salve, ho letto in un sito (http://www.aldeid.com/wiki/Synology#tab=Mail_Client) come procedere con delle installazioni manuali per l'installazione di "Horde".
Ad un certo punto, però, indica di procedere ad un'installazione manuale come si vede nella foto
Immagine.jpg
Ma, in effetti, come si deve procedere quando indica, ad esempio, questi comandi:
DiskStation> mysql -u root -p
MariaDB [(none)]> create database horde;
MariaDB [(none)]> create user horde@localhost identified by 'Awes0meP455w0rD';
MariaDB [(none)]> grant all privileges on horde.* to horde@localhost;
MariaDB [(none)]> \q
Sono arrivato a questo punto:
Immagine2.jpg
Ancora meglio, chiedo a voi geeK del forum perchè non provate a fare un guida per installare HORDE anche sulla base delle indicazioni dettate nel suddetto sito ?
Ho visto che ci sono diversi passaggi che per quanto possa metterci la buona volontà credo che necessitino di una adeguata esperienza che solo voi potete avere.
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
. NAS: DS716+II . UPS: CyberPower700 ELCD;
. DSM: DSM 7.1;
. HD: Seagate IronWolf NAS da 2TB;
. RAID: 1 con protezione dati;
. Pacchetti installati: Antivirus essential, Audio station, Calendar, Chat, Cloud station, Cloud sync, Config File editor, Docker, Download station, Hyper backup, Java manager, Mailplus e server, Maria DB2, Node.js, Note station, Video station, Perl, PhpMyadmin, Php (5.6 e 7.0), Presto file server, PyLoad, Python,Ruby, Server Media, VPN Server, Webmin, Wordpress, Joomla;
. adattatore wireless: zyxel N300 (NWD2205);
. GTW: FRITZBOX 7590;
. Smartphone: Huawei NOVA 5T;
. S.O.: Win 10PRO x64;
. Firewall -antivirus: Bitdefender;
MariaDB e PHP-PEAR sono due pachetti che installi dal Centro pacchetti del NAS (entrambi disponibili dal repository originale synology, quindi non devi configurarne altri)
Horde in beta lo trovi anche sul repo di synocommunity.com qui la guida per configurarlo poi puoi installarlo come un pacchetto tradizionale il che ti evitera l'installazione manuale. Dovrai comunque compiere i passaggi finali della guida che citi.
I comandi a cui ti riferisci vanno dati dalla console (via telnet/ssh). Telnet e/o ssh vanno prima abilitati dal panello di controllo del nas. Poi se hai win7 o superiore in win dal "pannello di controllo/programmi e funzionalita/componenti aggiuntivi windows" devi spuntare il client telnet. Dal prompt dei comandi windows poi digita
e ti loghi con nome utente "root" e password quella di admin. Se hai fatto una nuova installazione del DSM5.2 (che ora chiede un nome utente in fase di installazione disabilitando l'admin) nel passaggio dove vedi
ismet ha scritto:Ancora meglio, chiedo a voi geeK del forum perchè non provate a fare un guida per installare HORDE anche sulla base delle indicazioni dettate nel suddetto sito ?
Ho visto che ci sono diversi passaggi che per quanto possa metterci la buona volontà credo che necessitino di una adeguata esperienza che solo voi potete avere.
PS: Quella è una guida. Se l'avessero fatta i geek di SIF non sarebbe poi stata molto diversa eccetto la lingua inglese. Se le cose sono tecniche tali rimangono ed a volte, se si vuole conseguire il risultato, ci si deve applicare un po' a comprenderle. Google e wikipedia sono tuoi amici ed ogni tanto vanno sfruttati.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamentohttps://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
dMajo ha scritto:MariaDB e PHP-PEAR sono due pachetti che installi dal Centro pacchetti del NAS (entrambi disponibili dal repository originale synology, quindi non devi configurarne altri)
Horde in beta lo trovi anche sul repo di synocommunity.com qui la guida per configurarlo poi puoi installarlo come un pacchetto tradizionale il che ti evitera l'installazione manuale. Dovrai comunque compiere i passaggi finali della guida che citi.
Ti ringrazio per la veloce risposta. L'installazione di Horde sembrerebbe essere avvenuta regolarmente unitamente agli altri pacchetti richiesti.
dMajo ha scritto:I comandi a cui ti riferisci vanno dati dalla console (via telnet/ssh). Telnet e/o ssh vanno prima abilitati dal panello di controllo del nas. Poi se hai win7 o superiore in win dal "pannello di controllo/programmi e funzionalita/componenti aggiuntivi windows" devi spuntare il client telnet. Dal prompt dei comandi windows poi digita
e ti loghi con nome utente "root" e password quella di admin. Se hai fatto una nuova installazione del DSM5.2 (che ora chiede un nome utente in fase di installazione disabilitando l'admin) nel passaggio dove vedi
Chiarissime le indicazioni per l'accesso via telnet
Vorrei capire, principalmente, se i seguenti comandi devono essere lanciati da telnet oppure da altro programma: DiskStation> mysql -u root -p
MariaDB [(none)]> create database horde;
MariaDB [(none)]> create user horde@localhost identified by 'Awes0meP455w0rD';
MariaDB [(none)]> grant all privileges on horde.* to horde@localhost;
MariaDB [(none)]> \q
Then proceed with the installation of Horde:
DiskStation> pear channel-discover pear.horde.org
DiskStation> pear install horde/horde_role
DiskStation> mkdir /volume1/web/horde/
....eccetera.... eccetera
Mi pare di capire che la necessità è quella di impartire degli ulteriori comandi ad Horde affinche si autoconfiguri per diventare una mailstation giacchè la semplice installazione come ho già fatto, si può vedere nella foto che ho postato, si riferisce ad un contenitore vuoto.
Pertanto, quando l'estensore della guida afferma che si deve creare un database Horde (once done, create a horde database) a cosa si riferisce secondo te, visto che è già creato come verificato da phpmyadmin.
. NAS: DS716+II . UPS: CyberPower700 ELCD;
. DSM: DSM 7.1;
. HD: Seagate IronWolf NAS da 2TB;
. RAID: 1 con protezione dati;
. Pacchetti installati: Antivirus essential, Audio station, Calendar, Chat, Cloud station, Cloud sync, Config File editor, Docker, Download station, Hyper backup, Java manager, Mailplus e server, Maria DB2, Node.js, Note station, Video station, Perl, PhpMyadmin, Php (5.6 e 7.0), Presto file server, PyLoad, Python,Ruby, Server Media, VPN Server, Webmin, Wordpress, Joomla;
. adattatore wireless: zyxel N300 (NWD2205);
. GTW: FRITZBOX 7590;
. Smartphone: Huawei NOVA 5T;
. S.O.: Win 10PRO x64;
. Firewall -antivirus: Bitdefender;