Dubbio su acquisto modello NAS (DS413J o DS414J...)
Dubbio su acquisto modello NAS (DS413J o DS414J...)
ciao,
anzitutto non so se sia questa la sezione corretta, nel caso chiedo scusa.
Come scritto nella mia presentazione sono in procinto di acquistare il mio primo NAS (ovviamente Synology).
La molla è stata la perdita una decina di giorni fa di circa 2 TB di dati su un HDD che sta dentro il mio Player Multimediale (dolore.....)
In più vorrei mettermi a digitalizzare una marea di diapositive e fotografie che ho in casa e che vorrei "salvare" dal loro naturale deterioramento.
Ho abbonamento a TuttoFibra Telecom da un mesetto (passato dalla precedente Alice 7MB) quindi ho in dotazione il Router/Modem Telecom/Technicolor per il quale immagino che non sussistano problemi di sorta. La fibra funziona molto bene e mi consente di avere un rate di download pari a 29.8 mps.
Ad ogni modo userei il NAS per le sue funzionalità base: storage "sicuro" (non backup...), creazione libreria multimediale di video, foto e musica accedibile mediante filesharing e DLNA dalle varie devices della rete casalinga, download mediante protocollo torrent, ecc. Quindi niente di "strano"...
Vorrei partire con 2 HDD da 3TB messi in RAID-1, ma preservandomi la possibilità di espandere il tutto a 3 e poi a 4 dischi, magari passando a un RAID-5. Per questo avrei "puntato" i due modelli in oggetto: DS413J e DS414J.
Detto che mi pare che grosso modo le funzionalità supportate siano identiche, le differenze mi pare risiedano nelle porte USB, nel tipo di processore, e poco altro (a parte ovviamente l'estetica, con il 413J che è obbiettivamente veramente orrendo....).
Sui vari siti (tipo amazzonia...) la differenza fra i due sta intorno ai 40 Euro.
Sono quindi indeciso sul da farsi...andare sulla serie X14? Ho il dubbio perchè per quanto riguarda i loro "gemelli" a due baie, avevo letto che per molti il DS213J era meglio del suo omologo della serie X14
qualche suggerimento?
grazie
Andrea
grazie!!!!!!!
anzitutto non so se sia questa la sezione corretta, nel caso chiedo scusa.
Come scritto nella mia presentazione sono in procinto di acquistare il mio primo NAS (ovviamente Synology).
La molla è stata la perdita una decina di giorni fa di circa 2 TB di dati su un HDD che sta dentro il mio Player Multimediale (dolore.....)
In più vorrei mettermi a digitalizzare una marea di diapositive e fotografie che ho in casa e che vorrei "salvare" dal loro naturale deterioramento.
Ho abbonamento a TuttoFibra Telecom da un mesetto (passato dalla precedente Alice 7MB) quindi ho in dotazione il Router/Modem Telecom/Technicolor per il quale immagino che non sussistano problemi di sorta. La fibra funziona molto bene e mi consente di avere un rate di download pari a 29.8 mps.
Ad ogni modo userei il NAS per le sue funzionalità base: storage "sicuro" (non backup...), creazione libreria multimediale di video, foto e musica accedibile mediante filesharing e DLNA dalle varie devices della rete casalinga, download mediante protocollo torrent, ecc. Quindi niente di "strano"...
Vorrei partire con 2 HDD da 3TB messi in RAID-1, ma preservandomi la possibilità di espandere il tutto a 3 e poi a 4 dischi, magari passando a un RAID-5. Per questo avrei "puntato" i due modelli in oggetto: DS413J e DS414J.
Detto che mi pare che grosso modo le funzionalità supportate siano identiche, le differenze mi pare risiedano nelle porte USB, nel tipo di processore, e poco altro (a parte ovviamente l'estetica, con il 413J che è obbiettivamente veramente orrendo....).
Sui vari siti (tipo amazzonia...) la differenza fra i due sta intorno ai 40 Euro.
