alcune soluzioni da provare compaiono.
Ti ringrazio.
Speravo ci fosse qualche opzione su DSM che mi era sfuggita, comunque daro' una occhiata sul web.
  • UPS: APC BX950U-GR
  • Gateway: BT Home Hub 5A, TP-Link TD-W8970v1 con OpenWRT - ISP: ADSL Infostrada (10M/1M) - IP:Public
  • Switch: D-Link DGS-108 | Netgear FS605
  • NAS: Synology DS214+ - DSM 6.x - 1Gb - R1(2xIronWolf8TB) - 1xWDRed4TB su eSata - 4vari su USB - LAN:1
  • Client: Win10-64 su AMD Ryzen 5 2600x | Win10-64 su Notebook 2,6 GHz Intel Core i5-3230M
  • IP-Cam: Foscam FI9818w v2
  • Android: Redmi Note 7
Avatar utente
Giox040
Utente
Utente
Messaggi: 79
Iscritto il: martedì 20 ottobre 2015, 10:28

Re: Il Nas Synology è sicuro contro il ransomware?

Messaggio da Giox040 »

dMajo ha scritto:Personalmente non riconnetto in quanto dopo l'espulsione il disco lo spengo (automaticamente). Uso 2 hdd alternati per backup esterno ogni 7gg, quello orario lo faccio su disco interno. Alla riaccensione viene rilevato nuovamente.
Scusa rileggendo meglio ha visto che spegni i dischi automaticamente dopo il backup. Usi un timer o qualche sistema piu' sofisticato che rileva il termine del backup?
  • UPS: APC BX950U-GR
  • Gateway: BT Home Hub 5A, TP-Link TD-W8970v1 con OpenWRT - ISP: ADSL Infostrada (10M/1M) - IP:Public
  • Switch: D-Link DGS-108 | Netgear FS605
  • NAS: Synology DS214+ - DSM 6.x - 1Gb - R1(2xIronWolf8TB) - 1xWDRed4TB su eSata - 4vari su USB - LAN:1
  • Client: Win10-64 su AMD Ryzen 5 2600x | Win10-64 su Notebook 2,6 GHz Intel Core i5-3230M
  • IP-Cam: Foscam FI9818w v2
  • Android: Redmi Note 7
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1966
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: Il Nas Synology è sicuro contro il ransomware?

Messaggio da dMajo »

Originariamente utilizzavo un gruppo di prese dell'ups, collegato in rete e comandato via SNMP .... come le prese RJ45 dello switch PoE+ del resto.
Poi ho dovuto riconfigurare un po' l'ups centralizzato (i due gruppi gestiti dall'ups li uso diversamente) e i hdd ora sono gestiti dalla domotica.

Avevo sperimentato anche con i contatti puliti dell'ups (la scheda di rete oltre a collegarlo in rete appunto, può avere degli accessori, io ho un sensore di temperatura per il locale tecnico e i contatti puliti (ingresso/uscita)) ma non si prestavano bene allo scopo. Ora dialogano con la domotica per segnalare lo stato dell'ups.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
Avatar utente
Giox040
Utente
Utente
Messaggi: 79
Iscritto il: martedì 20 ottobre 2015, 10:28

Re: Il Nas Synology è sicuro contro il ransomware?

Messaggio da Giox040 »

dMajo ha scritto:Originariamente utilizzavo un gruppo di prese dell'ups, collegato in rete e comandato via SNMP .... come le prese RJ45 dello switch PoE+ del resto.
Poi ho dovuto riconfigurare un po' l'ups centralizzato (i due gruppi gestiti dall'ups li uso diversamente) e i hdd ora sono gestiti dalla domotica.

Avevo sperimentato anche con i contatti puliti dell'ups (la scheda di rete oltre a collegarlo in rete appunto, può avere degli accessori, io ho un sensore di temperatura per il locale tecnico e i contatti puliti (ingresso/uscita)) ma non si prestavano bene allo scopo. Ora dialogano con la domotica per segnalare lo stato dell'ups.
Ah!
Complimenti per l'attrezzatura!
  • UPS: APC BX950U-GR
  • Gateway: BT Home Hub 5A, TP-Link TD-W8970v1 con OpenWRT - ISP: ADSL Infostrada (10M/1M) - IP:Public
  • Switch: D-Link DGS-108 | Netgear FS605
  • NAS: Synology DS214+ - DSM 6.x - 1Gb - R1(2xIronWolf8TB) - 1xWDRed4TB su eSata - 4vari su USB - LAN:1
  • Client: Win10-64 su AMD Ryzen 5 2600x | Win10-64 su Notebook 2,6 GHz Intel Core i5-3230M
  • IP-Cam: Foscam FI9818w v2
  • Android: Redmi Note 7
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1966
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: Il Nas Synology è sicuro contro il ransomware?

Messaggio da dMajo »

Puoi mettere anche un banale temporizzatore, purché tu sia sicuro di spegnerlo dopo il backup e lo smontaggio. Altrimenti se te la cavi un po' con un PIC Microchip con usb integrata non avrai problemi con un transistor controllare un rele. Il PIC potrebbe esser collegato all'usb del nas e ricevere il comando da li.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: R: Il Nas Synology è sicuro contro il ransomware?

Messaggio da burghy86 »

Non siamo un pò off topic?

inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
tigro11
Utente
Utente
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 23:21

Re: Il Nas Synology è sicuro contro il ransomware?

Messaggio da tigro11 »

io di solito divido i backup dei client su una cartella del nas avente accesso SOLO tramite ftp, Questo è l'unico sistema dove i backup fatti con cobian risiedono isolati dagli utenti.
UPS: APC Smart 1000
GTW: PFSENSE ISP: ADSL Alice (7M) IP:Public
SWC: Vari
NAS: DS215 +- 3x DS212J - 3x DS218+ - DS412J QNAP ts-259pro+ - 3x ts212
CLI: Windows 7 Pro
Rispondi

Torna a “DOMANDE GENERICHE”