Nas 2 baie max 300€

Consigli per l'acquisto, comparazione modelli ...
Rispondi
art1969
Utente
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 9:49

Nas 2 baie max 300€

Messaggio da art1969 »

Buongiorno.

Da neoiscritto, ovviamente, sono a postare un consiglio per un acquisto (ho gia postato la presentazione!)

Attualmente la mia rete casalinga è composta da tre notebook (due vecchi, uno con un T2300 ed uno con un T7200, ed un più recente AMD A6-7200), collegati tra loro in wi-fi tramite un modem-routel DLINK DSL2770L.

Ho bisogno di razionalizzare i dati che tre utenti di casa hanno, sui pc, su un paio di HD USB, su un lentissimo LaCie Network Space 1 ‘convertito’ al firmware fwdw-sl.

Le esigenze, nel dettaglio, sarebbero le seguenti:

a) ‘Hard disk di rete’: per far sì che ogni utente abbia almeno una parte dei suoi documenti in posizione unica e centralizzata (non programmi ‘pesanti’, ma file di Office).

b) Download station: attualmente uso Transmission per i Torrent sull’NS1, ed Emule su uno dei notebook (che per questo è acceso 12h al giorno ma non voglio più che succeda; non lo faccio sull’NS1 perchè è troppo limitato come HW per reggere Emule).
In questo momento sono circa 30 files in coda per Torrent, e me ne scarica sempre non più di 4 o 5 per volta, e circa 100 su Emule, di cui, per motivi di spazio, 40 attivi ed il resto fermati, e di cui non ne ho mai visti scaricare più di 10 per volta. Nelle specifiche del DS214se leggo “numero massimo di attività di download contemporanee: 20” (30 per il 215se): significa che non posso avere in totale più di 20 files in coda tra Emule e Torrent tra attivi e non, o che posso avere in coda i 130 di cui sopra ma non me ne scaricherà mai più di 20 in totale, come sostanzialmente accade adesso?

c) Backup dei dati dei tre notebook, che voglio schedulare in modo regolare invece di, come ora, farli quando ce ne ricordiamo (una delle due copie, l’altra continuerò a farla su hard disk USB)

d) Backup di un certo numero di documenti verso i cloud di OneDrive e Google Drive (con account differenziati per i vari utenti, due usano One Drive, ognuno dei quali con le proprie credenziali ed uno Google Drive), se possibile in modo organico e schedulato in quanto ad oggi ognuno di noi lo fa ‘quando se ne ricorda’, con il risultato che, magari, dall’ufficio o dal cellulare, cercando un documento specifico, succede spesso che “oops, ma non ce l’ho” o “oops, ma non è la versione aggiornata”

e) Server (DLNA?) per i contenuti multimediali (audio e video), per i tre pc, eventualmente per i cellulari. Il materiale audio è costituito da circa 500Gb di MP3 320Kbs e Flac, il materiale video da circa 1Tb di files (di taglie tra 1 e 8 GB) con risoluzioni che vanno dal 640x272 a qualche file 1080p. I pc che ho li riproducono senza problemi se memorizzati sul proprio HD o su un dispositivo USB, giusto l’NB con T2300 lagga un po’ con i 1080p (poveretto..). E’ invece impossibile riprodurre files memorizzati sull’NS1.

f) RPI2: Nei prossimi mesi cambierò casa e, se non cambio TV, volevo prendere un RPI2 da attaccare al TV più grande che ho, un CRT 32” 100hz. Opto per Kodi e il DLNA?

Il budget, come da titolo, è di 300€ che debbono servire per il NAS a 2 baie e per 1 HD da 3TB o 4TB, presumo un WD Red. Tra un paio di mesi aggiungerò il secondo HD. Presumo che farò l’acquisto presso uno dei rivenditori ‘consigliati’ sul sito di Synology perché ho scoperto di averlo vicino a casa (e oltre a Synology, ha diverse altre marche).

Avevo pensato ad un DS214se o ad un DS215j. Ho letto in altri post di questo forum che vengono sconsigliati perché ‘piccoli’, ma io non posso far di meglio. E mi sembra un controsenso prendere il 115 standard per poi rivenderlo tra pochi mesi quando penso di comprare il secondo HD.

