problemi col DS211J e i due disci rigidi
problemi col DS211J e i due disci rigidi
Ciao a tutti vi espongo il mio problema:
un anno e mezzo fa ho comprato un synology ds211j con 2 HD western digital da 2 tera l'uno.
per un anno è andato tutto bene, i dischi erano montati entrambi ed erano configurati per non essere in backup ma indipendenti.
Dopo un anno mi accorgo che il sistema trova degli errori sul controllo SMART del secondo disco, quello ancora vuoto. Vado avanti pensando di verificare in un secondo momento il problema, tanto più che cmq il nas continuava a vedere e, ipotizzo io, a lavorarci.
Il mese scorso accendo il nas, che cmq è solitamente acceso per giorni e settimane, e dopo un po' sento che incomincia a segnalare che il primo hd si è bloccato. Ovviamente niente è più leggibile.
Decido allora di provare ad attaccare l'hd che si blocca ad un pc e scopro, ignoranza mia, che il filesystem è di tipo ext2, allora cerco e ricerco i driver appositi, li installo e finalmente mi riconosce il disco, gli assegno una lettera, ma quando vado a selezionarlo con l'explorer mi dice che l'hd è da formattare... ovviamente non formatto.
Cerco e ricerco e trovo il programma Raise Data Recovery for ext2/3/4, questo programma riesce a leggere a basso livello i dati, però mi chiedo io, perchè il nas lo segnala come bloccato??
Se provo ad inserire nel nas solo il disco 1 mi succede sempre che lo segnala come bloccato, se metto solo il disco 2 il nas si accende ma resta a lampeggiare il led in alto giallo di status e se cerco di entrare nel menù di gestione mi dice che non è raggiungibile, però lo pingo e sul router risulta connesso.
Cosa posso fare per verificare se il problema è nel nas?? Avevo pensato di attaccarci un terzo hd vergine, però non ne possiedo.
Spero che qualcuno mi dia delle idee
grazie
Andrea
un anno e mezzo fa ho comprato un synology ds211j con 2 HD western digital da 2 tera l'uno.
per un anno è andato tutto bene, i dischi erano montati entrambi ed erano configurati per non essere in backup ma indipendenti.
Dopo un anno mi accorgo che il sistema trova degli errori sul controllo SMART del secondo disco, quello ancora vuoto. Vado avanti pensando di verificare in un secondo momento il problema, tanto più che cmq il nas continuava a vedere e, ipotizzo io, a lavorarci.
Il mese scorso accendo il nas, che cmq è solitamente acceso per giorni e settimane, e dopo un po' sento che incomincia a segnalare che il primo hd si è bloccato. Ovviamente niente è più leggibile.
Decido allora di provare ad attaccare l'hd che si blocca ad un pc e scopro, ignoranza mia, che il filesystem è di tipo ext2, allora cerco e ricerco i driver appositi, li installo e finalmente mi riconosce il disco, gli assegno una lettera, ma quando vado a selezionarlo con l'explorer mi dice che l'hd è da formattare... ovviamente non formatto.
Cerco e ricerco e trovo il programma Raise Data Recovery for ext2/3/4, questo programma riesce a leggere a basso livello i dati, però mi chiedo io, perchè il nas lo segnala come bloccato??
Se provo ad inserire nel nas solo il disco 1 mi succede sempre che lo segnala come bloccato, se metto solo il disco 2 il nas si accende ma resta a lampeggiare il led in alto giallo di status e se cerco di entrare nel menù di gestione mi dice che non è raggiungibile, però lo pingo e sul router risulta connesso.
Cosa posso fare per verificare se il problema è nel nas?? Avevo pensato di attaccarci un terzo hd vergine, però non ne possiedo.
