DX513 cosa memorizza ?

Gestore archiviazione, problemi HDD e configurazioni RAID/iSCSI
Rispondi
ABdS
Utente
Utente
Messaggi: 55
Iscritto il: domenica 8 novembre 2015, 17:38

DX513 cosa memorizza ?

Messaggio da ABdS »

Ciao, cosa viene memorizzato dal DX513 e pertanto cosa cancella il pulsantino di reset sul suo retro ?

Grazie
  • UPS: APC back-UPS XS 1400U
  • GTW: MediaAccess TG788vn v2 ISP: Tiscali Fibra (vDSL) IP: Pubblico Statico
  • SWC: ASUS RT-AC3200
  • NAS: DS916+ 8GB, DS716+ 8GB, DS115
  • CLI: Vari, preferenziale Win10 64bit
  • eventuali dispositivi: Vari
  • EXP: E10 - NET10 PC:W10,L7
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11668
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: R: DX513 cosa memorizza ?

Messaggio da burghy86 »

È una estensione del nas principale. Quindi i dati e il dsm.. il reset immagino tolga l'associazione al nas principale. Apri un ticket e chiedi per sicurezza

inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1966
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: R: DX513 cosa memorizza ?

Messaggio da dMajo »

burghy86 ha scritto:È una estensione del nas principale. Quindi i dati e il dsm.. il reset immagino tolga l'associazione al nas principale. Apri un ticket e chiedi per sicurezza

inviato con il mio topotalk
Probabilmente ci saranno dei dati di configurazione, per certo però il raid1 del DSM fatto su tutti i dischi locali (partizione nascosta) non si estende ai rack d'espansione.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
ABdS
Utente
Utente
Messaggi: 55
Iscritto il: domenica 8 novembre 2015, 17:38

Re: DX513 cosa memorizza ?

Messaggio da ABdS »

grazie per le risposte, ho fatto un test

ho creato un volume con 1 disco sul 716+ ed uno nel 513, poi ho scollegato il 513 e l'ho collegato ad un secondo 716+
Ho tentato di creare un volume usando il disco del 513 ed il risultato è stato strano.... :
il sistema tenta di creare il volume e dopo un bel po' di tempo diciamo una decina di minuti si blocca e da errore scrivendo "bloccato" sul disco nel 513.
Spingendo il pulsantino di reset il 513 si spegne di colpo, riaccendendolo manualmente il disco nel 513 può essere ora utilizzato per estendere il volume del 716+
Evidentemente l'unità 513 per sicurezza mantiene un lock con la prima unità ds che la configura.

ciao ciao

PS scusate il doppio post mi era arrivato un errore inviando e non avevo fatto caso che il post era comunque stato inserito
  • UPS: APC back-UPS XS 1400U
  • GTW: MediaAccess TG788vn v2 ISP: Tiscali Fibra (vDSL) IP: Pubblico Statico
  • SWC: ASUS RT-AC3200
  • NAS: DS916+ 8GB, DS716+ 8GB, DS115
  • CLI: Vari, preferenziale Win10 64bit
  • eventuali dispositivi: Vari
  • EXP: E10 - NET10 PC:W10,L7
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1966
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: DX513 cosa memorizza ?

Messaggio da dMajo »

ABdS ha scritto:... ho creato un volume con 1 disco sul 716+ ed uno nel 513...
va bene per il test
mai creare pero volumi raid fra unita centrale e unità d'espansione. oltre alla possibile rottura di un disco si rischia il volume per rottura dell'unità esterna, il suo alimentatore ed il cavo di collegamento all'unità centrale
con raid 1/5, tolleranza un disco, è sufficiente avere due dischi nel rack d'espansione per perdere completamente il volume a uno qualsiasi dei guasti sopra citati
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
ABdS
Utente
Utente
Messaggi: 55
Iscritto il: domenica 8 novembre 2015, 17:38

Re: DX513 cosa memorizza ?

Messaggio da ABdS »

dMajo ha scritto:
ABdS ha scritto:... ho creato un volume con 1 disco sul 716+ ed uno nel 513...
va bene per il test
mai creare pero volumi raid fra unita centrale e unità d'espansione. oltre alla possibile rottura di un disco si rischia il volume per rottura dell'unità esterna, il suo alimentatore ed il cavo di collegamento all'unità centrale
con raid 1/5, tolleranza un disco, è sufficiente avere due dischi nel rack d'espansione per perdere completamente il volume a uno qualsiasi dei guasti sopra citati
ciao dmajo, perdonami ma non ti seguo...

