NAS costano come un PC - ha senso comprarli?

Consigli per l'acquisto, comparazione modelli ...
daxrob
Utente
Utente
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 4 aprile 2013, 19:24

NAS costano come un PC - ha senso comprarli?

Messaggio da daxrob »

Da un po mi sto guardando in giro per acquistare "qualcosa" che mi faccia da file repository unico, download station e streaming audio e video su smartphone.
Ho visto vari marchi e alla fine mi sono (quasi) deciso a comprare Synology DS212j. Se non che ho visto una review dove veniva spiegato che l'accesso a dischi esterni USB (sui quali io ho intenzione di schedulare il backup) mandava la CPU a 100% e quindi il trasferimento è molto lento. Ok, allora passo al DS213+. Peccato che costa circa 380 euro con un disco da 2TB.

A questo punto sorge una domanda: ha senso spendere 380 euro per questi cosi?

Con praticamente la stessa cifra ci compro un PC che fa esattamente le stesse cose ... e in più è un PC ...

Vorrei avere pareri che mi convincano a comprare un NAS Synology.

Grazie.
Roberto.
batti38
Utente
Utente
Messaggi: 393
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 14:45

NAS costano come un PC - ha senso comprarli?

Messaggio da batti38 »

Domanda più che legittima, ed anche io me la sono fatta ed ogni tanto me la faccio ancora...

Io ho speso quasi 500 Euro per DS212J + 2 HD da 3 tera!

Sicuramente un NAS è un bel giocattolino, puoi fare tante cose, ed averlo sempre acceso è un bella comodità, puoi collegarti in ogni momento e dovunque sei, ma il top secondo me è lo streaming video sulla Tv senza dover accendere tutte le volte il PC e niente più chiavette o DVD.

Forse la scelta dipende da quello che ci puoi fare e dalle disponibilità economiche...

L'unico consiglio serio che posso darti è di non prendere le versioni J, il mio è fa tutto, ma è molto motlo lento...Onestamente pensavo di trovare qualcosa di più snello, e non nego che mi viene voglia di prenderne uno più performante....Non sò quanto resisterò...
  • UPS: PowerWalker VI 1000 LCD
  • GTW: Router Tiscali - ADSL: Tiscali 100M/20M IP:Pubblico
  • SWC: Netgear GS108Ev3 / Gs105E
  • NAS: DS1513+ DSM 6.1 - 4x HD WD RED 3 Tb Raid 5
  • CLI: Pc fisso con Windows 10 x64
daxrob
Utente
Utente
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 4 aprile 2013, 19:24

NAS costano come un PC - ha senso comprarli?

Messaggio da daxrob »

Grazie per la risposta e per la conferma di quello che già pensavo. DS212j non è sufficiente per quello che voglio fare (che comunque sono cose basilari).
Il problema ora è che sono "in mezzo al guado" e non so da che parte andare.
Per il momento attendo ... e magari mi guardo intorno per vedere se vale la pena di comprare un PC o un notebook e mettergli un HD da 2TB.
Probabilmente spenderò la stessa cifra, ma almeno avrò un notebook e non uno scatolotto.

Ben vengano altri commenti...

Grazie.
rapasave
Utente
Utente
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 10:35

NAS costano come un PC - ha senso comprarli?

Messaggio da rapasave »

Anche io avevo il tuo dubbio.

Alla fine ho optato per un DS213+ e mi trovo benissimo.

L'ho pagato grazie ad una promozione 280 euro.

Il vantaggio principale è che oltre a consumare pochissimo lo puoi tenere sempre acceso cosi hai sempre a disposizione i tuoi file (foto video dati)

Inoltre con il raid1 la sicurezza dei dati è garantita.

Io ho eliminato il pc fisso ed ora uso quando mi serve solo il portatile. Con il nas mi collego con tutti i dispositivi (ps3 smart tv smartphone tablet ecc. ecc) ed è una figata cosi come la download station che ti permette di scaricare file sia con torrent che con emule.

L'interfaccia è veramente user friendly, i pacchetti base sono sufficienti ma se sei uno smanettone puoi installarti altri pacchetti altrettanto validi di terze parti.

Fa tantissime cose,troppe per i miei obbiettivi ma ho preferito prendere un modello più longevo

ciao
rapasave
Synology DS213+ Asus DSl-N55U PS3 Onkyo 717
Avatar utente
ponzo79
Utente
Utente
Messaggi: 1098
Iscritto il: martedì 24 gennaio 2012, 9:25

NAS costano come un PC - ha senso comprarli?

