help! Router Netgear WNDR3700
help! Router Netgear WNDR3700
cioa ragazzi.
spero che qualcuno mi aiuti a capire.
ho fastweb fibre. con classico hag.
l'anno scorso ho acquistato un router netgear WNDR3700.
fighissimo perfetto installato senza problemi.
da una settimana a questa parte i mobile phone che si collegavano in wife continuavano a perdere connessione.
oggi sembra che parlando con fastweb si siano accorti che il mio hag fosse disallineato, quindi hanno riallineato e i problemi dovrebbero essere stati risolti.
nel frattempo però, io ho fatto vari tentavivi credendo che fosse il router ad avere problemi, e non son più sicuro di averlo configurato bene.
nel pannello lan setup ho capito che devo inserire l'indirizzo IP del router che diventa poi il gateway per tutti gli altri pc che ho.
quindi:
1) ho scelto, come dicevo in LAN setup, che il mio router deve abbia come indirizzo 192.168.0.100 e lo ho scritto li dentro.
2) ho settato tutti i miei pc che accedono a internet passando dal router 192.168.0.100 come gateway.
la mia rete è composta da 3 pc a cui ho settato indirizzi statici 192.168.0.128, 192.168.0.129 e 192.168.0.131 (il pc 130 è morto:))
ora tutto sembra regolare e sembra vada tutto bene , solo che non mi è chiara ancora una cosa:
nella casella router status leggo:
IP Address 192.168.1.131
Subnet Mask 255.255.255.0
Default Gateway 192.168.1.254
DHCP Server 192.168.1.254
DNS Server 62.101.93.101
83.103.25.250
nel pannello BASIC SETTINGS ho lasciato internet IP adress col settaggio get dinamically from ISP flaggato, quindi riceve indirizzo da hag.
se volessi metterlo statico ovvero se volessi dire direttamente al router di usare i dati statici, dovrei inserire quelli che ho scritto prima?
ovvero il gateway per il mio router è 192.168.1.254
il suo IP è 192.168.1.131 e la subnet mask quella di default (255.255.255.0)
?????
quindi se togliessi la spunta a DHCP dovrei inserire quei dati....il che significa che la mia rete interna che viaggia in classe 192.168.0.x
verrebbe reindirizzata dal router sulla 192.168.1.xx
il router possiede perciò due indirizzi, uno per essere visto all'interno della rete e uno per parlare con l'hag....e il suo compito è quello di instradare i dati da un ip all'altro.
per finire in fastweb mi hanno detto che ho un ip statico che non cambia mai e me lo hanno pure dato.
ma quell'inidirizzo è visibile solo dall'esterno. ciò significa che se configuro sempre il ruoter nel modo corretto potrei aprire una porta FTP e far uplodare direttamente dai clienti del materiale su un mio disco....e mi sa ceh mi ci vorrebbe un tutorial...cmq se mi aiutate a capire vi ringrazio molto.
scusate se ho scritto in questo forum ma è l'unico thread che ho trovato in cui mi sembra che ci siano dele persone competenti!
questa è la mia semplice domanda....non ho più il coraggio di toccare niente poichè ho smadonnato per 3 ore!!! na giornata buttata via...son coe che faccio una volta ogni 3 anni...hehehe e poi non ricordo bene !!!
grazie ragazzi!
Matteo
spero che qualcuno mi aiuti a capire.
ho fastweb fibre. con classico hag.
l'anno scorso ho acquistato un router netgear WNDR3700.
fighissimo perfetto installato senza problemi.
da una settimana a questa parte i mobile phone che si collegavano in wife continuavano a perdere connessione.
oggi sembra che parlando con fastweb si siano accorti che il mio hag fosse disallineato, quindi hanno riallineato e i problemi dovrebbero essere stati risolti.
nel frattempo però, io ho fatto vari tentavivi credendo che fosse il router ad avere problemi, e non son più sicuro di averlo configurato bene.
nel pannello lan setup ho capito che devo inserire l'indirizzo IP del router che diventa poi il gateway per tutti gli altri pc che ho.
quindi:
1) ho scelto, come dicevo in LAN setup, che il mio router deve abbia come indirizzo 192.168.0.100 e lo ho scritto li dentro.
