Buongiorno a tutti e complimenti per questo forum.
Ho cercato un po' in giro nell'interessantissimo sito, ma non credo di aver trovato risposta al quesito che vi vado a proporre.
Ho appena acquistato il Synology DS412Play.
Ho 2 HD da 3Tb in RAID 0, per poter sfruttare al meglio lo spazio di entrambi i dischi per i file meno importanti (film).
Ho creato una cartella per i file più importanti (film e video personali) sul disco 1 e una gemella sul disco 2, in modo da non perdere i dati importanti, facendomi una specie di RAID 1, ma solo per quelle cartelle. I film sono comunque in copia su un HD esterno.
Ho notato che le app Synology prevendono la sincronizzazione automatica delle cartelle solo tra 2 NAS separati o in cloud di rete.
Come faccio ad aggiornare i file delle foto sul disco 1 e, in automatico, anche sul disco 2?
La mia applicazione ideale è rsync, visto che mi occorre la sincronia soltanto in un verso (dal disco 1 al disco 2) e che sia intelligente, ovvero che tenga conto delle differenze e che ottimizzi il lavoro che deve svolgere.
Foto e video saranno comunque copiate su un HD che conservo fuori casa, per maggiore sicurezza, più altre copie sparse.
So che non sono in una situazione ideale, se non altro per il lavoro di continua sincronizzazione manuale. Ma per le foto mi va bene, visto che la selezione dei file buoni è veramente... feroce.
Grazie a tutti.
Replica automatica di cartelle locali
Replica automatica di cartelle locali
- UPS: no
GTW: Huawei E525 ISP: TIM 3G IP: n. a.
SWC: Netgear GS108E-300PES
NAS: Synology 214Play, DSM 4.0, 1 Gb; R0(2xWDRed3TB), LAN
CLI: Kubuntu 15.10 tipo PC e versione sistema operativo usati con il nas
SmartTV,
[/list]
Re: R: Replica automatica di cartelle locali
Basta usare l'applicazione gia installata sul synology backup e ripristino e far passare i dati da una cartella all altra
inviato con il mio topotalk
inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Replica automatica di cartelle locali
Grazie per la prontissima risposta.
Vorrei precisare che ho parlato di RAID 0, ma in realtà ho una configurazione Basic.
Ho provato con l'applicazione da te citata, ma mi dice che la cartella di destinazione non può risiedere sullo stesso NAS.
Se non erro, il backup è incrementale e non una vera e propria sincronia dei file.
Sto stampando la documentazione per rileggerla con calma, ma finora non ne sono venuto a capo.
In quale tab trovo l'opzione da te indicata?
Grazie.
Vorrei precisare che ho parlato di RAID 0, ma in realtà ho una configurazione Basic.
Ho provato con l'applicazione da te citata, ma mi dice che la cartella di destinazione non può risiedere sullo stesso NAS.
Se non erro, il backup è incrementale e non una vera e propria sincronia dei file.
Sto stampando la documentazione per rileggerla con calma, ma finora non ne sono venuto a capo.
In quale tab trovo l'opzione da te indicata?
Grazie.
- UPS: no
GTW: Huawei E525 ISP: TIM 3G IP: n. a.
SWC: Netgear GS108E-300PES
NAS: Synology 214Play, DSM 4.0, 1 Gb; R0(2xWDRed3TB), LAN
CLI: Kubuntu 15.10 tipo PC e versione sistema operativo usati con il nas
SmartTV,
[/list]
Re: R: Replica automatica di cartelle locali
Non è una sincronia ma un incrementale.
Io ho configurato una cartella foto che va sul secondo volume bkp
inviato con il mio topotalk
Io ho configurato una cartella foto che va sul secondo volume bkp
inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Replica automatica di cartelle locali
Ci avevo provato, ma non mi piaceva il fatto che la cartella di destinazione non fosse identica a quella di partenza poiché conteneva anche alcuni file di configurazione del backup stesso.
Evidentemente non c'è altra soluzione per il backup locale rispetto alla più completa Sincronizzazione della cartella condivisa.
Evidentemente non c'è altra soluzione per il backup locale rispetto alla più completa Sincronizzazione della cartella condivisa.
- UPS: no
GTW: Huawei E525 ISP: TIM 3G IP: n. a.
SWC: Netgear GS108E-300PES
NAS: Synology 214Play, DSM 4.0, 1 Gb; R0(2xWDRed3TB), LAN
CLI: Kubuntu 15.10 tipo PC e versione sistema operativo usati con il nas
SmartTV,
[/list]
Re: Replica automatica di cartelle locali
Ho risolto col compromesso del backup.
Ma non mi piace:
- il fatto che è obbligatorio creare un'ulteriore cartella di destinazione, non potendo puntare a una cartella già esistente;
- il backup copia comunque dei file di configurazione e non c'è modo di disattivare questa opzione;
- il setup iniziale del sistema è farraginoso e lento, speriamo di goderne i vantaggi dopo la lunga ottimizzazione, specie di foto e video.
Detto tra noi, rimpiango un po' NAS4Free.
Ma non mi piace:
- il fatto che è obbligatorio creare un'ulteriore cartella di destinazione, non potendo puntare a una cartella già esistente;
- il backup copia comunque dei file di configurazione e non c'è modo di disattivare questa opzione;
- il setup iniziale del sistema è farraginoso e lento, speriamo di goderne i vantaggi dopo la lunga ottimizzazione, specie di foto e video.
Detto tra noi, rimpiango un po' NAS4Free.
- UPS: no
GTW: Huawei E525 ISP: TIM 3G IP: n. a.
SWC: Netgear GS108E-300PES
NAS: Synology 214Play, DSM 4.0, 1 Gb; R0(2xWDRed3TB), LAN
CLI: Kubuntu 15.10 tipo PC e versione sistema operativo usati con il nas
SmartTV,
[/list]