Sono quindi indeciso sul da farsi...andare sulla serie X14? Ho il dubbio perchè per quanto riguarda i loro "gemelli" a due baie, avevo letto che per molti il DS213J era meglio del suo omologo della serie X14
qualche suggerimento?
grazie
Andrea
grazie!!!!!!!
- NAS : Synology DS414J con 3 HDD WD RED 3TB , 1 HDD WD RED 6TB + HDD esterno WD MyBook Essential 2TB
Modem/Router Telecom FIBRA (Technicolor) 30 Mb/s
FireStick 4K (Kodi 19.1 Matrix) ,
Nvidia Shield con KODI 19.1 Matrix
Clients : Samsung 22" FullHD, Sony AF8 55” UHD, 1 Smartphones Android, 2 Tablet Android, 1 iPhone 11, 1 iPhone 10
PC Windows 10 Home Edition x64
Re: R: Dubbio su acquisto modello NAS (DS413J o DS414J...)
X il 4 baie io andrei sul414j per quello che vuoi tu basta.
Visto che costa solo 40 euro in più
Se no magari puoi trovare a poco un 412+ che ha un sacco di potenza
inviato con il mio topotalk
Visto che costa solo 40 euro in più
Se no magari puoi trovare a poco un 412+ che ha un sacco di potenza
inviato con il mio topotalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Dubbio su acquisto modello NAS (DS413J o DS414J...)
Anzitutto grazie per la pronta risposta.
Il 412J mi pare una bomba in termini prestazionali, ma a meno di non trovarlo usato costa un botto e in effetti forse mi parrebbe troppo per le mie esigenze.
Il mio dubbio non era dato dai 40 Euro di differenza in più o in meno, ma mi chiedevo circa la effettiva superiorità del modello X14j rispetto al X13j. Da quanto ho capito non sempre si hanno avuto dei miglioramenti passando dalla versione XN alle XN+1....(DS213J ad esempio leggo un pò dappertutto che sia ancora superlativo in rapporto ai suoi successori..). Poi ovvio non sono esperto (di NAS, lavoro nell'IT da 25 anni....sob!), quindi certe cose mi scappano.
Ancora due domande, una di natura tecnica ed una commerciale...
1 )Prenderei 4 baie per partire con 2 e poi crescere. Ha un senso secondo te mettere già un terzo HDD interno da usare come backup ai due dischi in RAID1, invece di metterlo esterno attaccato alla USB? Magari per poi crescere in un passo successivo a 3 HD in RAID + 1 quarto per backup e infine per arrivare ai 4 interni tutti in RAID e a questo punto mettere esterno quello/i per backup?
2) Ho visto che alla fine i prezzi sull'Amazzonia (vista anche la loro proverbiale puntualità e gestione post-sales perfetta) sono i migliori. Ci sono alternative o lascio perdere e mi butto "a Nord di Manaus"
?
Il 412J mi pare una bomba in termini prestazionali, ma a meno di non trovarlo usato costa un botto e in effetti forse mi parrebbe troppo per le mie esigenze.
Il mio dubbio non era dato dai 40 Euro di differenza in più o in meno, ma mi chiedevo circa la effettiva superiorità del modello X14j rispetto al X13j. Da quanto ho capito non sempre si hanno avuto dei miglioramenti passando dalla versione XN alle XN+1....(DS213J ad esempio leggo un pò dappertutto che sia ancora superlativo in rapporto ai suoi successori..). Poi ovvio non sono esperto (di NAS, lavoro nell'IT da 25 anni....sob!), quindi certe cose mi scappano.
Ancora due domande, una di natura tecnica ed una commerciale...
1 )Prenderei 4 baie per partire con 2 e poi crescere. Ha un senso secondo te mettere già un terzo HDD interno da usare come backup ai due dischi in RAID1, invece di metterlo esterno attaccato alla USB? Magari per poi crescere in un passo successivo a 3 HD in RAID + 1 quarto per backup e infine per arrivare ai 4 interni tutti in RAID e a questo punto mettere esterno quello/i per backup?
