Ciao, la mi domanda si collega al seguente mio post
domande-generiche/disaster-recovery-test-t4110.html
Ossia supponiamo che resto in braghe di tela come ripristino tutta la situazione?
Ho visto che è possibile backuppare configurazioni, applicazioni e mysql. Considerate che ho installato il minimo essenziale e non ho mai toccato mysql, ho lanciato la procedura di backup e mi ha creato un file da 22GB.... non è un pò grandino? Cosa conprende?
Se un domani dovvessi ristallare tutto ex novo, se ripristino questo mega paccone mi ritrovo solo tutte le mie impostazioni o anche tutte le app installate? quindi non dovrei reinstallarle una alla volta.
FAccio un esempio. Ho provato a ripristinare una configurazione (solo quella) ho visto che era, appunto, come prima del backup su più o meno tutto, ma non tutto.
Le impostazioni di Cloud station non sono state recepite (e te parea!)
Domanda visto che non ho una macchina di test e ho sempre l'angoscia che qualcosa si rompa, qualcuno può condividere la propria esperienza?
grazie
Backup Configurazioni, Applicazioni Mysql
-
- Utente
- Messaggi: 146
- Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2013, 14:03
- Contatta:
Re: Backup Configurazioni, Applicazioni Mysql
Personalmente utilizzo:
- Backup & Restore: per backuppare la configurazione (ultime 15 versioni), MySQL, e le condivisioni setups (contenete le installazioni di vari programmi utilizzati sui vari pc) e foto (foto autoprodotte quindi uniche, failiari piuttosto che altro. Ad esclusione dello storico delle configurazioni per il resto c'è una sola copia. Attenzione che se abiliti la spunta di tutte le applicazioni la photostation backupa anche la condivisione predefinita photo, la surveliance station fo il medesimo per tutte le registrazioni ...)
- TimeBackup: per il backup differenziale (snapshot) con granularità oraria per la cartella homes, web ed alcune altre cartelle contenenti proggetti, sorgenti ... dati di lavoro vitali; con uno storico di 3 mesi
- script manuale: per il backup delle cartelle /etc, /opt (ho notato che alcune app ipkg salvano le loro configurazioni qua dentro) e /volume1/@appstore (ma dipende da dove installi le app) ... tanto per esser sicuro di non perdere le configurazioni del dns, dhcp, asterix, webmin ... ed altre app installate.
Io backuppo totte le app, binari e configurazione ... in caso di migrazione o disaster recovery provvedero manualmene a sovrascrivere i file di config dopo aver riinstallato le app sul nuovo nas. Non ricordo pero se sul forum originale o altrove qualcuno aveva fatto uno script che automatizzava il processo per un decina di app.
EDIT: Trovato http://forum.synology.com/enu/viewtopic ... 89#p293597 http://www.mdevries.org/synology_backup_script.html
Personalmente trovo lo spazio occupato coerente con quello dei dati backuppati.
ATTENZIONE però che per come gestito TimeBackup tende a restituire un impegno molto superiore: ponendo tu abbia un file da 100GB che da dieci giorni non modifichi. TB crea un link all'ultima versione backuppata per ogni giornata (dandoti così l'istantanea di quel backup) e con il filemanager (che segue i link) risulta occupato 1TB mentre in realta c'è un file da 100GB e nove link che lo referenziano.
Per vedere realmente lo spazio disponibile e quello utilizzato sul volume usa lo StorageManager
- Backup & Restore: per backuppare la configurazione (ultime 15 versioni), MySQL, e le condivisioni setups (contenete le installazioni di vari programmi utilizzati sui vari pc) e foto (foto autoprodotte quindi uniche, failiari piuttosto che altro. Ad esclusione dello storico delle configurazioni per il resto c'è una sola copia. Attenzione che se abiliti la spunta di tutte le applicazioni la photostation backupa anche la condivisione predefinita photo, la surveliance station fo il medesimo per tutte le registrazioni ...)
- TimeBackup: per il backup differenziale (snapshot) con granularità oraria per la cartella homes, web ed alcune altre cartelle contenenti proggetti, sorgenti ... dati di lavoro vitali; con uno storico di 3 mesi
- script manuale: per il backup delle cartelle /etc, /opt (ho notato che alcune app ipkg salvano le loro configurazioni qua dentro) e /volume1/@appstore (ma dipende da dove installi le app) ... tanto per esser sicuro di non perdere le configurazioni del dns, dhcp, asterix, webmin ... ed altre app installate.
Io backuppo totte le app, binari e configurazione ... in caso di migrazione o disaster recovery provvedero manualmene a sovrascrivere i file di config dopo aver riinstallato le app sul nuovo nas. Non ricordo pero se sul forum originale o altrove qualcuno aveva fatto uno script che automatizzava il processo per un decina di app.
EDIT: Trovato http://forum.synology.com/enu/viewtopic ... 89#p293597 http://www.mdevries.org/synology_backup_script.html
Personalmente trovo lo spazio occupato coerente con quello dei dati backuppati.
ATTENZIONE però che per come gestito TimeBackup tende a restituire un impegno molto superiore: ponendo tu abbia un file da 100GB che da dieci giorni non modifichi. TB crea un link all'ultima versione backuppata per ogni giornata (dandoti così l'istantanea di quel backup) e con il filemanager (che segue i link) risulta occupato 1TB mentre in realta c'è un file da 100GB e nove link che lo referenziano.
Per vedere realmente lo spazio disponibile e quello utilizzato sul volume usa lo StorageManager
Dal 01.01.2015 non rispondo a quesiti tecnici dei non osservanti il regolamento https://www.synologyitalia.com/presentazioni/regolamento-leggere-prima-di-postare-t5062.html
www.alldataee.com
- UPS: APC SMT2200I+AP9631
- GTW: Vigor2866Vac(4.4.2): 2StaticIP FTTH(1/.1G)+FTTC(30/3M)
- SWC: Netgear GS728TPv2(PoE+)
- 4x HP NJ2000G
- 2x Netgear GS108Tv2
- 2x VigorAP902
- NAS: DS1819+: DSM6.2.4(u7),32GB; C(2x845DCPro),R5(3xST6000VN001),R0(2xWD60PURX),VB(WD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3,4
- DS1815+: DSM6.2.4(u7),16GB; R5(3xWD60EFRX),VB(2xWD60EFRX);LAN:LAG(1+2),3
- RS3617xs+: DSM6.2.4(u7),8GB; R6(8xWD40FFWX),HS(WD40FFWX);LAN:LAG(1+2+3),4,LAG(5+6)
- DS1513+(4GB); DS115j
- ALTRO: Denon AVR-4311
- UE55ES8000Q, UE32ES6800Q, UE22F5410AY
- Galaxy Note8, A5, TabS3; Nokia N8
- EXP: E5: NET9 PC:W9,M0,L6
www.alldataee.com