HomePlugAV (Powerline), come mai va lenta? [spiegazione]

Guide, Tips, Manuali.
Rispondi
The-Condor
Utente
Utente
Messaggi: 10
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 13:50

HomePlugAV (Powerline), come mai va lenta? [spiegazione]

Messaggio da The-Condor »

Ho deciso di scrivere questa piccola spiegazione, perchè io ci sono impazzito.. e non ho trovato soluzioni mantenendo la mia powerline.

Appena comprato il mio synology DS-508, ho provato a fare dei trasferimenti tramite gli hard disk usb attaccati allo stesso, e la velocità era da paura, trasferiva gb e gb in meno di pochi secondi, quindi ho deciso di prendere tutti i dati e metterli sul mio server, e di eliminarli dal pc. A questo punto volevo consultarli, ma la velocità di trasferimento tra il server e il pc era di appena 200/250 kbytes/s, ho pensato subito fosse un problema di configurazione, e in effetti (stranamente) mettendo il Jumbo Frame a 9000, il trasferimento era salito a circa 2mb al secondo, quindi mi sono messo il cuore in pace. Il giorno dopo ho riprovato e il trasferimento era cmq risceso a 250/kbs allora ho controllato su internet le varie informazioni e ho scoperto che il massimo di una powerline è 200 Mbit/s con un effettivo variabile tra i 70 e 110 Mbit/s.

Adesso ho ordinato un Gygaswitch e dei cavi schermati 7 (sono ottimi nel trasferimento e supportano velocità di gb/s), per avere un trasferimento come si deve. purtroppo dovrò ricablare metà casa ma per la velocità questo ed altro.

spero possa essere utile a qualcuno :)

saluti
aziodale
Utente
Utente
Messaggi: 152
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 19:47

HomePlugAV (Powerline), come mai va lenta? [spiegazione]

Messaggio da aziodale »

Ho deciso di scrivere questa piccola spiegazione, perchè io ci sono impazzito.. e non ho trovato soluzioni mantenendo la mia powerline.

Appena comprato il mio synology DS-508, ho provato a fare dei trasferimenti tramite gli hard disk usb attaccati allo stesso, e la velocità era da paura, trasferiva gb e gb in meno di pochi secondi, quindi ho deciso di prendere tutti i dati e metterli sul mio server, e di eliminarli dal pc. A questo punto volevo consultarli, ma la velocità di trasferimento tra il server e il pc era di appena 200/250 kbytes/s, ho pensato subito fosse un problema di configurazione, e in effetti (stranamente) mettendo il Jumbo Frame a 9000, il trasferimento era salito a circa 2mb al secondo, quindi mi sono messo il cuore in pace. Il giorno dopo ho riprovato e il trasferimento era cmq risceso a 250/kbs allora ho controllato su internet le varie informazioni e ho scoperto che il massimo di una powerline è 200 Mbit/s con un effettivo variabile tra i 70 e 110 Mbit/s.

Adesso ho ordinato un Gygaswitch e dei cavi schermati 7 (sono ottimi nel trasferimento e supportano velocità di gb/s), per avere un trasferimento come si deve. purtroppo dovrò ricablare metà casa ma per la velocità questo ed altro.

spero possa essere utile a qualcuno :)

saluti

interessante, relativamente ai powerline conoscevo tale limitazione correlata alla tipologia di prodotto che acquisti (ne esistono vari modelli con velocità diverse);
ma desideravo sapere, se la rete è mista gigabit / fast eternet come si devono impostare i jumboframe?
Synology 112+ fw DSM 5.0-4493 Update3 WDC WD20EARX | DX213 WD40EFRX/WD10EADS | BAK EXT WD Essential Ultra 2TB
The-Condor
Utente
Utente
Messaggi: 10
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 13:50

HomePlugAV (Powerline), come mai va lenta? [spiegazione]

Messaggio da The-Condor »

si devono impostare i jumboframe?

al momento anche io sono nuovo in materia trasferimenti di gb e il "jumbo frame" l'ho conosciuto unicamente dopo averlo letto nelle impostazioni del mio server, comunque farò delle prove e posterò i risultati, anche in ambito di velocità di trasferimento :)
aziodale
Utente
Utente
Messaggi: 152
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 19:47

HomePlugAV (Powerline), come mai va lenta? [spiegazione]

Messaggio da aziodale »

La domanda è dovuta al fatto che attivando i JF sul NAS il trasferimento con un pc a 100 è sceso :-(
Synology 112+ fw DSM 5.0-4493 Update3 WDC WD20EARX | DX213 WD40EFRX/WD10EADS | BAK EXT WD Essential Ultra 2TB
Rispondi

Torna a “GUIDE & TIPS”