Configurazione Minix x8h plus + ?????

Consigli per l'acquisto, comparazione modelli ...
Rispondi
wolfy77VE
Utente
Utente
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2015, 8:58

Configurazione Minix x8h plus + ?????

Messaggio da wolfy77VE »

Ciao a tutti,
allora... ho girato per un po' sul sito della Synology per cercare di capire qualcosa di più sui NAS in generale viste le mie esigenze, però come al solito mi sono fatto un sacco di confusione :D vi chiedo quindi un aiuto per quello che riguarda il modello che vorrei acquistare.
La mia esigenza attuale è passare un numero abbastanza elevato di hard disk esterni in un'unica soluzione, e successivamente renderla visibile a tutta la casa via wi-fi.
Ho un modem Archer D5 della TP-Link, e collegato alla tv un Minix X8H-Plus; ora come ora vedo i film su hard disk attaccati via usb, ma vorrei passarli in wi-fi. Bluray, Bluray 3D, magari in futuro 4k anche se per ora va benissimo il bluray come massima aspirazione, anche in codifica x265 visto che me la passa via hardware.
Poi, successivamente vorrei prendere delle casse tipo Sonos per ascoltarmi la mia collezione di mp3 in tutta tranquillità per la casa.
Infine, vorrei buttare il muletto per transmission che ho adesso e tenere su nas un programmino di torrent, e gestirmi il time machine del mac
E poi direi anche di tenere condivise foto anche via telefono/tablet, e registrare via ip-cam.
Lo so che è tanto ma vorrei un attimo capire cosa si può fare o cosa no, e se magari conviene disporre tipo di due nas che lavorino separatamente piuttosto che di un nas con molte baie per gli hard disk. I dati che ho sono circa 6/7 TB... riuscite ad aiutarmi in questa ardua scelta? Grazie!!!

Io avevo pensato ad un NAS della serie Play per avere la decodifica hardware ma ha senso con il minix che fa tutto via hw pure lui?
Per ora il budget sta sui 3/400 euro solo per il NAS, accetto dritte anche sulla fattibilità delle cose che ho elencato
grazie ancora del tempo che vorrete dedicarmi
  • NAS: Synology DS414
  • GTW: Smart Modem TIM
  • CLI: PC portatile HP Windows 10
  • ALTRO:
    • Amazon Firestick TV 4K Max
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Configurazione Minix x8h plus + ?????

Messaggio da burghy86 »

un
http://www.nasshop.it/home.html?page=sh ... egory_id=1

o un

http://www.nasshop.it/home.html?page=sh ... egory_id=1

vanno bene.

con il wifi avrai problemi con i blueray pesanti in quanto non ha abbastanza banda.. il minix non so se ha la porta gigabit, se no potresti pensare a stendere un cavo o usare una powerlan da almeno 500 mb/s
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
wolfy77VE
Utente
Utente
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2015, 8:58

Re: Configurazione Minix x8h plus + ?????

Messaggio da wolfy77VE »

Ciao, grazie della risposta.
Sì il minix ha la Gigabit, quindi magari posso pensare a delle powerline per ovviare il lag dovuto ai trasferimenti wireless.
Mi chiedevo se conviene, per la vita dei dischi e per evitare problemi, di spostare su un muletto unix il lato torrent (che comunque non è sempre attivo) mantenendo la parte "condivisione e backup" su NAS.
Ho guardato i due modelli che mi hai consigliato, ho visto che uno ha 512MB di RAM e uno 1GB, avrei problemi su trasferimenti ecc.? Cioè, ad esempio, se io guardassi un film in TV e mia moglie per capirsi si ascoltasse la musica condivisa sul cellulare, il s.o. tiene?
Scusate le domande banali ma sono un po' confusionato, alla fine con la scusa che si può fare di tutto bisogna stare attenti a sfruttare nel modo giusto le macchine.
Come configurazione volevo inoltre chiedere se è possibile utilizzare gli hard disk per tenere backup dati ed avere comunque un hard disk unico "grande" (es. 2 hard disk da 4 tera, uno usato completamente, uno partizionato in 2 giga da aggiungere ai 4 tera + 2 giga di backup)
Ah, poi, la RAM in caso è upgradabile? Perché mi sembra che il 414J nonostante tutto abbia un comparto software più aggiornato visto anche che supporta più sistemi di formattazione degli hard disk e un sistema RAID in più con qualche settaggio particolare (che però onestamente non so se mi servirà)
grazie mille a tutti 8-)
  • NAS: Synology DS414
  • GTW: Smart Modem TIM
  • CLI: PC portatile HP Windows 10
  • ALTRO:
    • Amazon Firestick TV 4K Max
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Configurazione Minix x8h plus + ?????

Messaggio da burghy86 »

tutti e due reggono senza problemi, se cominci a usare altre app magari un po di ram fa comodo.

il 414j ha più possibilità di raid perchè ha 4 baie hd.

io su un due bai farei un raid1 o shr e farei un backup sul disco esterno.

tutte le serie base non hanno ram sostituibile
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
wolfy77VE
Utente
Utente
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2015, 8:58

Re: Configurazione Minix x8h plus + ?????

Messaggio da wolfy77VE »

ok grazie mille.

Ho guardato la tecnologia SHR e sembra quella più adatta a me per quello che riguarda i miei dati "importanti"

Quindi dovrei :
- dislocare lo scarico a un muletto
- collegare i miei hard disk esterni a delle porte usb e utilizzarli per le scritture progressive di backup (es. time machine e ip cam?)
- utilizzare gli hard disk interni per shd con foto, musica, film, ecc

per ora mi orienterei sul 414J che mi sembra più recente come modello.
Un'ultima cosa e un ultimo consiglio, a livello di UPS c'è qualcosa che mi consigliate di usare?
Grazie mille di tutto!

Dario
  • NAS: Synology DS414
  • GTW: Smart Modem TIM
  • CLI: PC portatile HP Windows 10
  • ALTRO:
    • Amazon Firestick TV 4K Max
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Configurazione Minix x8h plus + ?????

Messaggio da burghy86 »

è tutto scritto in guide... la download station funziona bene, io userei quella e eliminerei il server unix mangia corrente..
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
wolfy77VE
Utente
Utente
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2015, 8:58

Re: Configurazione Minix x8h plus + ?????

Messaggio da wolfy77VE »

Ok grazie mille delle risposte. Modifico un attimo il post visto che oramai mi sono orientato verso il ds414, alla fine accoppiato col minix farà il suo figurone e l'opportunità di sfruttare la doppia porta LAN è una marcia in più; forse alle volte è meglio che i NAS facciano... i NAS e basta :D
Comunque sia mi rimane ancora qualche dubbio, adesso sto facendo delle simulazioni sul sistema operativo ma penso sia solo pratica da fare e da capire. ;)
Grazie ancora!
Dario
  • NAS: Synology DS414
  • GTW: Smart Modem TIM
  • CLI: PC portatile HP Windows 10
  • ALTRO:
    • Amazon Firestick TV 4K Max
Rispondi

Torna a “Informazioni pre-acquisto e selezione NAS”