PROBLEMA COMUNICAZIONE NAS E IMAC
-
- Utente
- Messaggi: 31
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 14:18
PROBLEMA COMUNICAZIONE NAS E IMAC
Ciao ragazzi, premetto di essere inesperto nel settore informatica e le poche cose che ho appreso le ho carpite dal web...quindi vi prego abbiate un po di pazienza. Dunque, io posseggo da un mesetto circa un DS212+ (splendida macchina), collegato in rete via cavo. Finchè utilizzavo il mio portatile Win. con OS Vista, nessun problema. Il problema è sorto da quando ho sostituito il mio portatile (oramai pieno di acciacchi) con un nuovissimo IMac con OsX Lion (ora aggiornato al M.Lion..che sia questo il problema?), collegato in rete sempre via cavo e con IP dinamico, come per tutte le altre periferiche, Nas compreso. A parte le difficoltà nel capire come funziona il nuovo OS (ma credo sia solo necessaria un po di pratica anche se molti mi dicevano che era tutto super intuitivo e mooolto più semplice...ma dove!!!), mentre i primi giorni accedendo da Safari potevo vedere tutte le cartelle sia quelle del Nas sia quelle del Mac e quindi copiare da una parte e dall'altra da ieri, sebbene io possa accedere sempre da web al Nas, vedo solo le cartelle del Nas medesimo, mentre il mac non appare, men che meno le sue cartelle. Stessa cosa accade se tento di accedere dal Finder. Vedo il Synology tra i condivisi ma se clicco su connetti, mi rimanda a "conetti come", da lì inserisco nome utente e password ma niente, mi dice connessione fallita. Aiutatemi vi prego!!!
Altra domandina, quali sono i passaggi per abilitare il protocollo Samba?
Grazie atutti per l'aiuto
Altra domandina, quali sono i passaggi per abilitare il protocollo Samba?
Grazie atutti per l'aiuto
PROBLEMA COMUNICAZIONE NAS E IMAC
invece di un ip dinamico al nas darei uno statico
per vedere le cartelle su mac senza finder http://support.apple.com/kb/PH7116?viewlocale=it_IT
per vedere le cartelle su mac senza finder http://support.apple.com/kb/PH7116?viewlocale=it_IT
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
-
- Utente
- Messaggi: 31
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 14:18
PROBLEMA COMUNICAZIONE NAS E IMAC
Per prima cosa, ti ringrazio per la risposta.
Dunque, tu mi consigli di mettere un indirizzo ip fisso al DS212+, ovviamente lo faccio tramite pannello di controllo. Quali vantaggi avrei? Devo farlo per il solo Nas o è obbligatorio immetere IP fissi a tutto ciò che è in rete. In tale ultimo caso devo entrare nelle impostazioni del Modem/Router (Netgear DGND3700) e togliere la spunta da DHCP automatico? o basta farlo entrando nei singoli apparecchi collegati in rete?
Scusa se ti pongo tutte ste domande ma ho paura di incasinare qualcosa.[rolleyes] .
Secondo te , per quale motivo, pur vedendo tra i condivisi il Synology non posso accedervi dal Finder tramite conetti? neppure immetendo la giusta password. Stavo pensando di cancellare le pasword e crearne di nuove. Eppure da niubbo quale sono col Pc Vista riuscivo a fare tutto:-k
pare, ma spero non sia vero, che l'OSX LION dia problemi con i nas di rete[angry]
Dunque, tu mi consigli di mettere un indirizzo ip fisso al DS212+, ovviamente lo faccio tramite pannello di controllo. Quali vantaggi avrei? Devo farlo per il solo Nas o è obbligatorio immetere IP fissi a tutto ciò che è in rete. In tale ultimo caso devo entrare nelle impostazioni del Modem/Router (Netgear DGND3700) e togliere la spunta da DHCP automatico? o basta farlo entrando nei singoli apparecchi collegati in rete?
Scusa se ti pongo tutte ste domande ma ho paura di incasinare qualcosa.[rolleyes] .
Secondo te , per quale motivo, pur vedendo tra i condivisi il Synology non posso accedervi dal Finder tramite conetti? neppure immetendo la giusta password. Stavo pensando di cancellare le pasword e crearne di nuove. Eppure da niubbo quale sono col Pc Vista riuscivo a fare tutto:-k
pare, ma spero non sia vero, che l'OSX LION dia problemi con i nas di rete[angry]
PROBLEMA COMUNICAZIONE NAS E IMAC
il range del dhcp lo imposti dal router cosi: 192.168.1.10 - 192.168.1.254
mentre al nas gli da l'ip 192.168.1.2
avere l'ip fisso vuol dire non dipendere dai dns ed essere sempre sicuro di raggiungere la macchina.
il firewall del nas deve essere abilitato per il finder e il samba, controlla (se non sai come fare disabilitalo del tutto cliccando la spunta consenti accesso..
mentre al nas gli da l'ip 192.168.1.2
avere l'ip fisso vuol dire non dipendere dai dns ed essere sempre sicuro di raggiungere la macchina.
il firewall del nas deve essere abilitato per il finder e il samba, controlla (se non sai come fare disabilitalo del tutto cliccando la spunta consenti accesso..
