Cloud Station come Dropbox?

Rispondi
[email protected]
Utente
Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 27 novembre 2014, 11:53

Cloud Station come Dropbox?

Messaggio da [email protected] »

Gentili responsabili,

da alcuni mesi ho acquistato un NAS Synology DS214play. Una delle ragioni per cui l'ho fatto - non l'unica, ma decisiva - è la possibilità di tenere sul NAS una copia costantemente aggiornata dei dati più sensibili presenti sul mio PC. Dato che si tratta di c.ca 300 GB, non avrei potuto - per motivi di budget - ricorrere a servizi cloud come Dropbox et similia. Inoltre, come molti, preferisco avere copia dei miei dati sul mio NAS piuttosto che in anonimi server posizionati chissà dove.

Insomma, dopo aver Installato il NAS ho cercato, tra le applicazioni di Synology, quale potesse fare al caso mio. Credendo di averla trovata in Cloud Station, ho sincronizzato con il NAS l'intera partizione D: dell'hard disk del mio PC. All'inizio tutto OK. Tuttavia dopo un po' ho cominciato a notare che Cloud Station, invece di LEGGERE sul mio PC e SCRIVERE sul NAS (aggiornando i files), delle volte fa esattamente il contrario. Mi sono ritrovato così su PC vecchie versioni delle mie cartelle, vecchie cartelle che avevo cancellato o riorganizzato, et similia. Una gran confusione. Sembra quasi che Cloud Station voglia "aggiornare" i dati del mio drive D: su PC alla versione presente sul NAS invece che il contrario.

Quale può essere il problema? Posso aver commesso qualche errore d'impostazione? Oppure Cloud Station non è concepito per lavorare come Dropbox? Il problema per me è davvero urgente dato che la sicurezza e l'integrità dei miei dati sensibili è fondamentale per il mio lavoro.

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Cloud Station come Dropbox?

Messaggio da burghy86 »

Xke non lavori direttamente sul nas? Con una vpn.. 300gb non sono pochi. Su quanti dati lavori realmente?

inviato dal mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
[email protected]
Utente
Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 27 novembre 2014, 11:53

Re: Cloud Station come Dropbox?

Messaggio da [email protected] »

Innanzitutto grazie per la risposta. Naturalmente non lavoro ogni volta su 300gb, ma cmq tengo aperti numerosi file allo stesso tempo, alcuni dei quali sono di testo, altri pdf, altri ancora file audio che edito. Soprattutto, devo poter accedere in qualsiasi momento ad ogni file dell'archivio. Il NAS lo tengo a casa e, dato che spesso devo spostarmi e lavorare fuori, non mi sentirei sicuro a salvare ogni volta su NAS, e magari trovarmi dei files corrotti per problemi di rete o non riuscire più ad accedere ai miei dati per lo stesso motivo.

Per questo preferirei lavorare su PC e utilizzare il servizio cloud per tenere un backup di sicurezza aggiornato sul NAS. Prima di cercare soluzioni alternative, mi piacerebbe capire se posso impostare Cloud Station in modo che legga dal PC e salvi sul NAS, e se ciò non è possibile, quale software alternativo dovrei usare.
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: R: Cloud Station come Dropbox?

Messaggio da burghy86 »

Secondo me mi va in crisi x i troppi datiml.

Prova bittorrent sync

inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
[email protected]
Utente
Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 27 novembre 2014, 11:53

Re: Cloud Station come Dropbox?

Messaggio da [email protected] »

Grazie mille per il parere ed il consiglio! Vorrei provare.
Il problema è che non sono un'informatico, e istallare bittorrent sync sul NAS non mi pare purtroppo un'operazione banale.
[email protected]
Utente
Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 27 novembre 2014, 11:53

Re: Cloud Station come Dropbox?

Messaggio da [email protected] »

Aggiornamento: ho scoperto l'esistenza della Synocommunity :), l'ho aggiunta alle sorgenti dei pacchetti, ho trovato il pacchetto di bittorrent sync per Synology NAS e l'ho installato sul NAS. Per ora non ho provato a connettere PC e NAS e sincronizzare perché sono fuori casa. Ulteriori aggiornamenti appena ho fatto una prova. Grazie di nuovo per l'attenzione.
[email protected]
Utente
Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 27 novembre 2014, 11:53

Re: Cloud Station come Dropbox?

Messaggio da [email protected] »

Allora, ho installato Bittorrent sul NAS e client sul PC, selezionato cartella condivisa su PC e indicizzata, creata cartella destinazione su NAS (permessi di accesso all'amministratore), copiata la key in Bittorrent sul NAS, selezionato cartella destinazione. Purtroppo mi dice ogni volta: "Don't have permission to write to selected folder". Come devo impostare la cartella destinazione su NAS? Non vorrei dare il permesso ad ogni utente di vederla ed utilizzarla, solo ad utenti selezionati,
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: R: Cloud Station come Dropbox?

Messaggio da burghy86 »

Di quanti utenti parliamo?

Puoi sempre fare un gruppo

inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
[email protected]
Utente
Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 27 novembre 2014, 11:53

Re: Cloud Station come Dropbox?

Messaggio da [email protected] »

In realtà siamo solo 3 utenti, di cui io amministratore, e vorrei essere il solo a vedere la cartella di backup e poterla modificare. Il punto è che non ho capito quali permessi devo assegnare affinché Bittorrent Sync possa lavorare con la cartella. Fino a stamattina avevo dato privilegi solo all’amministratore e Bittorrent non mi consentiva di usarla. Ora ho dato permessi a tutti e mi consente di farlo, ma non ho capito quale utente specifico o permesso specifico corrisponde a Bittorrent. Potresti darmi una dritta a riguardo? Grazie ancora per l'assistenza.
Rispondi

Torna a “Cloud (CloudStation, CloudClient, CloudSync, CloudBackup, DSCloud, ...)”