Spero che qualcuno mi dia delle idee
grazie
Andrea
- UPS: APC Back-UPS BX950U-GR
- GTW: Technicolor TG789vac v2_IAD (10.A.B.H) - ISP:[Fibra] ADSL Fastweb(90M/15M) - IP:Public
- ROU: Asus DSL-AC68U (3.0.0.4.380_7712)
- SWC:
- Netgear GS116
- D-Link DGS-1008P PoE
- NAS:
- DS211J DSM 6.1.4(15217 Update 5) 128 MB; 2xST2000DM001-1CH164; R1 LAN:1
- DS115J DSM 6.1.4(15217 Update 5) 256 MB; 1xWD10PURX-64E5EYO; LAN:1
- CLI: Windows 10
- ALTRO:
- SmartTV Philips
- Netgear NeoTv 350
- Android 7.0
- EXP: E4 - NET6 PC:W8,M0,L0
problemi col DS211J e i due disci rigidi
Tanto per iniziare la cosa più urgente è copiare i dati sul pc o su un altro hdd in modo da essere sicuro di non perderli, perché stai eseguendo operazioni molto molto rischiose per i tuoi dati....
Poi io inizierei col testare i due hdd con l'apposito tool di WD http://wdc-it.custhelp.com/app/answers/ ... /p/227,294
Infine, se i dischi risultano integri, proverei a formattarli (perdendo tutti i dati) e a reinserirli e a ricreare il volume all'interno del nas.
In base ai risultati che otterrai dalle varie opereazioni sopra descritte capirai sicuramente se i problemi sono dati dal nas, dai dischi, da entrambi o se è solo i/il volume/i che si è corrotto/i
Poi io inizierei col testare i due hdd con l'apposito tool di WD http://wdc-it.custhelp.com/app/answers/ ... /p/227,294
Infine, se i dischi risultano integri, proverei a formattarli (perdendo tutti i dati) e a reinserirli e a ricreare il volume all'interno del nas.
In base ai risultati che otterrai dalle varie opereazioni sopra descritte capirai sicuramente se i problemi sono dati dal nas, dai dischi, da entrambi o se è solo i/il volume/i che si è corrotto/i
- GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
- SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
- NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
- CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
- ALTRO:
- Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
- Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
- iPhone 5
- iPad 2
- Android TV
problemi col DS211J e i due disci rigidi
Ciao Ponzo, grazie per la risposta!
Ieri, dopo aver postato questo grido disperato e dopo aver riacquistato le facoltà mentali (lo shock è stato fortissimo), ho incominciato a fare un test sugli hard disk con il programma HdTunePro, ed ho ricavato quanto segue:
-il disco 2 è fottuto: dopo che la verifica sui primi 10 settori era fallita ho stoppato il tutto per manifesta inagibilità del supporto
-il disco 1 non ha settori danneggiati, però il Nas continua a segnalarlo come bloccato.
Come tu hai detto il mio problema/cruccio è quello di non perdere i dati nell'hd1 e siccome sono circa un tera e mezzo di dati ho il problema che non saprei dove backupparli, quindi ho paura che mi toccherà prendere un altro HD in sostituzione di quello rotto, e poi comprare la licenza di quel software di data recovery e copiare il tutto sul nas col nuovo hd inserito.
ma secondo te, se accendo il nas senza hd all'interno funziona? Nel senso che posso accedere alla consolle di amministrazione?
Andrea
Ieri, dopo aver postato questo grido disperato e dopo aver riacquistato le facoltà mentali (lo shock è stato fortissimo), ho incominciato a fare un test sugli hard disk con il programma HdTunePro, ed ho ricavato quanto segue:
-il disco 2 è fottuto: dopo che la verifica sui primi 10 settori era fallita ho stoppato il tutto per manifesta inagibilità del supporto
-il disco 1 non ha settori danneggiati, però il Nas continua a segnalarlo come bloccato.
Come tu hai detto il mio problema/cruccio è quello di non perdere i dati nell'hd1 e siccome sono circa un tera e mezzo di dati ho il problema che non saprei dove backupparli, quindi ho paura che mi toccherà prendere un altro HD in sostituzione di quello rotto, e poi comprare la licenza di quel software di data recovery e copiare il tutto sul nas col nuovo hd inserito.
ma secondo te, se accendo il nas senza hd all'interno funziona? Nel senso che posso accedere alla consolle di amministrazione?