P.S. So perfettamente che il RAID 1 non è un backup, tant'è che, come ho scritto, per quello che per me è più importante continuerò a fare una seconda copia su supporti diversi dal NAS (i documenti, le foto e i video personali). Da qua a sostenere come leggo certi 'integralisti' in altri forum che è inutile ce ne passa, però.
  • UPS: Prossimamente!
  • GTW: DLink DSL 2770L ISP: [ADSL 20Mb] Provider Infostrada
  • NAS: DS215j 1xWD Red 4Tb
  • CLI: un NB con W7 Pro 32bit, un NB con W8.1 Home 64bit, un NB con W10 Home 64bit, vari cellulari Android, in futuro RPI2
  • ALTRO:
    • Vari HD USB
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Nas 2 baie max 300€

Messaggio da burghy86 »

il problema dei j e dei se e che quando abiliti emule e torrent insieme usano un sacco di ram e questi nas cominciano a soffrire.

pensare ad un 213/214 sarebbe meglio, compatibilmente con il budget che hai.

con 230 euro ti prendi il nas, e ci metti per iniziare un disco. poi più avanti prenderai il secondo ed espandi il raid.
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
art1969
Utente
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 9:49

Re: Nas 2 baie max 300€

Messaggio da art1969 »

Lo so che il 214 sarebbe meglio (e oltretutto esteticamente è nero, quindi accanto ad un modem ed un cordless neri dà meno nell'occhio!), ma i 300€ hard disk compreso sono un tetto che non posso assolutamente superare, già che oltretutto inizialmente mi ero imposto un tetto di 250€ (considera che partivo dai 99€ del Dlink DNS 327L).

Dal rivenditore ho questi prezzi per i NAS, che sono all'incirca quelli ufficiali:

- 214se 138€
- 215j 173€
- 214 255€

e questi per i WD:

WD red 3TB 125
WD red 4TB 159

Non posso andare su capacità inferiori perchè li riempio subito.

E sia su Am***n sia su EP****e (il primo tramite corriere, il secondo che ha un punto di consegna vicino a me) non risparmio che qualche €.

Quindi, siccome non posso spendere 370€ per 214 + Red 3Tb, e non voglio andare sull'usato, o trovo un 214 a meno di 200€ da un venditore affidabile, o trovo un RED 3TB a 50/60€, ovviamente sempre da un venditore affidabile.

Se proprio debbono far pena entrambi, sia il 214se che il 215j, vado di 214se, che costa meno, ma che comunque andrà sempre meglio (spero!) di un RPI2 'castrato' dalla porta Ethernet 10/100 e dalle porte USB 2.0 per i dischi. E quando le finanze saranno più floride, tra un anno o due, lo cambierò con un 215 o un 216.

Avevo anche valutato il 115, ma mi sembra dalla scheda tecnica che sia la versione monodisco del 215j e non di un ipotetico 214 o 215 standard.

Aggiungo un'ultima considerazione. Synology offre un sw eccellente, dalle demo che ho visto in giro, ma se salgo di prezzo, intanto esiste l'alternativa QNAP (e a quel punto un TS231 dallo stesso rivenditore costa meno del 214), e poi con poco più di 200e posso sempre fare un MiniITX su base AMD o Intel e mettere come s.o. Freenas o il clone del s.o. Synology che non si può citare.
  • UPS: Prossimamente!
  • GTW: DLink DSL 2770L ISP: [ADSL 20Mb] Provider Infostrada
  • NAS: DS215j 1xWD Red 4Tb
  • CLI: un NB con W7 Pro 32bit, un NB con W8.1 Home 64bit, un NB con W10 Home 64bit, vari cellulari Android, in futuro RPI2
  • ALTRO:
    • Vari HD USB
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: R: Nas 2 baie max 300€

Messaggio da burghy86 »

O ti butti sul qnap. Facendondoti un po di magagne per il software o vai di 215j

inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
art1969
Utente
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 9:49

Re: Nas 2 baie max 300€

Messaggio da art1969 »

Che Emule e Torent, comunque, di suo occupino risorse lo so e lo do per scontato. Sull'NS1, che è del 2009, non so che CPU ha ma solo 32Mb di ram, non hanno implementato Emule perchè non sarebbe rimasta memoria libera. (sul notebook su cui gira assorbe circa 20Mb ed un 1% di CPU, che su un PC sono una sciocchezza ma su un NAS 'piccolo' forse no).

In realtà lo scenario di utilizzo prevede costantemente i soli torrent e emule. Per il resto, al di là della gestione dei backup, o si accede ai file di office ed eventualmente agli MP3 o si guardano i video. Non ci metteremo a guardare contemporaneamente 4 video diversi.

Approfitto per porre anche le seguenti domande:

1) Nelle caratteristiche del 215j riporta 'Massimo 30 file in download'. Visti i numeri citati prima (attualmente ho 130 file tra torrent e emule) quel 30 che significa? Non me ne scaricherà più di 30 al massimo contemporaneamente (e mi va benissimo, non ho la fibra) o che dei 130 comunque non posso metterne in coda più di 30 e se ne metto 31 non lo accetta?

2) Visto l'uso costante di download di cui sopra, riuscirà a gestire la riproduzione via DLNA di un file 1080p (non chiedendogli anche altre cose contemporaneamente, magari?)

3) Siccome attualmente ho l'NS1 in sala, e al buio fa una luce che sembra di essere in discoteca, durante la notte lo spengo. Ho letto in un altro forum (hwupgrade, che seguo da tanti anni) che ci sono problemi con l'ibernazione, ovvero che spesso si risveglia 'random'. Se mi rendo conto che di notte è troppo luminoso (e questo ovviamente non lo so fintanto che non lo provo!), è possibile impostare un orario (es 24 - 7) in cui ibernarlo, o debbo ogni sera spegnerlo per riaccenderlo la mattina?

