DS415+ e aggiornamento LAN gigabit

HW e servizi di rete: utilizzo abbinato al NAS (FW, DHCP, (D)DNS, NTP, RADIUS, LDAP, ACTIVE DIRECTORY, VPN CLIENT&SERVER, EZ&ROUTER/WiFi, UPS)
ric236
Utente
Utente
Messaggi: 61
Iscritto il: domenica 6 settembre 2015, 22:04

Re: DS415+ e aggiornamento LAN gigabit

Messaggio da ric236 »

Porta pazienza... ;) i dubbi sono molti e le conoscenze in materia limitate. Sto accumulando nozioni in questi giorni grazie al forum... ho letto molte utili discussioni. Le risposte tue e di dMajo sono prezione.

Al primo switch collegherò:
2 PC
Il nas Synology DS415+
2 smart TV
server/lettore multimediale di rete
OK il link aggregation tra switch principale e il nas Synology... tutto chiaro.

al secondo switch collegherò
6 dispositivi multimediali (ampli, BR, Xbox, Sky, ecc)
player di rete con HD da 2Tb con backup indirizzato al nas
Access point Lynksys
Ok la doppia bretella tra i due switch non è necessaria.

Ora mi/vi chiedo: E' possibile impiegare le porte spf dei due switch con gli opportuni transcevier rj45 per collegarli tra loro in cat5e senza perdere nessuna delle 8 porte? Le bretelle sotto traccia sono esistenti. La rete è tutta cablata e confluisce presso la zona studio che sta in soggiorno... ecco l'esigenza estetica (della dolce metà) di avere uno switch POE piccolo.

grazie!!
UPS: Cyber power 1500EPFCLCD
GTW: TP-Link TL-ER604W,
SWC: TP-LINK n°2 TL-SG2210P, TL-SG2008
NAS: Synology DS415+ 4 WD red 3Tb raid5, DS216+II WD purple 6Tb, espansione DX213: WD red 8Tb
CLI: Win 11 64bit
EXP: -
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11668
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: DS415+ e aggiornamento LAN gigabit

Messaggio da burghy86 »

Per sapere se le porte spf sono separate o legate alle porte 7/8 basta di solito o leggere il manuale o guardare se ci sono i led per i link anche delle porte spf. Se ci sono di solito sono separate e puoi farlo.

Sai quanto costa un adattatore spf rj45?
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
ric236
Utente
Utente
Messaggi: 61
Iscritto il: domenica 6 settembre 2015, 22:04

Re: DS415+ e aggiornamento LAN gigabit

Messaggio da ric236 »

I led ci sono... il manuale è in inglese e il mio inglese è penoso...
http://www.tp-link.it/resources/images/ ... 91.0-A.jpg.
per il prezzo non ne ho idea.. su amazon (ammesso che siano compatibili) stanno a partire da 30 euro/cad.....
UPS: Cyber power 1500EPFCLCD
GTW: TP-Link TL-ER604W,
SWC: TP-LINK n°2 TL-SG2210P, TL-SG2008
NAS: Synology DS415+ 4 WD red 3Tb raid5, DS216+II WD purple 6Tb, espansione DX213: WD red 8Tb
CLI: Win 11 64bit
EXP: -
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1966
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: DS415+ e aggiornamento LAN gigabit

Messaggio da dMajo »

Rispondo senza citare il primo post della discussione:

Innanzitutto per SFP. Molte volte gli switch indicano il numero complessivo di porte nel modello. Se il numero indicato è pari a quelle RJ45 + SFP in genere significa che le SFP sono indipendenti, altrimenti sono dual-personality ovvero o usi le RJ45 oppure usando le SFP perdi le RJ45.

Riguardo agli switch:
  • Lascia stare gli SFP. Gli adattatori per fibra multimodale ti costeranno €50cad. Per collegarli in trunk te ne servono 4. Sulla fibra non c'è PoE.
  • Come switch centrale puoi usare un DLink 1210-10P oppure salendo di porte un Netgear M4100-D12G-POE+, GS516TP oppure GS728TP (M4100 e GS728 sono L2 avanzati oppure L3 base se preferisci, gli altri sono L2). Il primo è fanless gli altri sono a ventilazione forzata.
    Il PoE (802.3af) può erogare 15W per porta mentre il PoE+ (802.3at) arriva a 30W. Fai attenzione che non tutte le porte possono erogare la massima potenza in contemporanea, il totale alimentabile dipende dal "PoE power budget", leggi i datasheet prima in conformità a quanti dispositivi poe pensi installare complessivamente.
    Il GS516TP ha una peculiarità: può anche essere alimentato via PoE e dispone del PoE passthrough ovvero se alimentato da due porte 802.3at può a sua volta alimentare dispositivi PoE sino a 22W complessivi. Ad esempio un telefono-voip/access-point potrebbero essere alimentati dal GS516TP che a sua volta viene alimentato da (via due cavi ethernet) un GS728TP.
  • Come switch per l'angolo multimediale puoi usare un Netgear GS108Tv2 oppure un HP1810-8Gv2(J9802A). Entrambi fanless. Ognuno di essi può esser alimentato via PoE sulla porta N°1. Per collegarli in link-aggregation (nel caso degli switch parliamo di trunk statico, che è +/- la stessa cosa) con lo switch principale userai 2 cavi e due porte (1 e 2), la prima lo alimenterà anche. Lo switch multimediale avrà così 6 porte disponibili per i client.
  • Per le ipcam verifica i consumi: quelle per esterno che sono dotate di resistenza (scaldiglia) anticondensa/appannamento consumano di più ed in genere richiedono un PoE+(802.3at).
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
ric236
Utente
Utente
Messaggi: 61
Iscritto il: domenica 6 settembre 2015, 22:04