2) Ho visto che alla fine i prezzi sull'Amazzonia (vista anche la loro proverbiale puntualità e gestione post-sales perfetta) sono i migliori. Ci sono alternative o lascio perdere e mi butto "a Nord di Manaus"



- NAS : Synology DS414J con 3 HDD WD RED 3TB , 1 HDD WD RED 6TB + HDD esterno WD MyBook Essential 2TB
Modem/Router Telecom FIBRA (Technicolor) 30 Mb/s
FireStick 4K (Kodi 19.1 Matrix) ,
Nvidia Shield con KODI 19.1 Matrix
Clients : Samsung 22" FullHD, Sony AF8 55” UHD, 1 Smartphones Android, 2 Tablet Android, 1 iPhone 11, 1 iPhone 10
PC Windows 10 Home Edition x64
Re: Dubbio su acquisto modello NAS (DS413J o DS414J...)
Prova dare anche un'occhiata anche al DS414 che rispetto al J ha una LAN e 512M in più. Ma soprattutto non monta un'architettura (comcerto2k) che sino ad oggi è usata unicamente sul 414J, il che potrebbe rendere problematico l'utilizzo di qualche app non sviluppata per questa cpu.
Il 412+ come suggerito da Burghy nonostante i due anni in più rimane la scelta migliore fra i modelli sin qui discussi.
Per quanto concerne gli hdd è un ottima idea usare un backup interno (rapido e indolore, automatico e giornaliero) almeno dei dati più importanti presenti nel raid. Lo stesso disco singolo può esse usato anche per i backup di eventuali pc (che conservando gli originali su altra macchina non necessitano di raid) e la cartella temporanea dei download (in questo caso la download station sarà l'unica app ad esser installata sul volume 2)
Se però il budget è un problema, uno potrebbe partire con due hdd da 4TB in Raid1 (ricorda che l'estensione dell'array andrebbe fatta con dischi uguali) quindi inizialmente partire con 4TB per poi arrivare ad 8 con l'aggiunta del terzo disco. Il risparmio può esser fatto in prima battuta usando un vecchio hdd per il backup (anche in caso di guasto rimangono gli originali) poi in seconda battuta questo potrebbe essere sostituito con uno da 4TB. Infine quando lo spazio si farà stretto il disco di backup potrà essere spostato nel raid1 facendolo diventare raid5 e per il backup se ne comprerà uno nuovo da 5/6TB di cui i prezzi nel frattempo saranno scesi.
Lo stesso discorso fatto con gli hdd da 4TB vale ovviamente anche se fossero da 3TB, dipende dalla tua mole di dati e la loro previsione di crescita e la vita che stimi per il NAS prima di rimpiazzarlo con uno tecnologicamente più avanzato. Con una media di 25GB a BD 3TB equivalgono a 100 film.
Il 412+ come suggerito da Burghy nonostante i due anni in più rimane la scelta migliore fra i modelli sin qui discussi.
Per quanto concerne gli hdd è un ottima idea usare un backup interno (rapido e indolore, automatico e giornaliero) almeno dei dati più importanti presenti nel raid. Lo stesso disco singolo può esse usato anche per i backup di eventuali pc (che conservando gli originali su altra macchina non necessitano di raid) e la cartella temporanea dei download (in questo caso la download station sarà l'unica app ad esser installata sul volume 2)
Se però il budget è un problema, uno potrebbe partire con due hdd da 4TB in Raid1 (ricorda che l'estensione dell'array andrebbe fatta con dischi uguali) quindi inizialmente partire con 4TB per poi arrivare ad 8 con l'aggiunta del terzo disco. Il risparmio può esser fatto in prima battuta usando un vecchio hdd per il backup (anche in caso di guasto rimangono gli originali) poi in seconda battuta questo potrebbe essere sostituito con uno da 4TB. Infine quando lo spazio si farà stretto il disco di backup potrà essere spostato nel raid1 facendolo diventare raid5 e per il backup se ne comprerà uno nuovo da 5/6TB di cui i prezzi nel frattempo saranno scesi.
