quale nas scegliere per il mio ufficio
Re: quale nas scegliere per il mio ufficio
Che dite mi tocca comprare un altro switch da collegare alla vs2 x poi collegare il NAS? Oppure lo collego in scalata all'altro switch bianco? Oppure altre soluzioni?
- UPS: Microdowell 1200
- Telecom fibra con modem telecom - IP pubblico
- SWC: HP-V1910-24G
- NAS: DS1513+
- CLI: 6 pc in ufficio tutti i5/8gb/ssd500/gtx con windows 10 pro - eset nod32 -
Re: quale nas scegliere per il mio ufficio
Lo switch bianco mi pare vecchiotto.. prenderei uno nuovo gigabit magari un modello cobsigliato da majo
Visto che ci siamo uno rack. Un supporto passa cavi e sostituire tutte le patch (almeno quelle che vanno ai pc) con brettelle cat 6 da un metro
Visto che ci siamo uno rack. Un supporto passa cavi e sostituire tutte le patch (almeno quelle che vanno ai pc) con brettelle cat 6 da un metro
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: quale nas scegliere per il mio ufficio
Samuele ha scritto:Che dite mi tocca comprare un altro switch da collegare alla vs2 x poi collegare il NAS? Oppure lo collego in scalata all'altro switch bianco? Oppure altre soluzioni?
Tutto assieme si chiama cablaggio strutturato ... che si spera sia almeno di categoria 5esi chiama patch panelSamuele ha scritto: i cavi vanno a finire in un altro modulo, quello sopra di colore nero che identifica le varie portepoi che ho nei vari uffici (scatole a terra di collegamento lan).
Non ho capito se i telefoni cisco a cui hai fatto riferimento sono voip e se sono alimentabili in PoE oppure no.
Io terrei il router (VS2 mi sembra di aver capito) e con la porta a giga lo collegherei ad uno switch a 24 porte, montato nel rack sotto il patch panel.
Se hai dispositivi alimentabili in PoE (telefoni voip, access point, telecamere ... ) oppure pensi che in qualche ufficio potrebbero mancarti le prese (a muro) e quindi potresti usare un piccolo switch locale (hp1810-8G/GS108Tv2) prendi uno switch PoE GS728TP, altrimenti un hp1910-24G piuttosto che lo stesso GS728T in versione non PoE.
Questi sono switch gestiti L3. Lo switch potrà divenire il default gateway di tutti i tuoi dispositivi e potrai cosi gestire accessi (ACL, rotte) e priorità di traffico (QoS,ToS,VLAN, rotte) anche in presenza di un router modesto. Risultano anche utilissimi in caso di problemi di rete in quanto permettono di fare un ottimo debug.
Il nas lo colleghi allo switch con almeno 3 delle 4 porte (aggregate). L'ups potrai collegarlo allo switch ma va bene anche collegato ad una delle 100M del router
Tutti i cavi patch nel rack devono essere almeno Cat5e. Se il tuo cablaggio strutturato è Cat6 usa anche la patch Cat6.
Io consiglio in particolare il Cat6 per il device PoE (anche se sono dei fast ethernet (100M)). Sarà che sono anche elettronico e ho qualche familiarità con resistenza, corrente, caduta di tensione, potenza dissipata ... I Cat6 hanno i fili di sezione maggiore.
Quando avrai configurato il Server DNS del nas usa poi su tutti i dispositivi 1°DNS ip del nas e 2°DNS ip del router. Eventuali forwarder sui dns di google li potrai gestire con le viste del server dns. Ovviamente anche il nas avrà 1° dns se stesso e 2° il router. Se il nas dovesse guastarsi o essere spento, i dispositivi attraverso l'ip del router useranno i dns del tuo provider internet.
Sul nas abilita anche il servizio NTP, per il nas imposta europe.pool.ntp.org come server orario, mentre per gli altri dispositivi (switch, telefoni, accesspoint, stampanti, telecamere ... ) di rete imposta il nas.
Aproposito che versione DSM usi?
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com
Re: quale nas scegliere per il mio ufficio
Ok ragazzi ora inizio ad avere un quadro abbastanza completo della situazione.
Dunque, il DSM che uso è l'ultima versione della 5.
Lo switch bianco è vecchio lo so ma gli altri soci mettiamo caso che non lo vogliano sostituire, posso comunque aggiungerne un altro, collegarlo alla porta gigabyte della VS2 e collegarci il nas? però poi gli altri PC lo vedono?
i telefoni sono dei Cisco, ora non ricordo il modello preciso cmq sono collegati alla rete LAN (dalla vs2 li vedo collegati)
IP del nas ed IP del router li imposto sui DNS di tutti i PC, perfetto.
Attendo una vostra risposta a proposito dello switch (magari con qualche altro modello perchè tipo il gs728tp non riesco a trovarlo in tempi brevi) poi mi metto alla ricerca di uno.
Dunque, il DSM che uso è l'ultima versione della 5.
Lo switch bianco è vecchio lo so ma gli altri soci mettiamo caso che non lo vogliano sostituire, posso comunque aggiungerne un altro, collegarlo alla porta gigabyte della VS2 e collegarci il nas? però poi gli altri PC lo vedono?
i telefoni sono dei Cisco, ora non ricordo il modello preciso cmq sono collegati alla rete LAN (dalla vs2 li vedo collegati)
IP del nas ed IP del router li imposto sui DNS di tutti i PC, perfetto.
Attendo una vostra risposta a proposito dello switch (magari con qualche altro modello perchè tipo il gs728tp non riesco a trovarlo in tempi brevi) poi mi metto alla ricerca di uno.
