condivisione con pch a 110

Usare il NAS per lo streaming di contenuti multimediali DLNA e UPnP (SmartTV, Game console, Players multimediali
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11668
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: condivisione con pch a 110

Messaggio da burghy86 »

L'utente puo leggere le cartelle?
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
ginokill73
Utente
Utente
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 19:34

Re: condivisione con pch a 110

Messaggio da ginokill73 »

quale utente? io ho creato tre utenti ma uno e l'amministratore e io siamo 2 e un'altro utente per i miei bambini che possono solo leggere non hanno permessi di scrittura il nas una volta montata la iso mi permette di vedere cosa c'e dentro ma solo nel broswer del nas da fuori non si trova la iso montata.

Percio chiedevo c'e bisogno di qualche impostazione particolare per vedere la iso al di fuori del nas?
Ds 213j
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11668
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: condivisione con pch a 110

Messaggio da burghy86 »

non puoi far vedere le iso fuori dal web nas.

se devi aprire una iso e farla aprire al pch (se le legge non devi usare il protocollo dlna ma smb o nfs
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
ginokill73
Utente
Utente
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 19:34

Re: condivisione con pch a 110

Messaggio da ginokill73 »

potresti gentilmente dire come si fa o cosa devo cambiare nelle impostazioni o attivare.

Io non voglio fare il download del file ma solo farlo leggere se si puo fare attraverso smb che io ho attivato sul mediaplayer

grazie
Ds 213j
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11668
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: condivisione con pch a 110

Messaggio da burghy86 »

non conosco molto bene i pch ma dovresti riuscire a mettere un percorso al nas tipo: \\192.168.1.x (dove x è l'ip del nas) e inserire utente e password, quindi qui vedrai tutte le cartelle del nas (non solo video music e photo) e potrai selezionare anche le iso..

ci sarà qualche manuale in rete
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Rispondi

Torna a “DLNA Streaming e (Media)Players”