Messaggio da ponzo79 »

E' una bella domanda ma la risposta non può essere oggettiva, ma cambia a seconda delle necessità, delle possibilità e di quanto uno a voglia di sbattersi....
Sinceramente a pari componentistica non credo proprio che un pc costi meno di un nas, o almeno la differenza non è così notevole.
Penso che l'effettiva differenza sta nel fatto che se uno prende un pc, questo è molto più personalizzabile di un nas a livello hardware, si potrà infatti montare la cpu e la ram che si desiderano e in futuro si potrà senza troppa fatica implementare la ram.
Un pc inoltre ha la possibilità di alloggiare fino a 6 hdd, cosa che sul nas non è possibile a meno di spendere dai € 900,00 in su.
Sicuramente su un pc non ci monterei windows, ma bensì freenas....ma la sua configurazione e l'assemblaggio del pc oltre a qualche conoscenza di base implicano anche tempo e un po' di sbattimento...
Un nas invece, arriva "pronto all'uso" e monta un OS che è veramente spettacolare, facile da usare, potente e con tantissime funzioni e pacchetti...insomma semplicità e comodità....
Ripeto, secondo me economicamente non c'è questa grande differenza se si resta su nas a 2 bay, anzi fina € 330/400 il pc è antieconomico rispetto al nas (che pc prendi con € 300???)
Il discorso invece cambia radicalmente se uno ha già un pc vecchio. In questo caso io proverei certamente a montarci freenas e a vedere come va. Con zero soldi si avrebbe un nas di tutto rispetto
Se invece ci vuoi montare windows...beh, hai un pc non un nas....
  • GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
  • SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
  • NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
  • CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
  • ALTRO:
    • Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
    • Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
    • iPhone 5
    • iPad 2
    • Android TV
fabiolu76
Utente
Utente
Messaggi: 108
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 22:53

NAS costano come un PC - ha senso comprarli?

Messaggio da fabiolu76 »

C'è da dire anche che un PC sempre acceso consumerebbe sicuramente più energia rispetto a un NAS.
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11429
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

NAS costano come un PC - ha senso comprarli?

Messaggio da burghy86 »

io ho preso un nas sopratutto per questi aspetti:

consuma 20w/30w rispetto al mio alimentatore da 400w
ho la sicurezza del raid 1 (ho fritto due hd da 500 gb pieni di foto e volevo la sicurezza)
ho accesso ovunque
posso gestire molti utenti e gestire i permessi
mi gestisce le vecchie stampanti usb
mi gestisce l'ups
scarico alla grande.

poi una volta arrivato poi mi sono trovato con tante funzioni che non mi aspettavo
tv in streaming
pacchetti di terze parti per irc, wol, sql, siti web, videosorveglianza, cloud..

ho cominciato con un 210j e l'ho spremuto fino all'ultimo, l'ho venduto usato e con il guadagno e aggiungendo 100 euro ho preso un 213 e mi trovo molto bene
NUOVO CANALE DISCORD
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox o TP-LINK TD-W8970 ISP: [ADSL] intred(20000/1024/0) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: ds213, ds213j, ds415+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7. qnap ts212p ts22, all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win 10, win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd with allshare samsung, vodafone tv, raspberry p2 e p3
batti38
Utente
Utente
Messaggi: 393
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 14:45

NAS costano come un PC - ha senso comprarli?

Messaggio da batti38 »



ho cominciato con un 210j e l'ho spremuto fino all'ultimo, l'ho venduto usato e con il guadagno e aggiungendo 100 euro ho preso un 213 e mi trovo molto bene


Ciao burghy, una curiosità...

Col DS213 quanto miglioramento hai notato rispetto al 210J? Sono migliorate anche le velocità di trasferimetno?
  • UPS: PowerWalker VI 1000 LCD
  • GTW: Router Tiscali - ADSL: Tiscali 100M/20M IP:Pubblico
  • SWC: Netgear GS108Ev3 / Gs105E
  • NAS: DS1513+ DSM 6.1 - 4x HD WD RED 3 Tb Raid 5
  • CLI: Pc fisso con Windows 10 x64
Cicche
Utente
Utente
Messaggi: 1
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 21:25

NAS costano come un PC - ha senso comprarli?

Messaggio da Cicche »

Ho comprato un 212j settimana scorsa, piano piano me lo sto configurando e scoprendo le funzionalità.
Curioso di aver letto che impegnava la cpu in lettura/scrittura dei dischi Usb ho voluto fare una prova.

Ho spostato un file da diversi giga sia verso il nas che verso il disco usb (un wd da 1TB usb3).
In effetti l'impegno della cpu è elevato, però non ho notato rallentamenti.
In più non penso di usare molto questi trasferimenti da o verso usb che siano, al limite qualche file da portare in giro una volta ogni tanto, il nas l'ho preso proprio per avere un contenitore dove posso mettere tutta la mia roba e averla disponibile sui vari apparecchi :)

posto le 3 foto a confronto:

Senza trasferimenti (solo download station attiva)



Trasferimento verso Nas



Trasferimento verso Usb
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11429
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

NAS costano come un PC - ha senso comprarli?

Messaggio da burghy86 »

migliorata la reattività e la velocità di trasferimento, anche se non ho avuto chissa quali vantaggi per il trasferimento, tutte le cose le facevo tranqullamente anche sul 210j, a me interessava il multitask cosa che nel 210j era strettino
NUOVO CANALE DISCORD
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox o TP-LINK TD-W8970 ISP: [ADSL] intred(20000/1024/0) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: ds213, ds213j, ds415+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7. qnap ts212p ts22, all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win 10, win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd with allshare samsung, vodafone tv, raspberry p2 e p3
Rispondi

Torna a “Informazioni pre-acquisto e selezione NAS”