- UPS: Microdowell 1200
- Telecom fibra con modem telecom - IP pubblico
- SWC: HP-V1910-24G
- NAS: DS1513+
- CLI: 6 pc in ufficio tutti i5/8gb/ssd500/gtx con windows 10 pro - eset nod32 -
Re: quale nas scegliere per il mio ufficio
si puoi metterlo in cascata e lo vedranno lo stesso.. ma visto che è sicuramente un 100 mb la sostituzione la farei..
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: quale nas scegliere per il mio ufficio
ok Burghy posso proporlo ma in caso uno più piccolo quale mi consigliate? quindi è per questo che non sono riuscito a vedere il nas perchè dovevo collegarlo allo switch e non direttamente alla VS2?
- UPS: Microdowell 1200
- Telecom fibra con modem telecom - IP pubblico
- SWC: HP-V1910-24G
- NAS: DS1513+
- CLI: 6 pc in ufficio tutti i5/8gb/ssd500/gtx con windows 10 pro - eset nod32 -
Re: quale nas scegliere per il mio ufficio
http://www.hw1.it/netgear-gs728tp-gs728tp-100eus/ (tanto per citarne uno milanese)
Puoi prendere uno switch attacarlo al router e collegarvi in cascata quello esistente. E' pero un delitto avere un nas che con l'agregazione delle porte può beneficiare di maggior banda, utile per l'accesso contemporaneo da più pc, è poi avere i pc su uno switch a 100m.
Specialmente se intendi usarlo cone file server, se intendi a lavorare con i dati delle cartelle condivise è un grosso handicap.
Puoi prendere uno switch attacarlo al router e collegarvi in cascata quello esistente. E' pero un delitto avere un nas che con l'agregazione delle porte può beneficiare di maggior banda, utile per l'accesso contemporaneo da più pc, è poi avere i pc su uno switch a 100m.
Specialmente se intendi usarlo cone file server, se intendi a lavorare con i dati delle cartelle condivise è un grosso handicap.
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com
Re: quale nas scegliere per il mio ufficio
ok capito Majo ma ora a parte l'acquisto dello switch voglio solo capire questo, sabato quando ho provato, il nas non è stasto rilevato dai pc semplicemente perchè non era collegato allo switch bianco?
- UPS: Microdowell 1200
- Telecom fibra con modem telecom - IP pubblico
- SWC: HP-V1910-24G
- NAS: DS1513+
- CLI: 6 pc in ufficio tutti i5/8gb/ssd500/gtx con windows 10 pro - eset nod32 -
Re: quale nas scegliere per il mio ufficio
dunque, per quel tipo di switch che hai installato ora come ora, devi vederli come delle ciabatte della corrente, prendono la rete dalla vs e la sdoppiano in tante porte, lo switch che ti volevamo propporre è anche più gestibile, porta per porta con molte funzioni aggiuntive.
conoscendo i miei polli ( la vs2) teoricamente collegando il nas alla vs avresti dovuto vedere il nas su tutta la rete. detto questo se non ci sei riuscito è perche se non erro la vs rilascia il dhcp con una rete subnettata a 127 host, se controllo i tuoi pc che ha in rete e guardi che ip hanno preso da dhcp dovresti avere:
gateway:192.168.1.1
ip del pc: 192.168.1.x (dove x è un numero da 2 a 127)
subnet mask: 255.255.255.128 o 240 (dipende dalla vs2)
se non erro quando hai configurato il nas a casa tua non avevi la vs2 ma un router normale, quindi la subnet è per i router casalinghi 255.255.255.0 è per quello che collegandolo al lavoro non lo vedi.
se cosi fosse la subnet, prendi il tuo pc e lo colleghi direttamemente alla lan del nas, imposti un ip fisso sul pc: 192.168.1.123 e subnet 255.255.255.0, cosi facendo potrai vedere il nas e cambiare l'ip del nas e la subnet conforme a quella che hai sul lavoro.
ricordati di collegarti alla vs e mettere il dhcp con un setup che ti dia un range per gli ip fissi ( 20-127 se la subnet è 128) e il nas lo metti in un ip compreso tra il 2 2 il 19
conoscendo i miei polli ( la vs2) teoricamente collegando il nas alla vs avresti dovuto vedere il nas su tutta la rete. detto questo se non ci sei riuscito è perche se non erro la vs rilascia il dhcp con una rete subnettata a 127 host, se controllo i tuoi pc che ha in rete e guardi che ip hanno preso da dhcp dovresti avere:
gateway:192.168.1.1
ip del pc: 192.168.1.x (dove x è un numero da 2 a 127)
subnet mask: 255.255.255.128 o 240 (dipende dalla vs2)
se non erro quando hai configurato il nas a casa tua non avevi la vs2 ma un router normale, quindi la subnet è per i router casalinghi 255.255.255.0 è per quello che collegandolo al lavoro non lo vedi.
se cosi fosse la subnet, prendi il tuo pc e lo colleghi direttamemente alla lan del nas, imposti un ip fisso sul pc: 192.168.1.123 e subnet 255.255.255.0, cosi facendo potrai vedere il nas e cambiare l'ip del nas e la subnet conforme a quella che hai sul lavoro.
ricordati di collegarti alla vs e mettere il dhcp con un setup che ti dia un range per gli ip fissi ( 20-127 se la subnet è 128) e il nas lo metti in un ip compreso tra il 2 2 il 19
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: quale nas scegliere per il mio ufficio
ok ora mi è chiaro, quindi è tutta colpa di questo parametro subnet ma soprattutto della vs2 che invece di agevolare complica il lavoro...
- UPS: Microdowell 1200
- Telecom fibra con modem telecom - IP pubblico
- SWC: HP-V1910-24G
- NAS: DS1513+
- CLI: 6 pc in ufficio tutti i5/8gb/ssd500/gtx con windows 10 pro - eset nod32 -