Suggerimenti per acquisto

Consigli per l'acquisto, comparazione modelli ...
Rispondi
NexusSistemi
Utente
Utente
Messaggi: 16
Iscritto il: giovedì 20 marzo 2014, 16:22

Suggerimenti per acquisto

Messaggio da NexusSistemi »

Ciao a tutti,
vorrei proporre ad un cliente una soluzione di backup dei dati basata su nas.
Fino a poco tempo fa il backup veniva fatto su nastro (un dds4) e vengono salvati circa 45 Gb di dati ogni notte.
Le postazioni di lavoro sono 9 pc windows 7 e i dati sono memorizzati su un server windows (e da qui salvati durante la notte).
Dato che recentemente stanno avendo parecchi problemi con l'unità di backup e anche con il relativo software, da circa un mese faccio fare il backup su un mio nas (Synology 213J). I dati vengono salvati correttamente (ho fatto dei test di ripristino) e poi copiati a giorni alterni su due cartelle diverse del nas (in questo modo ho 3 gg di copie online). Da qui, poi, effettuo periodicamente dei backup su un disco esterno da portare fuori.

Volendo ora proporre una soluzione da far acquistare al cliente che modello mi consigliate?
Il Ds 213J funziona più che egregiamente e glielo proporrei volentieri, ma si tratta sempre di un prodotto entry level se non sbaglio.

Grazie e a presto.
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11671
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Suggerimenti per acquisto

Messaggio da burghy86 »

il 213j è un entry level in effetti.. io mi butterei su un d214 che mi pare abbia l'hotswap
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
NexusSistemi
Utente
Utente
Messaggi: 16
Iscritto il: giovedì 20 marzo 2014, 16:22

Re: Suggerimenti per acquisto

Messaggio da NexusSistemi »

Grazie per il suggerimento.
Verifico subito le caratteristiche.
Avatar utente
dMajo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1966
Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 23:14
Località: FVG - Italia

Re: Suggerimenti per acquisto

Messaggio da dMajo »

NexusSistemi ha scritto:Ciao a tutti,
vorrei proporre ad un cliente una soluzione di backup dei dati basata su nas.
Fino a poco tempo fa il backup veniva fatto su nastro (un dds4) e vengono salvati circa 45 Gb di dati ogni notte.
Le postazioni di lavoro sono 9 pc windows 7 e i dati sono memorizzati su un server windows (e da qui salvati durante la notte).
Dato che recentemente stanno avendo parecchi problemi con l'unità di backup e anche con il relativo software, da circa un mese faccio fare il backup su un mio nas (Synology 213J). I dati vengono salvati correttamente (ho fatto dei test di ripristino) e poi copiati a giorni alterni su due cartelle diverse del nas (in questo modo ho 3 gg di copie online). Da qui, poi, effettuo periodicamente dei backup su un disco esterno da portare fuori.

Volendo ora proporre una soluzione da far acquistare al cliente che modello mi consigliate?
Il Ds 213J funziona più che egregiamente e glielo proporrei volentieri, ma si tratta sempre di un prodotto entry level se non sbaglio.

Grazie e a presto.
Con un dds4 probabilmente anche il resto della macchina è datato, i dischi come sono? sono in raid? La macchina fa solo da file server oppure anche DC?

Forse un alternativa potrebbe essere quella di prendere un nas a 4 dischi (multi-nic) dove inizialmente partire con un mirror per lo storage ed un disco singolo o altro mirror per il backup con time backup... trasferendo così i file sul nas e potendo all'occorrenza (per cancellazione/sovrascrittura accidentale) ripristinare la versione del file all'ora precedente, oppure una più vecchia ancora andando a ritroso sino a quando si vuole (ovvero il retention period impostato) Ad esempio con granularità oraria nelle ultime 24h, giornaliera nell'ultimo mese, settimanale per tutto il resto ) e facendo magari un'altro backup settimanale nei weekend dal nas al server originale che rimarrà a fare DC/DNS.
In caso non ci fosse un dominio il server potrebbe esser sostituito da un ulteriore disco usb (per un backup esterno) che potrebbe anche esser gestito dal nas (acceso prima del backup, smontato e spento dopo) rimanendo collegato alla porta usb.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html

  • UPS: APC SMT2200I+AP9631
  • GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M) :o
  • SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
    • 4x HP NJ2000G
    • 2x Netgear GS108Tv2
    • 2x VigorAP902
  • NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4 :D
    • DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
    • RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
    • DS1513+(4GB); DS115j
  • ALTRO: Denon AVR-4311
    • UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
    • Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
  • EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6

www.alldataee.com
Rispondi

Torna a “Informazioni pre-acquisto e selezione NAS”