Re: DS415+ e aggiornamento LAN gigabit

Messaggio da ric236 »

Grazie dMajo per l'inervento... ad ogni post mi chiarisco meglio le idee...
ok, abbandonata l'idea di impiegare le porte sfp

Interessante anche la possibilità di alimentare lo switch seocndario mediante POE... in questo caso è necessario che lo switch "alimentante" sia POE+ o è sufficiente POE?
Probabilmente mi orienterò verso uno dei modelli che mi hai consigliato, cercando di ottimizzare l'installazione a vista celando i cablaggi. Il modello TP-LINK che inizialmente pensavo di acquistare ha la peculiarità di avere tutte le connessioni (alimentazione e rj45) su un solo lato e pertanto presenta un'installzione pulita (devo metterlo su una mensola del soggiorno... è il motivo della scelta iniziale.

Le cam POE che installerò saranno 3 di cui 2 per esterno. Non dovrei eccedere i 30/35 watt in tutto. Dovrebbe bastare uno switch POE (e non POE+) sbaglio?
Altra domanda da neofita totale:
per effettuare il link aggregation tra il synology e lo switch principale, quest'ultimo deve avere delle caratteristiche particolari (idem per lo switch secondario) o ciò è fattibile con qualsiasi switch gigabit?

Se collegassi il nas in L.A. al router gigabit e i due scwitch direttamente a questo avrei prestazioni (del nas verso i pc in rete) simili se collegassi al nas in L.A. allo switch principale?

grazie!!
UPS: Cyber power 1500EPFCLCD
GTW: TP-Link TL-ER604W,
SWC: TP-LINK n°2 TL-SG2210P, TL-SG2008
NAS: Synology DS415+ 4 WD red 3Tb raid5, DS216+II WD purple 6Tb, espansione DX213: WD red 8Tb
CLI: Win 11 64bit
EXP: -
Arci
Utente
Utente
Messaggi: 57
Iscritto il: giovedì 3 settembre 2015, 11:36

Re: DS415+ e aggiornamento LAN gigabit

Messaggio da Arci »

devo metterlo su una mensola del soggiorno... è il motivo della scelta iniziale.
Attenzione che se lo switch in questione è a ventilazione forzata possono fare un bel rumore, il mio Netgear tira fuori circa 31 dB, sto insonorizzando un'armadietto per darti un'idea.
La moglie ti potrebbe mettere fuori casa con lo switch :D
  • UPS: Apc Back-Ups Es 550Va 230V Vers. Green
  • GTW: ASUS RT68U -Technicolor TG1100 ISP: Fibra 100/50 Provider Fastweb IP:Static
  • SWC: Netgear GS728TP
  • NAS: DS415+; 4 WD 3TB Red; LAN: 1
  • CLI: iMac OSX El Capitan
  • ALTRO: Apple TV, iPhones, iPads, 2 Sony TV Bravia, 1 SMARTTV Samsung, etc
ric236
Utente
Utente
Messaggi: 61
Iscritto il: domenica 6 settembre 2015, 22:04

Re: DS415+ e aggiornamento LAN gigabit

Messaggio da ric236 »

31 db sono sotto la soglia del rumore di fondo in orario diurno all'interno di un edificio residenziale con finestre chiuse... ;)
UPS: Cyber power 1500EPFCLCD
GTW: TP-Link TL-ER604W,
SWC: TP-LINK n°2 TL-SG2210P, TL-SG2008
NAS: Synology DS415+ 4 WD red 3Tb raid5, DS216+II WD purple 6Tb, espansione DX213: WD red 8Tb
CLI: Win 11 64bit
EXP: -
Rispondi

Torna a “Networking - Servizi e apparecchi di rete (cablaggio e config)”