4) Gestione delle copie sul cloud. Dei 3 utenti, uno usa Google Drive (ha appena iniziato, in realtà, e usa poche centinaia di MB), gli altri due usano OneDrive, ognuno con credenziali proprie (uno lo usa da anni, avendo un paio di GB che si aggiornano spesso, l'altro da poco, avendolo iniziato ad usarlo come 'estensione del proprio cellulare' ma comunque già con 4/5Gb di cui credo 4/500Mb che si aggiornano spesso e che crescono). Dato che comunque ogni utente avrà credenziali proprie sul Nas, è possibile la configurazione di due utenze diverse per il backup su OneDrive, affinchè ognuno lo faccia dei propri dati senza che siano mischiati? Altrimenti, o continuiamo a fare 'a mano' come ora, o l'utente che usa Gmail lo migro su Dropbox, e uno dei due che usa OneDrive lo migro su Google Drive.


P.S. Giusto per dare la misura di come sono messo adesso. Ho tentato di copiare un file video di 2,5Gb dall'NS1 all'Hd USB dove tengo tutti i file video, con il seguente percorso:
NS1 (porta 100Mb) -> DSL2770 -> NB con Wifi 300 e HD su Usb 2.0.
Ebbene, oltre ai 3-4 minuti che mi impiega, cliccando con il tasto destro del mouse, per farmi decidere cosa voglio fare con il file, oltre al fatto che questo tipo di operazione al massimo va ad 1,0-1,2 Mb/sec, a volte, come adesso, dopo una decina di minuti mi trovo ad una velocita di 20kb/sec (!!!!) e poi l'operazione di copia si interrompe.
Comunque vada, se compro un NAS nuovo, non voglio avere più questo tipo di situazione. Altrimenti, compro il Dlink DNS320 da 79€ all'MW....
  • UPS: Prossimamente!
  • GTW: DLink DSL 2770L ISP: [ADSL 20Mb] Provider Infostrada
  • NAS: DS215j 1xWD Red 4Tb
  • CLI: un NB con W7 Pro 32bit, un NB con W8.1 Home 64bit, un NB con W10 Home 64bit, vari cellulari Android, in futuro RPI2
  • ALTRO:
    • Vari HD USB
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Nas 2 baie max 300€

Messaggio da burghy86 »

quante domande.

in coda puoi mettere quanto vuoi ma oltre i trenta li mette in coda.

i 1080 e meglio usare una rete gigabit.

dal 215j in su è possibile schedulare accendione e sospensione, al massimo un pezzo di nastro adesivo nero risolve il problema.

sul cloud non mi pronuncio perchè non lo uso.

ci credo che va in crisi. con il nas puoi collegare il disco usb al nas e trasferire i dati tramite la file station, non impegnando cosi, rete, wifi e il processore pc
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
art1969
Utente
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 9:49

Re: Nas 2 baie max 300€

Messaggio da art1969 »

Grazie Burghy86.

(per il quante domande... sono tutte prima dell'acquisto. in altri forum se nessuno risponde e scrivi cose in post separati invece di farne uno chilometrico ti prendono a frustate xD)
  • UPS: Prossimamente!
  • GTW: DLink DSL 2770L ISP: [ADSL 20Mb] Provider Infostrada
  • NAS: DS215j 1xWD Red 4Tb
  • CLI: un NB con W7 Pro 32bit, un NB con W8.1 Home 64bit, un NB con W10 Home 64bit, vari cellulari Android, in futuro RPI2
  • ALTRO:
    • Vari HD USB
art1969
Utente
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 9:49

Re: Nas 2 baie max 300€

Messaggio da art1969 »

Per correttezza, ho ordinato oggi in negozio:

- DS215J 173€
- WD Red 4TB WD40EFRX 170.50€


Il modello 215J è quello che mi è stato consigliato dal negoziante, visto che anche secondo lui per i miei usi è superiore al 214se.

(In effetti abbiamo parlato anche di QNAP (tratta anche quella marca), ma, pur ritenendoli superiori come HW a parità di prezzo, dice essere più farraginosi a livello di SW)

A questo punto verrò a "rompere" via via se avrò problemi nell'uso :D
  • UPS: Prossimamente!
  • GTW: DLink DSL 2770L ISP: [ADSL 20Mb] Provider Infostrada
  • NAS: DS215j 1xWD Red 4Tb
  • CLI: un NB con W7 Pro 32bit, un NB con W8.1 Home 64bit, un NB con W10 Home 64bit, vari cellulari Android, in futuro RPI2
  • ALTRO:
    • Vari HD USB
Rispondi

Torna a “Informazioni pre-acquisto e selezione NAS”