Domandine a raffica - CPU, transcoding e varie

Consigli per l'acquisto, comparazione modelli ...
Rispondi
kaylord
Utente
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: domenica 4 agosto 2013, 18:05

Domandine a raffica - CPU, transcoding e varie

Messaggio da kaylord »

Ciao a tutti,
è il mio primo thread qui, spero di imparare parecchio leggendo questo forum :D .
Da tempo sto pianificando l'acquisto di un NAS casalingo... e ho deciso che sarà un Synology, perchè il DSM mi sembra particolarmente riuscito e sono molto attratto dalle possibilità offerte dai pacchetti 3rd party.

Bando alle ciance... ho un po' di domande, spero di trovare qualche risposta da voi guru:
1) Il primo dubbio riguarda la CPU... sono decisamente a favore dei proci ARM per via della loro efficienza e dei bassi consumi. Per contro, ho letto che con processori ARM anche di ultima generazione il transcoding video in real time è una utopia.
Quindi... potendo scegliere, meglio un ARM dal consumo quasi irrisorio o un fornelletto x86?
L'ago della bilancia, transconding a parte (per cui ho pronta la domanda 2 :lol: ) riguarda il software. Una delle cose più interessanti del DSM è la disponibilità di pacchetti esterni e soluzioni software installabili... mi chiedevo, da assoluto ignorante in merito, se TUTTO il software disponibile è presente sia per ARM che per x86 o se una delle due piattaforme ha il sopravvento, per quantità/qualità di pacchetti aggiuntivi.
2) Transcoding in real time... ne avrei bisogno perché la mia TV, un Toshiba Regza WL863, è DLNA-compliant ma nativamente supporta un set molto limitato di formati. Ma... potrei ovviare in qualche modo, ad esempio, pianificando un transcoding "offline", magari schedulato di notte, che mi converta in formato utile tutti i files che la mia tv non è in grado di leggere. Da ignorante in merito, vi chiedo... è una soluzione fattibile? Qualcuno l'ha già fatta o conosce qualche pacchetto per la trascodifica di filmati, che so, ad esempio in mpeg-2, digeribile da praticamente tutti i device di casa?
3) Videosorveglianza... vorrei installare almeno una ipcam in modo da controllare casa quando son fuori. L'idea di base è che io possa attivare il monitoring da remoto e che, in caso di intrusioni illecite, venga registrato un video e mi venga notificata (via SMS o via mail) l'infrazione. Queste funzionalità sono già disponibili nell'applicazione di videosorveglianza nei NAS Synology o devo acquistare qualche software a parte? Qualora volessi installare più ipcamera in casa, devo pagare una licenza per ogni ipcamera aggiuntiva oltre la prima?

Grazie per la pazienza a chi vorrà iilluminarmi su questi argomenti... diciamo che fino a una settimana fa ero abbastanza orientato ad andare su un DS213 (Freescale) e a trovare un workaround accettabile per il discorso transcodifica dei video... poi ho letto che in autunno arriverà la serie 2x4 ed in particolare, il ds214+ dovrebbe garantire il transcoding in real time (fino a 1080p?!? Fantastici, questi nuovi atom)... ma mi spaventa l'ipotesi che di pacchettizzato per x86 vi sia meno di quanto disponibile per ARM... e poi devo valutare il delta di prezzo. ;)
kaylord
Utente
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: domenica 4 agosto 2013, 18:05

Re: Domandine a raffica - CPU, transcoding e varie

Messaggio da kaylord »

Up... nessuno ha delle dritte da darmi? :(
Rispondi

Torna a “Informazioni pre-acquisto e selezione NAS”