Lasciamo perdere il test che serviva per capire meglio l'utilità del pulsantino "reset" del ds513, mi è chiaro ora che l'unità esterna memorizza il sistema che la inizializza e crea una sorta di "lock" per la stessa.

Non comprendo però il senso del tuo avvertimento, mi spieghi meglio gentilmente. Personalmente non vedo alcun tipo di problema ad estendere il volume tra l'unità principale e la sua espansione o meglio non mi sembra s'introducano maggiori rischi rispetto a non avere un cluster. Anche il backplain del DS syno è un singolo punto di rottura e se si rompe quello perdo comunque l'accesso al volume.

Ho fatto un secondo test, ho scollegato dal syno acceso l'unità di espansione che avevo in precedenza creato, ovviamente il volume si è disconnesso tanti graziosi beep ed errori :) Ho ricollegato l'unità e riavviato il sistema, il risultato è stato la perdita del sincronia della cache in cluster raid 1 che si è dovuta risincronizzare, ma il volume principale è tornato in stato di sano.

Ovviamente il rischio di cui parliamo è la rottura dell'hardware del syno e/o della sua unità di espansione che se necessario deve essere gestito, ma in fin dei conti è un rischio che è o già stato accettato dal fatto di non necessitare di un cluster o comunque gestito tramite appunto un HA o un adeguato backup per il disaster recovery.
Comunque ad hardware ripristinato i dati tornano online e non si perdono.

Mi spieghi gentilmente quale "single point of failure" che aggrava la condizione del sistema già non ridondato vedi ?

grazie ciao
  • UPS: APC back-UPS XS 1400U
  • GTW: MediaAccess TG788vn v2 ISP: Tiscali Fibra (vDSL) IP: Pubblico Statico
  • SWC: ASUS RT-AC3200
  • NAS: DS916+ 8GB, DS716+ 8GB, DS115
  • CLI: Vari, preferenziale Win10 64bit
  • eventuali dispositivi: Vari
  • EXP: E10 - NET10 PC:W10,L7
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1966
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: DX513 cosa memorizza ?

Messaggio da dMajo »

prendi un ds1515 e unds 716+espansione
raid5 da 4 dischi tutti nel ds1515 e 2 nel 716 e 2 nell'espansione.

il raid5 tollera un disco guasto, se nel secondo caso perdi il rack d'espansione per guasto al secondo backlpane, al cavo di collegamento, al secondo alimentatore .... hai perso 2 dei 4 dischi del raid 5: volume giù.
quindi nel secondo caso avrai più possibilità di guasto, per non contare in che modo si "spengono" i due dischi dell'espansione, se hanno riversato tutta la loro cache .... se i dati non sono stati scritti coerentemente in entrambi il dato è irrimediabilmente perso.

per non considerare poi che il rack esterno ha tutti i suai dischi su un unico canale sata (esata) che nel rack ha in sostanza un multiplexer che divide il canale esata fra i 5 hdd.
nell'unità centrale ogni disco ha il suo canale sata.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
ABdS
Utente
Utente
Messaggi: 55
Iscritto il: domenica 8 novembre 2015, 17:38

Re: DX513 cosa memorizza ?

Messaggio da ABdS »

dMajo ha scritto:prendi un ds1515 e unds 716+espansione
raid5 da 4 dischi tutti nel ds1515 e 2 nel 716 e 2 nell'espansione.

il raid5 tollera un disco guasto, se nel secondo caso perdi il rack d'espansione per guasto al secondo backlpane, al cavo di collegamento, al secondo alimentatore .... hai perso 2 dei 4 dischi del raid 5: volume giù.
quindi nel secondo caso avrai più possibilità di guasto, per non contare in che modo si "spengono" i due dischi dell'espansione, se hanno riversato tutta la loro cache .... se i dati non sono stati scritti coerentemente in entrambi il dato è irrimediabilmente perso.

per non considerare poi che il rack esterno ha tutti i suai dischi su un unico canale sata (esata) che nel rack ha in sostanza un multiplexer che divide il canale esata fra i 5 hdd.
nell'unità centrale ogni disco ha il suo canale sata.
Ciao dMayo, ho capito il tuo punto di vista, ma è intrinseco nel fatto di aver accettato di non comprare una unità nuova e di aver comprato una espansione.

