configurazione per accedere da internet
configurazione per accedere da internet
Buon giorno,
sono un po' ignorante di queste cose e sono in grossa difficoltà per configurare il mio NAS 710+.
In ufficio ho 5 o 6 computer e vorrei condividere i file tra i vari pc, avere un server per la posta, poter accedere da casa o da tablet per 4 o 5 utenti ad alcuni file che ho sul server.
Poche cose, semplici.
Ho messo i dischi, l'ho attaccato alla adsl, di Wind.
Dai pc in ufficio, rileva tutto, riesco a creare utenti, cartelle ecc..
Ma non riesco ad accedere da casa, ci deve essere qualcosa nelle impostazioni e nelle porte.
Vi faccio vedere tutte le impostazioni messe, mi dite dove sbaglio e cosa devo fare?
Tra le altre cose, configurando ez-internet, mi chiede di abilitare circa 100 porte e servizi, che non saprei cosa abilitare, visto che tutti non si può.
Grazie mille, vi allego tutte le immagini.
sono un po' ignorante di queste cose e sono in grossa difficoltà per configurare il mio NAS 710+.
In ufficio ho 5 o 6 computer e vorrei condividere i file tra i vari pc, avere un server per la posta, poter accedere da casa o da tablet per 4 o 5 utenti ad alcuni file che ho sul server.
Poche cose, semplici.
Ho messo i dischi, l'ho attaccato alla adsl, di Wind.
Dai pc in ufficio, rileva tutto, riesco a creare utenti, cartelle ecc..
Ma non riesco ad accedere da casa, ci deve essere qualcosa nelle impostazioni e nelle porte.
Vi faccio vedere tutte le impostazioni messe, mi dite dove sbaglio e cosa devo fare?
Tra le altre cose, configurando ez-internet, mi chiede di abilitare circa 100 porte e servizi, che non saprei cosa abilitare, visto che tutti non si può.
Grazie mille, vi allego tutte le immagini.
Ultima modifica di alearl8 il giovedì 24 luglio 2014, 16:32, modificato 1 volta in totale.
Re: configurazione per accedere da internet
Ho provato e raggiungo il tuo nas:
Esattamente cosa volevi fare?
Esattamente cosa volevi fare?
Ultima modifica di bubunet il giovedì 24 luglio 2014, 16:20, modificato 1 volta in totale.
1 DS-209j 2 HD WD 1Tb (WD10EARS) raid1
1 DS-211 2 HD WD 2Tb (WD20EARS) raid1
1 DS-414slim 4 HD WD 750Gb (WD7500BFCX) raid5
1 DS-1515+ 2 HD WD 1Tb (WD10EARS) raid1
1 DS-115j 1 HD WD 1Tb (WD10EFRX)
1 DS-218+ 2 HD IronWolf 3Tb (ST3000VN007) raid1
1 DS-1618+ 5 HD WD 3Tb (WD30EFRX) raid5
1 DS-211 2 HD WD 2Tb (WD20EARS) raid1
1 DS-414slim 4 HD WD 750Gb (WD7500BFCX) raid5
1 DS-1515+ 2 HD WD 1Tb (WD10EARS) raid1
1 DS-115j 1 HD WD 1Tb (WD10EFRX)
1 DS-218+ 2 HD IronWolf 3Tb (ST3000VN007) raid1
1 DS-1618+ 5 HD WD 3Tb (WD30EFRX) raid5
Re: configurazione per accedere da internet
Si, con l'aiuto di uno di voi, sono riuscito a connetterlo. Era un problema di Gateway e dns.bubunet ha scritto:Ho provato e raggiungo il tuo nas:
http://abip01.synology.me:5000/
Esattamente cosa volevi fare?
Il problema adesso è questo:
da un pc di lavoro in un'altra sede, voglio collegare un'unità di rete del mio nas.
Quindi volgarmente vado da win e cerco di fare connetti unità di rete, ma non riesco ad impostargli i valori.
sapete aiutarmi?
Re: configurazione per accedere da internet
Ti consiglio di eliminare l'immagine con l'indirizzo del tuo server e sporattutto il richiamo al mio post, così eviti che il tuo indirizzo vada troppo "in giro" e sia a rischio attacchi.
1 DS-209j 2 HD WD 1Tb (WD10EARS) raid1
1 DS-211 2 HD WD 2Tb (WD20EARS) raid1
1 DS-414slim 4 HD WD 750Gb (WD7500BFCX) raid5
1 DS-1515+ 2 HD WD 1Tb (WD10EARS) raid1
1 DS-115j 1 HD WD 1Tb (WD10EFRX)
1 DS-218+ 2 HD IronWolf 3Tb (ST3000VN007) raid1
1 DS-1618+ 5 HD WD 3Tb (WD30EFRX) raid5
1 DS-211 2 HD WD 2Tb (WD20EARS) raid1
1 DS-414slim 4 HD WD 750Gb (WD7500BFCX) raid5
1 DS-1515+ 2 HD WD 1Tb (WD10EARS) raid1
1 DS-115j 1 HD WD 1Tb (WD10EFRX)
1 DS-218+ 2 HD IronWolf 3Tb (ST3000VN007) raid1
1 DS-1618+ 5 HD WD 3Tb (WD30EFRX) raid5
Re: configurazione per accedere da internet
si, ora lo faccio. sai darmi qualche idea su come fare quel che avevo scritto?bubunet ha scritto:Ti consiglio di eliminare l'immagine con l'indirizzo del tuo server e sporattutto il richiamo al mio post, così eviti che il tuo indirizzo vada troppo "in giro" e sia a rischio attacchi.
Re: configurazione per accedere da internet
vpn o ftp server...
se sono poche cartelle puoi pensare alla cloud station
se sono poche cartelle puoi pensare alla cloud station
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: configurazione per accedere da internet
si tratta di poche cartelle, qualche file di excel, però non saprei come fareburghy86 ha scritto:vpn o ftp server...
se sono poche cartelle puoi pensare alla cloud station
Re: configurazione per accedere da internet
praticamente vorrei che dal pc esterno, siccome lo usano 2 o 3 persone piuttosto maldestre, avessero sul loro desktop i collegamenti ai file excel sul mio nas.
Quindi che loro lavorino su questi 2 o 3 file dal loro pc, ma in realtà stanno lavorando sul mio nas.
Quindi che loro lavorino su questi 2 o 3 file dal loro pc, ma in realtà stanno lavorando sul mio nas.
Re: configurazione per accedere da internet
allora la cloud station farebbe al caso vostro.. si comporta come dropbox, si installa un client sul pc e questo tiene aggiornata una cartella sul nas..
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: configurazione per accedere da internet
Se i due router nelle due sedi supportano le VPN la cosa migliore sarebbe fare una VPN lan-to-lan. Le due sedi sarebbero così in collegamento permanente, protetto, fatto fra routers e di conseguenza trasparente sia agli utenti che ai pc. In sostanza sarebbe come avere tutti i PC (anche quelli remoti) collegati alla stessa rete. Guarda nei due router se gestiscono le VPN.alearl8 ha scritto: da un pc di lavoro in un'altra sede, voglio collegare un'unità di rete del mio nas.
Tuttavia, qualsiasi soluzione tu usi, l'accesso ai file dalla sede remota risulterà lento se le due sedi sono dotate di sola adsl a causa delle ridotte bande di upload (trasmissione).
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com