Andrea
- UPS: APC Back-UPS BX950U-GR
- GTW: Technicolor TG789vac v2_IAD (10.A.B.H) - ISP:[Fibra] ADSL Fastweb(90M/15M) - IP:Public
- ROU: Asus DSL-AC68U (3.0.0.4.380_7712)
- SWC:
- Netgear GS116
- D-Link DGS-1008P PoE
- NAS:
- DS211J DSM 6.1.4(15217 Update 5) 128 MB; 2xST2000DM001-1CH164; R1 LAN:1
- DS115J DSM 6.1.4(15217 Update 5) 256 MB; 1xWD10PURX-64E5EYO; LAN:1
- CLI: Windows 10
- ALTRO:
- SmartTV Philips
- Netgear NeoTv 350
- Android 7.0
- EXP: E4 - NET6 PC:W8,M0,L0
problemi col DS211J e i due disci rigidi
Errata corrige!
anche l'hard disk 1 ha il 30% di settori danneggiati.
Conclusione: ce l'ho in un piede!
anche l'hard disk 1 ha il 30% di settori danneggiati.
Conclusione: ce l'ho in un piede!
- UPS: APC Back-UPS BX950U-GR
- GTW: Technicolor TG789vac v2_IAD (10.A.B.H) - ISP:[Fibra] ADSL Fastweb(90M/15M) - IP:Public
- ROU: Asus DSL-AC68U (3.0.0.4.380_7712)
- SWC:
- Netgear GS116
- D-Link DGS-1008P PoE
- NAS:
- DS211J DSM 6.1.4(15217 Update 5) 128 MB; 2xST2000DM001-1CH164; R1 LAN:1
- DS115J DSM 6.1.4(15217 Update 5) 256 MB; 1xWD10PURX-64E5EYO; LAN:1
- CLI: Windows 10
- ALTRO:
- SmartTV Philips
- Netgear NeoTv 350
- Android 7.0
- EXP: E4 - NET6 PC:W8,M0,L0
problemi col DS211J e i due disci rigidi
anche l'hard disk 1 ha il 30% di settori danneggiati.
Si ma che sfiga da pazzi!!
siccome sono circa un tera e mezzo di dati ho il problema che non saprei dove backupparli
Non hai un amico che ti possa prestare un hdd?
e poi comprare la licenza di quel software di data recovery e copiare il tutto sul nas col nuovo hd inserito.
Questo perché hai estratto l'hdd dal nas senza prima salvare i dati ed ora per ricreare il volume sul nas devi formattare...
Potresti provare prima a vedere se con una live di ubuntu riesci a vedere i dati senza dover acquistare nessun programma...in teria tu non hai nessun tipo di raid e i file system ext2-3-4 sono quelli di linux...quindi magari funziona...
ma secondo te, se accendo il nas senza hd all'interno funziona? Nel senso che posso accedere alla consolle di amministrazione?
Si, se accendi il nas dovrebbe funzionare, a sto punto comunque ti consiglierei un reset....
In ogni caso, io comunque prima di dare per spacciati gli hdd, li formatterei e li ritesterei....ovviamente dopo aver salvato i dati in essi contenuti...
Si ma che sfiga da pazzi!!
siccome sono circa un tera e mezzo di dati ho il problema che non saprei dove backupparli
Non hai un amico che ti possa prestare un hdd?
e poi comprare la licenza di quel software di data recovery e copiare il tutto sul nas col nuovo hd inserito.
Questo perché hai estratto l'hdd dal nas senza prima salvare i dati ed ora per ricreare il volume sul nas devi formattare...
Potresti provare prima a vedere se con una live di ubuntu riesci a vedere i dati senza dover acquistare nessun programma...in teria tu non hai nessun tipo di raid e i file system ext2-3-4 sono quelli di linux...quindi magari funziona...
ma secondo te, se accendo il nas senza hd all'interno funziona? Nel senso che posso accedere alla consolle di amministrazione?
Si, se accendi il nas dovrebbe funzionare, a sto punto comunque ti consiglierei un reset....