2) ho settato tutti i miei pc che accedono a internet passando dal router 192.168.0.100 come gateway.
la mia rete è composta da 3 pc a cui ho settato indirizzi statici 192.168.0.128, 192.168.0.129 e 192.168.0.131 (il pc 130 è morto:))
ora tutto sembra regolare e sembra vada tutto bene , solo che non mi è chiara ancora una cosa:
nella casella router status leggo:
IP Address 192.168.1.131
Subnet Mask 255.255.255.0
Default Gateway 192.168.1.254
DHCP Server 192.168.1.254
DNS Server 62.101.93.101
83.103.25.250
nel pannello BASIC SETTINGS ho lasciato internet IP adress col settaggio get dinamically from ISP flaggato, quindi riceve indirizzo da hag.
se volessi metterlo statico ovvero se volessi dire direttamente al router di usare i dati statici, dovrei inserire quelli che ho scritto prima?
ovvero il gateway per il mio router è 192.168.1.254
il suo IP è 192.168.1.131 e la subnet mask quella di default (255.255.255.0)
?????
quindi se togliessi la spunta a DHCP dovrei inserire quei dati....il che significa che la mia rete interna che viaggia in classe 192.168.0.x
verrebbe reindirizzata dal router sulla 192.168.1.xx
il router possiede perciò due indirizzi, uno per essere visto all'interno della rete e uno per parlare con l'hag....e il suo compito è quello di instradare i dati da un ip all'altro.
per finire in fastweb mi hanno detto che ho un ip statico che non cambia mai e me lo hanno pure dato.
ma quell'inidirizzo è visibile solo dall'esterno. ciò significa che se configuro sempre il ruoter nel modo corretto potrei aprire una porta FTP e far uplodare direttamente dai clienti del materiale su un mio disco....e mi sa ceh mi ci vorrebbe un tutorial...cmq se mi aiutate a capire vi ringrazio molto.
scusate se ho scritto in questo forum ma è l'unico thread che ho trovato in cui mi sembra che ci siano dele persone competenti!
questa è la mia semplice domanda....non ho più il coraggio di toccare niente poichè ho smadonnato per 3 ore!!! na giornata buttata via...son coe che faccio una volta ogni 3 anni...hehehe e poi non ricordo bene !!!
grazie ragazzi!
Matteo
Re: help! Router Netgear WNDR3700
Io come router ho il wndrmac e il 3700 lo avevo a lavoro e lo gestivo io...
Peró sinceramente non ho capito molto di quello che hai scritto...
Se ti spieghi un po' meglio forse posso aiutarti
Peró sinceramente non ho capito molto di quello che hai scritto...
Se ti spieghi un po' meglio forse posso aiutarti
- GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
- SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
- NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
- CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
- ALTRO:
- Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
- Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
- iPhone 5
- iPad 2
- Android TV
Re: help! Router Netgear WNDR3700
vediamo se riesco comunque ad aiutarti....poi eventualmente se ho frainteso qualcosa dimmelo....
Allora, per sfruttare al meglio il router devi:
1. disabilitare il firewall del modem fastweb
2. nelle impostazioni del router sezione "avanzate/configurazione internet" metti la spunta a "usa indirizzo ip statico" e inserisci le seguenti impostazioni:
IP Address: 192.168.1.131 (o almeno questo è quello che mi sembra che sia impostato ora tra router e modem)
Subnet Mask: 255.255.255.0
Default Gateway:192.168.1.254
DNS 1: 62.101.93.101
DNS 2: 83.103.25.250
3. nelle impostazioni del router sezione "avanzate/impostazione LAN" imposti la classe di ip che tu vuoi dare alla tua lana e deve essere differente da quella impostata tra router e modem fastweb.
Da quello che capisco hai una classe di tipo 192.168.0.X, quindi la tua configurazione sarà:
Indirizzo IP: 192.168.0.1
Subnet mask IP:255.255.255.0
Instradamento RIP: entrambi
Versione RIP: disattivata
Poi spunti l'opzione "Usa router come server DHCP"
Indirizzo IP iniziale: 192.168.0.2
Indirizzo IP finale: 192.168.0.199
L'indirizzo ip iniziale e finale è il range di indirizzi che il router assegna automaticamente ai vari dispositivi, per i dispositivi a cui vuoi assegnare un indirizzo statico (come ad esempio il nas) devi impostare ogni dispositivo inserendo un ip che vada da 192.168.0.200 a 192.168.0.255. Questo però lo devi fare nei vari dispositivi non nel router, al router hai semplicemente detto che lui può assegnare solo gli ip dal 192.168.0.2 al 192.168.0.199
In alternativa puoi prenotare un indirizzo nel pannello sottostante "Prenotazione indirizzi" del router
4. nelle impostazioni del router sezione "avanzate/configurazione avanzata/inoltro attivazione delle porte" apri le porte che ti servono indirizzandole al dispositivo a cui vuoi che arrivino
Configurandolo in questo modo tutte le connessioni in ingresso sul modem fastweb passano e vanno al router (che deve essere l'unico dispositivo collegato!!) semplicemente digitando il tuo ip pubblico che fastweb ti ha assegnato e poi il router le smista ai vari dispostivi con le regole che tu imposti nel "inoltro attivazione delle porte"
Spero di aver interpretato bene le tue richieste e spero di essere stato abbastanza chiaro, altrimenti chiedi pure
Allora, per sfruttare al meglio il router devi:
1. disabilitare il firewall del modem fastweb
2. nelle impostazioni del router sezione "avanzate/configurazione internet" metti la spunta a "usa indirizzo ip statico" e inserisci le seguenti impostazioni:
IP Address: 192.168.1.131 (o almeno questo è quello che mi sembra che sia impostato ora tra router e modem)
Subnet Mask: 255.255.255.0
Default Gateway:192.168.1.254
DNS 1: 62.101.93.101
DNS 2: 83.103.25.250
3. nelle impostazioni del router sezione "avanzate/impostazione LAN" imposti la classe di ip che tu vuoi dare alla tua lana e deve essere differente da quella impostata tra router e modem fastweb.