Lo stesso discorso fatto con gli hdd da 4TB vale ovviamente anche se fossero da 3TB, dipende dalla tua mole di dati e la loro previsione di crescita e la vita che stimi per il NAS prima di rimpiazzarlo con uno tecnologicamente più avanzato. Con una media di 25GB a BD 3TB equivalgono a 100 film.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com
Re: Dubbio su acquisto modello NAS (DS413J o DS414J...)
Vale anche per il DS413J il discorso dell'architettura? Il DS414 certo sarebbe il max ma il costo (intorno ai 380€) comincia ad essere altino rispetto all'eventuale DS413J (270€)...dMajo ha scritto:Prova dare anche un'occhiata anche al DS414 che rispetto al J ha una LAN e 512M in più. Ma soprattutto non monta un'architettura (comcerto2k) che sino ad oggi è usata unicamente sul 414J, il che potrebbe rendere problematico l'utilizzo di qualche app non sviluppata per questa cpu.
- NAS : Synology DS414J con 3 HDD WD RED 3TB , 1 HDD WD RED 6TB + HDD esterno WD MyBook Essential 2TB
Modem/Router Telecom FIBRA (Technicolor) 30 Mb/s
FireStick 4K (Kodi 19.1 Matrix) ,
Nvidia Shield con KODI 19.1 Matrix
Clients : Samsung 22" FullHD, Sony AF8 55” UHD, 1 Smartphones Android, 2 Tablet Android, 1 iPhone 11, 1 iPhone 10
PC Windows 10 Home Edition x64
Re: Dubbio su acquisto modello NAS (DS413J o DS414J...)
Ottima ed esaustiva spiegazione!!!! Vediamo se ho capito, scrivendo gli eventuali possibili steps di upgrade:dMajo ha scritto: Per quanto concerne gli hdd .......
1) Parto con 2 HD da 3-4 TB in RAID1, con in più 1 Terzo HD (anche di recupero) da mettere internamente di backup
2) 3 HD da 3-4 TB in RAID-5 (comprandone un altro identico a quelli dello step 1), con 1 quarto HD magari della stessa taglia messo internamente al NAS come backup (anche se potrei arrivare già ad 6/8 TB con i primi 3 in RAID-5, magari non backuppo tutto il contenuto, solo le cose vitali e importanti)
3) Sposto anche il quarto HD del punto precente nel RAID-5, che a questo punto arriverebbe a 9/12 TB di capacità, e compro un nuovo HD da mettere esternamente da 6TB (sperando che fra un paio d'anni, quando arriverò a 'sto punto, i prezzi siano sensibilmente scesi....).
Giusto???
- NAS : Synology DS414J con 3 HDD WD RED 3TB , 1 HDD WD RED 6TB + HDD esterno WD MyBook Essential 2TB
Modem/Router Telecom FIBRA (Technicolor) 30 Mb/s
FireStick 4K (Kodi 19.1 Matrix) ,
Nvidia Shield con KODI 19.1 Matrix
Clients : Samsung 22" FullHD, Sony AF8 55” UHD, 1 Smartphones Android, 2 Tablet Android, 1 iPhone 11, 1 iPhone 10
PC Windows 10 Home Edition x64
Re: Dubbio su acquisto modello NAS (DS413J o DS414J...)