Però la cosa importante che m'interessava comprendere del box di espansione è che, trascurando eventualmente i dati in cache (cosa vera anche senza dischi SSD) comunque al ripristino dell'hardware difettoso i dati del volume distribuito non si perdono.

Chiaramente come scrivi si è introdotto dell'hardware in più con tutto quello che ne consegue. Inoltre si può optare sempre per l'opzione di un volume raid 5 interamente sul box di espansione, ma non vedo un grande miglioramento nella gestione del rischio se non si adotta un cluster in HA in ogni caso.

ciao ciao buona giornata

Alessandro
  • UPS: APC back-UPS XS 1400U
  • GTW: MediaAccess TG788vn v2 ISP: Tiscali Fibra (vDSL) IP: Pubblico Statico
  • SWC: ASUS RT-AC3200
  • NAS: DS916+ 8GB, DS716+ 8GB, DS115
  • CLI: Vari, preferenziale Win10 64bit
  • eventuali dispositivi: Vari
  • EXP: E10 - NET10 PC:W10,L7
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1966
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: DX513 cosa memorizza ?

Messaggio da dMajo »

Inoltre si può optare sempre per l'opzione di un volume raid 5 interamente sul box di espansione,
Così va fatto. Anche se le prestazioni saranno leggermente inferiori rispetto allo stesso totalmente su unità principale a causa del multiplexaggio dell'unico canale sata (esata) su più hdd esterni.
Però la cosa importante che m'interessava comprendere del box di espansione è che, trascurando eventualmente i dati in cache (cosa vera anche senza dischi SSD) comunque al ripristino dell'hardware difettoso i dati del volume distribuito non si perdono.
Non c'entrano i SSD. La cache (in scrittura) fa parte dei driver (ram) di sistema, che tengono i dati in memoria per riversarli sui hdd al momento più opportuno e meno impattante per le prestazioni. La fase di scrittura varia a seconda dei sistemi operativi e del file-system usato. Ad esempio la modifica (sovrascrittura) di un file può avvenire sovrascrivendo il dato originale prima e poi aggiornando l'indice di occupazione del file oppure scrivendo nello spazio vuoto (la copia aggiornata) ed infine aggiornare gli indici facendoli puntare alla nuova porzione di disco. Nel primo caso se la transazione non viene completata i dati sono incoerenti. Nel secondo non si avrà il file aggiornato in quanto scritto solo parzialmente, senza aggiornamento finale degli indici, ma non avendo ancora intaccato il dato originale.

Con il raid5 (su 4hdd ad esempio) hai inoltre la scrittura spezzettata (striping in blocchi da 4..64KB) sui dischi (blocco 1,5,9 su hdd1, blocco 2,6,10 so disco 2 ....) del dato originale, al quale si aggiunge la parità distribuita dei dati originali scritta in modo incrociato, il casino (detto volgarmente) aumenta e proporzionalmente il rischio.
In più se con raid5/6 del fice c'è una copia più la parità e con il data-scrubbing (l'analisi periodica della corrispondenza delle parità distribuite rispetto ai dati/blocchi "in chiaro") è possibile verificare/ricostruire eventuali porzioni danneggiate, con i raid 1/10 essendo un mirror ci sono 2 file identici, ed in caso di incongruenze la ricostruzione non è possibile in quanto il sistema non sa quale sia il gemello buono.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
ABdS
Utente
Utente
Messaggi: 55
Iscritto il: domenica 8 novembre 2015, 17:38

Re: DX513 cosa memorizza ?

Messaggio da ABdS »

ok con quello che scrivi, ma la domanda è perché pensi che ad hardware ripristinato il volume non torni integro?
Con i test che ho fatto questo avviene serenamente.
  • UPS: APC back-UPS XS 1400U
  • GTW: MediaAccess TG788vn v2 ISP: Tiscali Fibra (vDSL) IP: Pubblico Statico
  • SWC: ASUS RT-AC3200
  • NAS: DS916+ 8GB, DS716+ 8GB, DS115
  • CLI: Vari, preferenziale Win10 64bit
  • eventuali dispositivi: Vari
  • EXP: E10 - NET10 PC:W10,L7
Rispondi

Torna a “Storage (HDD, RAID, SHR, iSCSI, SSD e Cache)”