Da quello che capisco hai una classe di tipo 192.168.0.X, quindi la tua configurazione sarà:
Indirizzo IP: 192.168.0.1
Subnet mask IP:255.255.255.0
Instradamento RIP: entrambi
Versione RIP: disattivata
Poi spunti l'opzione "Usa router come server DHCP"
Indirizzo IP iniziale: 192.168.0.2
Indirizzo IP finale: 192.168.0.199
L'indirizzo ip iniziale e finale è il range di indirizzi che il router assegna automaticamente ai vari dispositivi, per i dispositivi a cui vuoi assegnare un indirizzo statico (come ad esempio il nas) devi impostare ogni dispositivo inserendo un ip che vada da 192.168.0.200 a 192.168.0.255. Questo però lo devi fare nei vari dispositivi non nel router, al router hai semplicemente detto che lui può assegnare solo gli ip dal 192.168.0.2 al 192.168.0.199
In alternativa puoi prenotare un indirizzo nel pannello sottostante "Prenotazione indirizzi" del router
4. nelle impostazioni del router sezione "avanzate/configurazione avanzata/inoltro attivazione delle porte" apri le porte che ti servono indirizzandole al dispositivo a cui vuoi che arrivino
Configurandolo in questo modo tutte le connessioni in ingresso sul modem fastweb passano e vanno al router (che deve essere l'unico dispositivo collegato!!) semplicemente digitando il tuo ip pubblico che fastweb ti ha assegnato e poi il router le smista ai vari dispostivi con le regole che tu imposti nel "inoltro attivazione delle porte"
Spero di aver interpretato bene le tue richieste e spero di essere stato abbastanza chiaro, altrimenti chiedi pure
- GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
- SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
- NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
- CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
- ALTRO:
- Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
- Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
- iPhone 5
- iPad 2
- Android TV
Re: help! Router Netgear WNDR3700
mi sono perso anche io leggendo.
dunque facciamo un esempio di hag più router:
impostazioni hag:
ip hag locale: 192.168.1.1
sm locale: 255.255.255.0
dhpc attivo con un range diciamo 100/200
tutte le porte dalla wan reindirizzate verso l'ip del netgear (diciamo ip 192.168.1.2)
ip esterno dato dall'isp: xxx.xxx.xxx.xxx
impostazioni netgear:
cavo wan collegato dal router all'hag
ip wan: 192.168.1.2
sm wan: 255.255.255.0
gateway wan: 192.168.1.1
ip lan: 192.168.2.1
sm: 255.255.255.0
dhcp: 192.168.2.100-200
dns del dhcp 1: 192.168.2.1
dns del dhcp 2: 8.8.8.8
porta 21 e 5001 reindirizzata sull ip del nas
ip nas:
192.168.2.2
ip degli altri dispositivi che devono avere ip fisso dal 192.168.2.3 al massimo 99
telefoni vanno in dhcp
dunque facciamo un esempio di hag più router:
impostazioni hag:
ip hag locale: 192.168.1.1
sm locale: 255.255.255.0
dhpc attivo con un range diciamo 100/200
tutte le porte dalla wan reindirizzate verso l'ip del netgear (diciamo ip 192.168.1.2)
ip esterno dato dall'isp: xxx.xxx.xxx.xxx
impostazioni netgear:
cavo wan collegato dal router all'hag
ip wan: 192.168.1.2
sm wan: 255.255.255.0
gateway wan: 192.168.1.1
ip lan: 192.168.2.1
sm: 255.255.255.0
dhcp: 192.168.2.100-200
dns del dhcp 1: 192.168.2.1
dns del dhcp 2: 8.8.8.8
porta 21 e 5001 reindirizzata sull ip del nas
ip nas:
192.168.2.2
ip degli altri dispositivi che devono avere ip fisso dal 192.168.2.3 al massimo 99
telefoni vanno in dhcp
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: help! Router Netgear WNDR3700
abbiamo risposto insieme sia io che ponzo..
