Sincronizzazione bidirezionale cartelle tra NAS e Android
Sincronizzazione bidirezionale cartelle tra NAS e Android
Salve a tutti,
vorrei sincronizzare il contenuto della cartella "Musica" che ho nel NAS con la cartella "Musica" che ho sul mio tablet Android (Nexus 7). Vorrei che la sincronizzazione fosse bidirezionale, cioè se inserisco/rimuovo files dalla cartella sul nas, alla prossima sincronizzazione devono essere aggiornati (aggiunti o rimossi) anche dalla cartella sul tablet, ma anche se dal tablet rimuovo un file vorrei che venisse poi rimosso dalla cartella sul nas.
Al momento utilizzo un'applicazione per android, Folder Sync lite, che funziona bene e senza nessun software installato su pc/nas. L'unico inconveniente è che tutte le volte deve fare la scansione completa dei files contenuti nella cartella sul nas (non essendoci nessun software sul nas che tiene traccia dei cambiamenti) e richiede sempre una decina di minuti, anche se aggiungo 1 solo file.
Ci vorrebbe invece un'applicazione con anche una parte sul nas che possa tenere traccia di ogni cambiamento nella cartella, e che nel momento in cui decido di sincronizzare (quando arrivo a casa e sono sotto wifi ad esempio) possa dire all'app android che è cambiato 1 solo file da parte sua, mentre l'app android gli dirà che nel tablet sono stati rimossi 3 files.
Spero che si possa fare! Ho visto il software CloudStation ma non so se potrebbe andare bene per il m io utilizzo..
vorrei sincronizzare il contenuto della cartella "Musica" che ho nel NAS con la cartella "Musica" che ho sul mio tablet Android (Nexus 7). Vorrei che la sincronizzazione fosse bidirezionale, cioè se inserisco/rimuovo files dalla cartella sul nas, alla prossima sincronizzazione devono essere aggiornati (aggiunti o rimossi) anche dalla cartella sul tablet, ma anche se dal tablet rimuovo un file vorrei che venisse poi rimosso dalla cartella sul nas.
Al momento utilizzo un'applicazione per android, Folder Sync lite, che funziona bene e senza nessun software installato su pc/nas. L'unico inconveniente è che tutte le volte deve fare la scansione completa dei files contenuti nella cartella sul nas (non essendoci nessun software sul nas che tiene traccia dei cambiamenti) e richiede sempre una decina di minuti, anche se aggiungo 1 solo file.
Ci vorrebbe invece un'applicazione con anche una parte sul nas che possa tenere traccia di ogni cambiamento nella cartella, e che nel momento in cui decido di sincronizzare (quando arrivo a casa e sono sotto wifi ad esempio) possa dire all'app android che è cambiato 1 solo file da parte sua, mentre l'app android gli dirà che nel tablet sono stati rimossi 3 files.
Spero che si possa fare! Ho visto il software CloudStation ma non so se potrebbe andare bene per il m io utilizzo..
Re: Sincronizzazione bidirezionale cartelle tra NAS e Androi
Cloud station potrebbe funzionare. Ma il syno ha la dsaudio su android
Se no c'è bittorrent sync
Se no c'è bittorrent sync
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Re: Sincronizzazione bidirezionale cartelle tra NAS e Androi
ds audio è proprio un lettore musicale, anche troppo completo... io utilizzo poweramp e il tablet è montato in auto al posto dell'autoradio.
Vorrei un'applicazione semplice e veloce che potesse fare solo questo. Avevo visto bittorrent sync ma richiede che sia installata una parte 'desktop' sul pc. E' vero che il mio pc è quesi sempre acceso
ma preferivo qualcosa che rimanesse sul nas.
Devo vedere se cloud station fa al caso mio.
Vorrei un'applicazione semplice e veloce che potesse fare solo questo. Avevo visto bittorrent sync ma richiede che sia installata una parte 'desktop' sul pc. E' vero che il mio pc è quesi sempre acceso

Devo vedere se cloud station fa al caso mio.
-
- Utente
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 3 gennaio 2014, 15:16
Re: Sincronizzazione bidirezionale cartelle tra NAS e Androi
Io uso FolderSync su Android. Spettacolare per queste cose, e non si sincronizza solo con SMB, ma anche con diversi cloud storage online. Schedulabile, attivabile solo su una particolare Wi-Fi (quella domestica) e con molte altre opzioni, filtri inclusi
Re: Sincronizzazione bidirezionale cartelle tra NAS e Androi
è quello che uso anche io, il problema è che deve sempre fare la scansione di tutti i files e sulla mia raccolta (circa 3gb) ci mette minimo 10 minuti, anche se ho cambiato 1 solo file.rainbowbreeze ha scritto:Io uso FolderSync su Android. Spettacolare per queste cose, e non si sincronizza solo con SMB, ma anche con diversi cloud storage online. Schedulabile, attivabile solo su una particolare Wi-Fi (quella domestica) e con molte altre opzioni, filtri inclusi
-
- Utente
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 3 gennaio 2014, 15:16
Re: Sincronizzazione bidirezionale cartelle tra NAS e Androi
Scansione della directory e controllo del file deve cmq farli ogni programma di sync. Poi magari alcuni sono piu' veloci di altri, ma penso (correggetemi se sbaglio) che siano operazioni necessarie.
Re: Sincronizzazione bidirezionale cartelle tra NAS e Androi
no, foldersync lo fa perchè non ha nessuna 'controparte' su pc/nas che tiene traccia dei cambiamenti. Se ci fosse una parte 'server' con le info su aggiunte/rimozioni, farebbe solo quelle in pochi secondi.
In pratica il tempo che perde foldersync per controllare tutto, lo perderebbe l'applicazione sul nas..
In pratica il tempo che perde foldersync per controllare tutto, lo perderebbe l'applicazione sul nas..
-
- Utente
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 3 gennaio 2014, 15:16
Re: Sincronizzazione bidirezionale cartelle tra NAS e Androi
Si vero, davo per scontato che si parlasse di software che non necessitavano di una controparte installata, ma che tenevano traccia delle modifiche solo da una parte, il device Android in questo caso.
Re: Sincronizzazione bidirezionale cartelle tra NAS e Androi
Infatti all'inizio anche io avevo optato per foldersync proprio per questo motivo, ma vorrei invece che la sincronizzazione fosse più veloce quando ci sono pochi files da sincronizzare. Probabilmente bittorrent sync funziona in questo senso, però ha la controparte da installare su pc. Se ci fosse qualcosa per il nas..
Re: Sincronizzazione bidirezionale cartelle tra NAS e Androi
ma bittorrent sync ve lo ho consigliato proprio perchè c'e per il nas..
ma scusate siamo in un forum per nas
lo davo per scontato
devi mettere un repository di terze parti e lo installi (credo sia synocommunity che lo distribuisce)
ma scusate siamo in un forum per nas

devi mettere un repository di terze parti e lo installi (credo sia synocommunity che lo distribuisce)
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3