viste le personali difficolta' che sto' riscontrando nel riuscire ad accedere da remoto al nas tramite vpn, volevo chiedere se il protocollo https possa essere , a livello di sicurezza, una valida alternativa.
la vpn, a me servirebbe ,solo ed esclusivamente per questo. posso ovviare e usare https?
grazie
https o vpn?
https o vpn?
NAS :SYNOLOGY DS 215j vers DSM: DSM 6.1-15047 Update 2
pc desktop acer win 7
router:TP-Link TD-W8960Nv4
EXP: E4 - NET-1 PC:W7,M0,L0
pc desktop acer win 7
router:TP-Link TD-W8960Nv4
EXP: E4 - NET-1 PC:W7,M0,L0
Re: https o vpn?
Ti vuoi connettere via web.. vedresti il dsm e lavori con file station. Quello che hia fai con quick connect. Non fai prima a pagare 50 euro ad un tecnico che ti fa le cose? Te le fa anche in teleassistenza..
Ma ritorniamo al principio. Quali sono i tuoi bisogni da remoto? Non ti basterebbe un dscloud
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Ma ritorniamo al principio. Quali sono i tuoi bisogni da remoto? Non ti basterebbe un dscloud
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: https o vpn?
vorrei capire, prima di tutto.burghy86 ha scritto:Ti vuoi connettere via web.. vedresti il dsm e lavori con file station. Quello che hia fai con quick connect. Non fai prima a pagare 50 euro ad un tecnico che ti fa le cose? Te le fa anche in teleassistenza..
Ma ritorniamo al principio. Quali sono i tuoi bisogni da remoto? Non ti basterebbe un dscloud
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
collegarsi in HTTPS ,con quickconnect,o sotto VPN a livello di sicurezza, cosa cambia?
la mia esigenza reale e' quella di avere una cartella situata sul nas(a casa) come se fosse sul pc remoto con cui lavoro(ufficio)
per quanto riguarda il tecnico, ben venga. purtroppo in zona non conosco nessuno, se tu mi puoi consigliare qualcuno che mi possa aiutare con teleaasistenza, ben venga
grazie
NAS :SYNOLOGY DS 215j vers DSM: DSM 6.1-15047 Update 2
pc desktop acer win 7
router:TP-Link TD-W8960Nv4
EXP: E4 - NET-1 PC:W7,M0,L0
pc desktop acer win 7
router:TP-Link TD-W8960Nv4
EXP: E4 - NET-1 PC:W7,M0,L0
Re: https o vpn?
Se ti serve solo una cartella puoi usate senza problemi Cloudstation. Ti crea un Dropbox sul tuo nas. Una cartella sul nas e una sul tuo pc sempre sincronizzate
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: https o vpn?
ok,grazie.burghy86 ha scritto:Se ti serve solo una cartella puoi usate senza problemi Cloudstation. Ti crea un Dropbox sul tuo nas. Una cartella sul nas e una sul tuo pc sempre sincronizzate
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
a cloudstation come ci si connette, nel senso che e' una connessione tipo quickconnect?
ripropongo la domanda di prima:
collegarsi in HTTPS ,con quickconnect,o sotto VPN a livello di sicurezza, cosa cambia?
NAS :SYNOLOGY DS 215j vers DSM: DSM 6.1-15047 Update 2
pc desktop acer win 7
router:TP-Link TD-W8960Nv4
EXP: E4 - NET-1 PC:W7,M0,L0
pc desktop acer win 7
router:TP-Link TD-W8960Nv4
EXP: E4 - NET-1 PC:W7,M0,L0
Re: R: https o vpn?
Sono tre cose completamente diverse. Https vuol dire andare tramite browser. QuickConnect con il link sempre vua browser. Vpn con tutti i protocolli
inviato con il mio topotalk
inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: R: https o vpn?
a livello di sicurezza, cosa cambia?burghy86 ha scritto:Sono tre cose completamente diverse. Https vuol dire andare tramite browser. QuickConnect con il link sempre vua browser. Vpn con tutti i protocolli
inviato con il mio topotalk
NAS :SYNOLOGY DS 215j vers DSM: DSM 6.1-15047 Update 2
pc desktop acer win 7
router:TP-Link TD-W8960Nv4
EXP: E4 - NET-1 PC:W7,M0,L0
pc desktop acer win 7
router:TP-Link TD-W8960Nv4
EXP: E4 - NET-1 PC:W7,M0,L0
Re: R: https o vpn?
Per QuickConnect non so, è un servizio offerto da terzi (Synology) che di base triangola la comunicazione con i loro server (alla teamviewer) e quindi la sicurezza oltre ai tuoi standard è demandata anche ai loro.fabiobr ha scritto:a livello di sicurezza, cosa cambia?burghy86 ha scritto:Sono tre cose completamente diverse. Https vuol dire andare tramite browser. QuickConnect con il link sempre vua browser. Vpn con tutti i protocolli
inviato con il mio topotalk
Per la VPN esistono diversi protocolli più o meno sicuri. Fra la openvpn e https non c'è alcuna differenza in termini di sicurezza tanto che openvpn è in realtà una vpnssl dove ssl sta per secure socket layer ed è lo stesso che crittografa anche il traffico https basandosi sul certificato digitale.
La differenza è che "il server" per https è generalmente il server web stesso e quindi applica la crittografia a livello di applicazione ovvero solamente al traffico interessato dal servizio in questione (fornitura dei contenuti web).
La vpnssl (con la stessa tecnologia di https) o altre vpn (virtual private network) con protocolli e/o tecnologie diverse (pptp, l2tp, ipsec ...) invece agiscono a livello di rete, di trasporto .... ad un livello inferiore del modello iso/osi e sono trasparente alle applicazioni sovrastanti. In questo caso tutto il traffico indipendentemente dall'applicazione che lo genera viene crittografato ed incapsulato nel tunnel.
Con l'https è l'applicazione stessa che ha il controllo e può decidere cosa crittografare e cosa no (ad esempio una pagina di un sito può anche avere contenuti misti alcuni serviti via http altri via https). Per la vpn tutto il traffico non può che esser crittografato a prescindere, trasparentemente all'applicazione e senza che queste possano controllarlo. Il traffico https che attraversa una vpn sarà così crittografato due volte su due layer diversi dl modello iso/osi.
http://it.wikipedia.org/wiki/Open_Syste ... connection
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com