efficenza doppia
efficenza doppia

NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: help! Router Netgear WNDR3700
grazie e mille ragazzi....siete mitici....adesso devo finire un lavoro per un cliente e dopo leggo!
il mio problema è la connessione internet che cade e insieme ad essa , cade anche la linea telefonica!
tutto è causato da utorrent e ho scoperto che aveva dei settaggi folli....tipo 400 connessioni apribili....
ora ho ridotto a 8 connessioni max e ho messo la banda in download a 100 kbs e a 50 in up, ma nei test di stamattina dava ancora problemi.
ricordo che nel passato tenevo i settaggi anche molto più spinti e questo problema non si verificava mai.....
mat
il mio problema è la connessione internet che cade e insieme ad essa , cade anche la linea telefonica!
tutto è causato da utorrent e ho scoperto che aveva dei settaggi folli....tipo 400 connessioni apribili....
ora ho ridotto a 8 connessioni max e ho messo la banda in download a 100 kbs e a 50 in up, ma nei test di stamattina dava ancora problemi.
ricordo che nel passato tenevo i settaggi anche molto più spinti e questo problema non si verificava mai.....
mat
Re: help! Router Netgear WNDR3700
allora siete stati chiarissimi entrambi.
i telefoni ovviamente sono attaccati al hag di fastweb....
quindi se mi cade la connessione poicheè utorrent mi succhia troppa banda, lò'unica tecnica per risolvere il problema è andare per tentavivi....
poichè ho studiato...ragazzi e non poco;)))
ovvero ho capito che c'è sto QoS che serve proprio per controllare la qualità della banda in base ai vari dispositivi e server collegati al rpouter.
quindi essendo i telefoni attaccati prima e essendo il QoS nel router, anche se lo attivo non credo che servirà mai a nulla....o sbaglio?
posso solo andare a tentoni e cercare di capire il limite massimo che posso raggiungere.
mat
i telefoni ovviamente sono attaccati al hag di fastweb....
quindi se mi cade la connessione poicheè utorrent mi succhia troppa banda, lò'unica tecnica per risolvere il problema è andare per tentavivi....
poichè ho studiato...ragazzi e non poco;)))
ovvero ho capito che c'è sto QoS che serve proprio per controllare la qualità della banda in base ai vari dispositivi e server collegati al rpouter.
quindi essendo i telefoni attaccati prima e essendo il QoS nel router, anche se lo attivo non credo che servirà mai a nulla....o sbaglio?
posso solo andare a tentoni e cercare di capire il limite massimo che posso raggiungere.
mat
Re: help! Router Netgear WNDR3700
Intanto devi limitare sia l'up che il down di torrent.
Poi i dispositivi, TUTTI i dispositivi, devono essere connessi al router e non al modem di fastweb...
Che hag hai? Alcuni vecchi non consentivano la connessione di più di tre dispositivi all'hag
Poi i dispositivi, TUTTI i dispositivi, devono essere connessi al router e non al modem di fastweb...
Che hag hai? Alcuni vecchi non consentivano la connessione di più di tre dispositivi all'hag
- GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
- SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
- NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
- CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
- ALTRO:
- Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
- Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
- iPhone 5
- iPad 2
- Android TV
Re: help! Router Netgear WNDR3700
l'hag è un argo 95, solo che la linea telefonica che esce da li è un classico doppino telefonico con l'rj45 o non ricordo come si chiami, quindi nel ruoter non lo posso infilare.
non ho un impianto telefonico da ufficio.....ma da abitazione...
non ho un impianto telefonico da ufficio.....ma da abitazione...
Re: help! Router Netgear WNDR3700
Non hai capito
Il router lo lasci attaccato all'hag configurato come spiegato sopra. Poi connetti tutti i dispositivi al router e disattivi il wifi dell'hag
Il router lo lasci attaccato all'hag configurato come spiegato sopra. Poi connetti tutti i dispositivi al router e disattivi il wifi dell'hag
- GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
- SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
- NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
- CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
- ALTRO:
- Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
- Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
- iPhone 5
- iPad 2
- Android TV