In realtà i passaggi erano:mancio61 ha scritto: Ottima ed esaustiva spiegazione!!!! Vediamo se ho capito, scrivendo gli eventuali possibili steps di upgrade:
1) Parto con 2 HD da 3-4 TB in RAID1, con in più 1 Terzo HD (anche di recupero) da mettere internamente di backup
2) 3 HD da 3-4 TB in RAID-5 (comprandone un altro identico a quelli dello step 1), con 1 quarto HD magari della stessa taglia messo internamente al NAS come backup (anche se potrei arrivare già ad 6/8 TB con i primi 3 in RAID-5, magari non backuppo tutto il contenuto, solo le cose vitali e importanti)
3) Sposto anche il quarto HD del punto precente nel RAID-5, che a questo punto arriverebbe a 9/12 TB di capacità, e compro un nuovo HD da mettere esternamente da 6TB (sperando che fra un paio d'anni, quando arriverò a 'sto punto, i prezzi siano sensibilmente scesi....).
Giusto???
1) Parto con 2 HD da 3-4 TB in RAID1, con in più 1 Terzo HD (anche di recupero) da mettere internamente di backup (capacita raid netta 3-4TB, backup ???)
2) Quando il budget lo permette sostituisco il disco di backup con uno identico a quelli del raid (capacità raid netta 3-4TB, backup 3-4TB
3) per sopraggiunta necessita di spazio acquisto un disco da 5-6TB e sposto quello usato al punto 2 per il backup nel raid migrandolo da radi1 a raid5 (capacità raid netta 6-8 TB, backup 5-6 TB)
4) se ancora dovessi avere bisogno di spazio acquisto un ulteriore disco 3-4TB e sposto il backup esternamente (capacita raid netta 9-12TB, backup esterno 5-6TB)
In caso di uso di TimeBackup la sorgente e destinazione devono necessariamente trovarsi su volumi diversi e la destinazione del backup deve trovarsi su volume ext4 (non fat/ntfs). Con il punto 4 inoltre andrebbe verificato se il disco esterno, in caso sia ammesso, possa esser USB o deve esser eSATA.
Per i NAS:
qui le architetture: http://forum.synology.com/wiki/index.ph ... y_NAS_have
e qui le prestazioni https://www.synology.com/en-global/prod ... ance#4_bay
il 413j ha già una cpu più comune, ma sprovvista di FPU, dipende dalle applicazioni (non credo il raid in software la usi, dovrebbe trattarsi tutto di calcoli con interi, altrimenti sarebbe una grossa penalità).
Ad ogni modo puoi trovare le architetture/cpu anche dei modelli più vecchi e poi paragonarle con modelli più recenti che usino la stessa cpu alla stessa frequenza con la stessa ram. Le prestazioni non si scosteranno di molto.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com
Re: Dubbio su acquisto modello NAS (DS413J o DS414J...)
Ho capito, mi pare una ottima soluzione!!!! Per lo Step4 se ho capito immagino che il quarto disco nuovo da 3-4 TB vada ad essere il quarto interno appartenente al RAID, mettendolo al posto di quello da 5-6 TB che sposterei fuori. Figata!!!!!dMajo ha scritto:
In realtà i passaggi erano:
1) Parto con 2 HD da 3-4 TB in RAID1, con in più 1 Terzo HD (anche di recupero) da mettere internamente di backup (capacita raid netta 3-4TB, backup ???)
2) Quando il budget lo permette sostituisco il disco di backup con uno identico a quelli del raid (capacità raid netta 3-4TB, backup 3-4TB
3) per sopraggiunta necessita di spazio acquisto un disco da 5-6TB e sposto quello usato al punto 2 per il backup nel raid migrandolo da radi1 a raid5 (capacità raid netta 6-8 TB, backup 5-6 TB)
4) se ancora dovessi avere bisogno di spazio acquisto un ulteriore disco 3-4TB e sposto il backup esternamente (capacita raid netta 9-12TB, backup esterno 5-6TB)
Sul sito pare che la cosa sia indifferente...dMajo ha scritto: In caso di uso di TimeBackup la sorgente e destinazione devono necessariamente trovarsi su volumi diversi e la destinazione del backup deve trovarsi su volume ext4 (non fat/ntfs). Con il punto 4 inoltre andrebbe verificato se il disco esterno, in caso sia ammesso, possa esser USB o deve esser eSATA.
