Per noi utenti Synology però, questa applicazione non funziona, perché sembra che i certificati emessi da Synology non siano compatibili conOpenVPN Connect (forse un bug di OpenVPN Connect che verrà risolto più avanti…) e anche perché la nostra VPN server ci fornisce solo il file “ca.crt”, mentre OpenVPN Connect richiede anche la key e il cert.
Oggi illustrerò quindi come aggirare questa problematica e far funzionare openVPN anche su iOS.
Iniziamo creandoci i nostri certificati e le nostre chiavi.
Per creare i nostri certificati e le nostre chiavi, seguite questa guida http://www.carbonwind.net/VPN/XCA_OpenV ... N.htm#toMm. E’ in inglese, ma è facile, illustrata e intuitiva. Seguitela attentamente, solo non rinominate manualmente i file esportati in .pem, lasciateli come vengono esportati dal programma.
Una volta terminata la guida ed ottenuto i nostri certificati e chiavi, copiate i file ottenuti nelle apposite directory del nostro synology. Mettete quindi i file in una cartella condivisa del nas, aprite una sessione telnet (potete usare putty ma ricordatevi di loggarvi come ROOT) e copiate i 6 file nelle seguenti directory:
Codice: Seleziona tutto
/var/packages/VPNCenter/target/etc/openvpn/keys
/usr/syno/etc/packages/VPNCenter/openvpn/keys
Codice: Seleziona tutto
cp /percorso/del/file/da/copiare /var/packages/VPNCenter/target/etc/openvpn/keys
Codice: Seleziona tutto
cp /percorso/del/file/da/copiare /usr/syno/etc/packages/VPNCenter/openvpn/keys
Prima di modificarlo consiglio di farvi una copia del file.
Una volta fatta la copia, apriamo il file con blocco note e modifichiamo i seguenti parametri:
Codice: Seleziona tutto
ca /var/packages/VPNCenter/target/etc/openvpn/keys/”nome del vostro CA”
cert /var/packages/VPNCenter/target/etc/openvpn/keys/”nome del vostro CERT server”
key /var/packages/VPNCenter/target/etc/openvpn/keys/“nome del vostro KEY server”
/var/packages/VPNCenter/target/etc/openvpn/keys/dh2048.pem
Ora salvate il file “openvpn.conf” modificato e rimettetelo al suo posto, avendo cura prima di eliminare quella originale (tanto ve ne siete fatti una copia….)
Fatto quanto sopra stoppate e riavviate il pacchetto VPN server, mi raccomando non disinstallatelo, solo stoppare e riavviare.
Ora aprite blocco note e create il file openvpn.ovpn.
Copiatelo dal mio, inserendo le parti mancanti dai certificati da voi creati:
Codice: Seleziona tutto
dev tun
tls-client
remote VOSTRO.INDIRIZZO.IP.PUBBLICO 1194
# The "float" tells OpenVPN to accept authenticated packets from any address,
# not only the address which was specified in the --remote option.
# This is useful when you are connecting to a peer which holds a dynamic address
# such as a dial-in user or DHCP client.
# (Please refer to the manual of OpenVPN for more information.)
#float
# If redirect-gateway is enabled, the client will redirect it's
# default network gateway through the VPN.
# It means the VPN connection will firstly connect to the VPN Server
# and then to the internet.
# (Please refer to the manual of OpenVPN for more information.)
redirect-gateway
# dhcp-option DNS: To set primary domain name server address.
# Repeat this option to set secondary DNS server addresses.
#dhcp-option DNS DNS_IP_ADDRESS
pull
proto udp
script-security 2
comp-lzo
reneg-sec 3600
auth-user-pass
setenv CLIENT_CERT 0
<ca>
-----BEGIN CERTIFICATE-----
Qui aprite il vostro file CA.crt e incollate il testo
-----END CERTIFICATE-----
</ca>
<cert>
-----BEGIN CERTIFICATE-----
Qui aprite il vostro file CERT.crt client e incollate il testo
-----END CERTIFICATE-----
</cert>
<key>
-----BEGIN RSA PRIVATE KEY-----
Qui aprite il vostro file KEY.key client e incollate il testo
-----END RSA PRIVATE KEY-----
</key>
Salvatelo e rinominatelo a vostro piacere con estensione .ovpn
Ora caricate il file .ovpn sul vostro iDevice con iTunes e vedrete che tutto funzionerà a dovere
Se avete dubbi o difficoltà chiedete pure quì