In ogni caso, io comunque prima di dare per spacciati gli hdd, li formatterei e li ritesterei....ovviamente dopo aver salvato i dati in essi contenuti...
- GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
- SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
- NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
- CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
- ALTRO:
- Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
- Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
- iPhone 5
- iPad 2
- Android TV
problemi col DS211J e i due disci rigidi
Si ma che sfiga da pazzi!!
che ci vuoi fare, la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo
Non hai un amico che ti possa prestare un hdd?
ho chiesto un po' in giro
Questo perché hai estratto l'hdd dal nas senza prima salvare i dati ed ora per ricreare il volume sul nas devi formattare...
ignoravo questa funzionalità e colto da raptus la prima cosa che mi è venuta in mente è di attaccarli come dischi esterni su una docking station. E se provassi a reinserire gli hd come erano in precedenza? Però rimane il problema dello spazio per parcheggiare i dati
Potresti provare prima a vedere se con una live di ubuntu riesci a vedere i dati senza dover acquistare nessun programma...in teria tu non hai nessun tipo di raid e i file system ext2-3-4 sono quelli di linux...quindi magari funziona...
ho provato anche così, ho tirato su una ubuntu 6 (o 7) e vede gli hd ma gli risultano non formattati e quindi mi chiede se voglio formattarli
In ogni caso, io comunque prima di dare per spacciati gli hdd, li formatterei e li ritesterei....ovviamente dopo aver salvato i dati in essi contenuti...
proverò col secondo volume e vediamo che succede
A.
che ci vuoi fare, la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo
Non hai un amico che ti possa prestare un hdd?
ho chiesto un po' in giro
Questo perché hai estratto l'hdd dal nas senza prima salvare i dati ed ora per ricreare il volume sul nas devi formattare...
ignoravo questa funzionalità e colto da raptus la prima cosa che mi è venuta in mente è di attaccarli come dischi esterni su una docking station. E se provassi a reinserire gli hd come erano in precedenza? Però rimane il problema dello spazio per parcheggiare i dati
Potresti provare prima a vedere se con una live di ubuntu riesci a vedere i dati senza dover acquistare nessun programma...in teria tu non hai nessun tipo di raid e i file system ext2-3-4 sono quelli di linux...quindi magari funziona...
ho provato anche così, ho tirato su una ubuntu 6 (o 7) e vede gli hd ma gli risultano non formattati e quindi mi chiede se voglio formattarli
In ogni caso, io comunque prima di dare per spacciati gli hdd, li formatterei e li ritesterei....ovviamente dopo aver salvato i dati in essi contenuti...
proverò col secondo volume e vediamo che succede
A.
- UPS: APC Back-UPS BX950U-GR
- GTW: Technicolor TG789vac v2_IAD (10.A.B.H) - ISP:[Fibra] ADSL Fastweb(90M/15M) - IP:Public
- ROU: Asus DSL-AC68U (3.0.0.4.380_7712)
- SWC:
- Netgear GS116
- D-Link DGS-1008P PoE
- NAS:
- DS211J DSM 6.1.4(15217 Update 5) 128 MB; 2xST2000DM001-1CH164; R1 LAN:1
- DS115J DSM 6.1.4(15217 Update 5) 256 MB; 1xWD10PURX-64E5EYO; LAN:1
- CLI: Windows 10
- ALTRO:
- SmartTV Philips
- Netgear NeoTv 350
- Android 7.0
- EXP: E4 - NET6 PC:W8,M0,L0
problemi col DS211J e i due disci rigidi
E se provassi a reinserire gli hd come erano in precedenza?
Dubito che funzioni....ma prova, ormai che ti costa?
ho tirato su una ubuntu 6 (o 7)
con uno più recente no? non so se quelle versioni supportavano già ext4....
Dubito che funzioni....ma prova, ormai che ti costa?
ho tirato su una ubuntu 6 (o 7)
con uno più recente no? non so se quelle versioni supportavano già ext4....
- GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
- SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
- NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
- CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
- ALTRO:
- Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
- Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
- iPhone 5
- iPad 2
- Android TV
problemi col DS211J e i due disci rigidi
Ciao Ponzo,
ti aggiorno sulla situazione:
ho rimesso i due hd nel nas ed ho riacceso il tutto. E' sempre come prima, il primo è bloccato il secondo da errori.
Allora ho provato a eliminare dal nas il disco 2 ed a reinserirlo con una formattazione completa. E' andato avanti tutta la notte, il "gestore applicazioni" lo da come operativo, ma se faccio il test smart fallisce miseramente, quindi questo hd mi sembra proprio da buttare.
Con mia grande sorpresa riesco a leggere i dati dal primo ed ora sto provando pezzo per pezzo a fare un backup.
Speriamo bene.
nella mia ignoranza, quando il sistema dava hd bloccato ho pensato subito che non fosse più leggibile, invece lo legge ancora, speriamo che nei settori danneggiati non ci sia roba che mi interessa.
A presto per aggiornamenti
Andrea
ti aggiorno sulla situazione:
ho rimesso i due hd nel nas ed ho riacceso il tutto. E' sempre come prima, il primo è bloccato il secondo da errori.
Allora ho provato a eliminare dal nas il disco 2 ed a reinserirlo con una formattazione completa. E' andato avanti tutta la notte, il "gestore applicazioni" lo da come operativo, ma se faccio il test smart fallisce miseramente, quindi questo hd mi sembra proprio da buttare.
Con mia grande sorpresa riesco a leggere i dati dal primo ed ora sto provando pezzo per pezzo a fare un backup.
Speriamo bene.
nella mia ignoranza, quando il sistema dava hd bloccato ho pensato subito che non fosse più leggibile, invece lo legge ancora, speriamo che nei settori danneggiati non ci sia roba che mi interessa.
A presto per aggiornamenti
Andrea
- UPS: APC Back-UPS BX950U-GR
- GTW: Technicolor TG789vac v2_IAD (10.A.B.H) - ISP:[Fibra] ADSL Fastweb(90M/15M) - IP:Public
- ROU: Asus DSL-AC68U (3.0.0.4.380_7712)
- SWC:
- Netgear GS116
- D-Link DGS-1008P PoE
- NAS:
- DS211J DSM 6.1.4(15217 Update 5) 128 MB; 2xST2000DM001-1CH164; R1 LAN:1
- DS115J DSM 6.1.4(15217 Update 5) 256 MB; 1xWD10PURX-64E5EYO; LAN:1
- CLI: Windows 10
- ALTRO:
- SmartTV Philips
- Netgear NeoTv 350
- Android 7.0
- EXP: E4 - NET6 PC:W8,M0,L0
problemi col DS211J e i due disci rigidi
Allora, per finire ti dico che sono riuscito a fare il backup di tutti dati, per fortuna, ho sostituito entrambi gli hard disk ed ora funziona di nuovo tutto, beh tutto... ho qualche problemino col pacchetto video ma risolverò.
Saluti
Andrea
Saluti
Andrea
- UPS: APC Back-UPS BX950U-GR
- GTW: Technicolor TG789vac v2_IAD (10.A.B.H) - ISP:[Fibra] ADSL Fastweb(90M/15M) - IP:Public
- ROU: Asus DSL-AC68U (3.0.0.4.380_7712)
- SWC:
- Netgear GS116
- D-Link DGS-1008P PoE
- NAS:
- DS211J DSM 6.1.4(15217 Update 5) 128 MB; 2xST2000DM001-1CH164; R1 LAN:1
- DS115J DSM 6.1.4(15217 Update 5) 256 MB; 1xWD10PURX-64E5EYO; LAN:1
- CLI: Windows 10
- ALTRO:
- SmartTV Philips
- Netgear NeoTv 350
- Android 7.0
- EXP: E4 - NET6 PC:W8,M0,L0
problemi col DS211J e i due disci rigidi
sono contento che tutto sia finito nel migliore dei modi.. controllate sempre come stanno i vostri hd, impostate il test esteso pianificato, almeno una volta al mese e quello rapido una volta alla settimana e mettete le notifiche attive almeno via mail... il syno ve lo dice quando sta male
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3