https://www.synology.com/it-it/knowledg ... orials/517
- NAS : Synology DS414J con 3 HDD WD RED 3TB , 1 HDD WD RED 6TB + HDD esterno WD MyBook Essential 2TB
Modem/Router Telecom FIBRA (Technicolor) 30 Mb/s
FireStick 4K (Kodi 19.1 Matrix) ,
Nvidia Shield con KODI 19.1 Matrix
Clients : Samsung 22" FullHD, Sony AF8 55” UHD, 1 Smartphones Android, 2 Tablet Android, 1 iPhone 11, 1 iPhone 10
PC Windows 10 Home Edition x64
Re: Dubbio su acquisto modello NAS (DS413J o DS414J...)
Quello che citi tu è Backup&Restore .... TimeBackup è un'altra cosa ... un'altra applicazione, praticamente una copia shadow su base oraria ... da installare attraverso il centro pacchetti https://www.synology.com/it-it/knowledg ... orials/527
Quando inizi ad usarlo non puoi più farne a meno.
Quando inizi ad usarlo non puoi più farne a meno.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com
Re: Dubbio su acquisto modello NAS (DS413J o DS414J...)
acciderba... sul sito dell'amazzonia il DS414J è sceso un ora fa a 285€ (ieri era 308€)....a questo punto col DS413J la differenza è minima e forse fra i due opterei per il "nero"....
Su un altro forum, immagino possiate immaginare anche quale, mi è stato suggerito di guardare anche un altro prodotto, NON Synology.
Non so se è ammesso in questo forum, nel caso mi scuso in anticipo e prometto di non farlo più, ma mi date uno spassionato parere?
Dal punto di vista funzionale, per quello che serve a me, credo si equivalgano. Ad occhio, mi pare che il software sia migliore per il DS, mentre (forse, e dico forse perchè mi baso solo su quello che leggo, sulle foto e ovviamente non per esperienza diretta...) a livello costruttivo pare essere migliore il "competitor". Montano lo stessp processore, ma l'altro ha in più due USB 3.0 e due porte eSATA....
Per la precisione...il modello è il TS-420 (ma credo lo aveste già individuato).
Mettiamola cvosì, Se dovessi tu vendermi il 414J invece dell'altro, cosa useresti per convincermi?
grazie!!!!
Andrea
Su un altro forum, immagino possiate immaginare anche quale, mi è stato suggerito di guardare anche un altro prodotto, NON Synology.
Non so se è ammesso in questo forum, nel caso mi scuso in anticipo e prometto di non farlo più, ma mi date uno spassionato parere?
Dal punto di vista funzionale, per quello che serve a me, credo si equivalgano. Ad occhio, mi pare che il software sia migliore per il DS, mentre (forse, e dico forse perchè mi baso solo su quello che leggo, sulle foto e ovviamente non per esperienza diretta...) a livello costruttivo pare essere migliore il "competitor". Montano lo stessp processore, ma l'altro ha in più due USB 3.0 e due porte eSATA....
Per la precisione...il modello è il TS-420 (ma credo lo aveste già individuato).
Mettiamola cvosì, Se dovessi tu vendermi il 414J invece dell'altro, cosa useresti per convincermi?

grazie!!!!
Andrea
- NAS : Synology DS414J con 3 HDD WD RED 3TB , 1 HDD WD RED 6TB + HDD esterno WD MyBook Essential 2TB
Modem/Router Telecom FIBRA (Technicolor) 30 Mb/s
FireStick 4K (Kodi 19.1 Matrix) ,
Nvidia Shield con KODI 19.1 Matrix
Clients : Samsung 22" FullHD, Sony AF8 55” UHD, 1 Smartphones Android, 2 Tablet Android, 1 iPhone 11, 1 iPhone 10
PC Windows 10 Home Edition x64