Consiglio NAS Studio Ingegneria

Consigli per l'acquisto, comparazione modelli ...
Rispondi
andrese
Utente
Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2014, 12:14

Consiglio NAS Studio Ingegneria

Messaggio da andrese »

Salve, vorrei un consiglio per l'acquisto di un NAS per uno studio di Ingegneria.

Attualmente ci sono 5 pc (senza server).

L'esigenza è quella di tenere tutti i dati (prenderli al bisogno, lavorarli e poi aggiornarli con i nuovi) dei 5 pc sul NAS così da avere sia un'achiviazione comune sia una maggiore protezione dei dati.

Per la protezione pensavamo di prendere un Nas con doppio alloggio e fare il Raid 1 con 2 HD WD red da 3TB.

Per l'unità di backup avevamo pensato di collegare al NAS un HD Usb esterno così da copiare il contenuto del Nas su quell'hard disk.

Budget 250/300 euro senza hard disk

Mi consigliate gentilmente il modello che potrebbe soddisfare le esigenze su esposte e se è la forma migliore?

C'è qualche altra forma che potremmo adottare per proteggere i dati ed avere nello stesso tempo anche il backup?

Grazie
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: R: Consiglio NAS Studio Ingegneria

Messaggio da burghy86 »

Un 214 o un 214+

Se riesci anche un 414 per avere espansioni future ( con un hd in più raggiungi i 6tb sempre protetto dal raid)

inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
andrese
Utente
Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2014, 12:14

Re: Consiglio NAS Studio Ingegneria

Messaggio da andrese »

Ok grazie del consiglio.

Per unità di backup va bene un hard disk esterno o posso optare su altri metodi?

Grazie
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Consiglio NAS Studio Ingegneria

Messaggio da burghy86 »

Se tu prendessi un nas a quattro baie potresti fare il bkp su un terzo disco interno.. oppure puoi farlo su un disco esterno usb oppure su un piccolo secondo nas a una baia da mettere nascosto (un 115j o un 214se bastano)
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1966
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: Consiglio NAS Studio Ingegneria

Messaggio da dMajo »

Io ti consiglio almeno un DS415+ (eventualmente DS1515+).

Queste unità sono molto più performanti e meglio si adattano ad un ambiente multi-client. Inoltre in un ambiente professionale dovete tener conto anche della produttività (dei ns. 50GB di file autocad molti sono pesantini ....). Con un'unità a 4/5 slot potrai così fare anche il backup interno (eventualmente archiviando anche le revisioni) così diminuendo la possibilità di guasti dovuti all'unita usb esterna (disco, cavo, alimentatore).

Non dimenticare un UPS che alimenti il NAS ed il networking (a onda sinusoidale pura, es. APC Smart UPS 750VA-3000VA LCD 230V) e se ben dimensionato può salvaguardare anche le workstation.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
andrese
Utente
Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2014, 12:14

Re: Consiglio NAS Studio Ingegneria

Messaggio da andrese »

Grazie a tutti per i preziosi consigli.

Per quanto riguarda gli hard disk vanno bene i western digital red?

Grazie ancora.
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1966
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: Consiglio NAS Studio Ingegneria

Messaggio da dMajo »

Si, sono ottimi ... ma necessitano di UPS.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
andrese
Utente
Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2014, 12:14

Re: Consiglio NAS Studio Ingegneria

Messaggio da andrese »

Ok grazie
andrese
Utente
Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2014, 12:14

Re: Consiglio NAS Studio Ingegneria

Messaggio da andrese »

dMajo ha scritto:Io ti consiglio almeno un DS415+ (eventualmente DS1515+).

Con un'unità a 4/5 slot potrai così fare anche il backup interno (eventualmente archiviando anche le revisioni) così diminuendo la possibilità di guasti dovuti all'unita usb esterna (disco, cavo, alimentatore).
Per ottenere il backup interno (invece di usare un hd esterno) come dovrei fare?

2 dischi raid 1 e il terzo?

Grazie
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1966
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: Consiglio NAS Studio Ingegneria

Messaggio da dMajo »

Volume semplice (di base).

Sia per il raid che x il "volume di base" ti conviene utilizzare la configurazione avanzata oppure alla prima installazione del DSM rispondi no alla creazione assistita dei volumi ... poi ti loghi nel DSM, apri lo storage manager (gestore archiviazione) e configuri manualmente i volumi usando la configurazione avanzata.
Se ben ricordo se scegli la creazione automatica/assistita di default ti fa tutto in SHR.

Quando ti arriva inserisci il 3 dischi (es. slot 1,2 e 4) e installa il DSM senza creare i volumi in automatico ... poi ne riparliamo.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
Rispondi

Torna a “Informazioni pre-acquisto e selezione NAS”