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
PARTECIPATE NUMEROSI:
https://discord.gg/McP3d4m2pG
https://t.me/Synology_IT
Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio
siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
- UPS: apc
- GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
- SWC: hp gigabit 8 porte with poe
- NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
- CLI: win11 e ubuntu
[altro] - 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
-
- Utente
- Messaggi: 31
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 14:18
PROBLEMA COMUNICAZIONE NAS E IMAC
Ok faccio come mi hai detto e ti faccio sapere
grazie ancora per l'aiuto
grazie ancora per l'aiuto
PROBLEMA COMUNICAZIONE NAS E IMAC
Scusate l'intromissione....
Innanzitutto benvenuto nel mondo di OSX, a mio modo di vedere le cose senza dubbio il miglior OS in circolazione....
Premesso che odio winzozz ed in particolare vista.....ti posso assicurare che nel giro di pochissimo tempo ci prenderai la mano e tutto sarà semplicissimo, ti devi solo liberare di certi concetti winzozziani che rendono le cose più complesse di quello che sono sugli altri os (mac e linux) per semplici motivi di abitudini....
Detto questo veniamo ai tuoi "problemi"....tipici di OSX....
Per vedere il mac dal DSM ti basta installare e abilitare l'ultima versione di java http://www.java.com/it/download/....poi una volta avviato file station nel giro di pochi secondi ti compariranno le cartelle del mac...teoricamente non serve neppure condividere le cartelle del mac, dovrebbe vederle ugualmente ed eccoti come dovrebbe comparire:
Per il secondo “problema” ti consiglio di connettere il nas andando su “finder/vai/connessione al server” e immetti “afp://indirizzo.del.nas”.
Ecco perché è necessario avere un IP statico, perché così sai sempre dove trovare il tuo nas....
Immetti le credenziali e vedrai connettersi il nas....
Prima però per poterti connettere con il protocollo afp devi andare nel DSM “pannello di controllo/win-mac-nfs/servizio file mac” e spunti “abilita il servizio file mac.
Un consiglio è che se usi solo mac per accedere al nas è meglio disabilitare il “servizio file windows”, se invece usi anche dei win allora lasciali attivati entrambi....
Secondo te , per quale motivo, pur vedendo tra i condivisi il Synology non posso accedervi dal Finder tramite conetti? neppure immetendo la giusta password. Stavo pensando di cancellare le pasword e crearne di nuove. Eppure da niubbo quale sono col Pc Vista riuscivo a fare tutto
pare, ma spero non sia vero, che l'OSX LION dia problemi con i nas di rete
Prova ad andare nel portachiavi, eliminare tutte le della diskstation password salvate e rifare la procedura che ti ho indicato almeno per la prima volta. Poi dovrebbe andare tutto liscio, solo che quando ti connetti con “connetti come” e hai abilitato anche il “servizio file windows”, è come se si connettesse ad un altro dispositivo e in più con smb mac non va proprio d’accordissimo....
Io per comodità ho messo “connessione al server” nella barra superiore delle cartelle del finder e ho memorizzato l’indirizzo del nas come da immagini che ti posto...per comodità puoi fare lo stesso
Ti assicuro comunque che Mountain Lion funziona perfettamente, è il miglior OS che abbia mai provato....e ne ho provati parecchi....
Altra domandina, quali sono i passaggi per abilitare il protocollo Samba?
Se intendi nel nas samba corrisponde alla opzione “servizio file windows”
Se invece intendi nel mac, allora devi andare in “preferenze di sistema/condivisione” abiliti “condivisione file/opzioni/condividi file e cartelle mediante smb”
Ciao e buon OSX
Innanzitutto benvenuto nel mondo di OSX, a mio modo di vedere le cose senza dubbio il miglior OS in circolazione....
Premesso che odio winzozz ed in particolare vista.....ti posso assicurare che nel giro di pochissimo tempo ci prenderai la mano e tutto sarà semplicissimo, ti devi solo liberare di certi concetti winzozziani che rendono le cose più complesse di quello che sono sugli altri os (mac e linux) per semplici motivi di abitudini....
Detto questo veniamo ai tuoi "problemi"....tipici di OSX....
Per vedere il mac dal DSM ti basta installare e abilitare l'ultima versione di java http://www.java.com/it/download/....poi una volta avviato file station nel giro di pochi secondi ti compariranno le cartelle del mac...teoricamente non serve neppure condividere le cartelle del mac, dovrebbe vederle ugualmente ed eccoti come dovrebbe comparire:
Per il secondo “problema” ti consiglio di connettere il nas andando su “finder/vai/connessione al server” e immetti “afp://indirizzo.del.nas”.
Ecco perché è necessario avere un IP statico, perché così sai sempre dove trovare il tuo nas....
Immetti le credenziali e vedrai connettersi il nas....
Prima però per poterti connettere con il protocollo afp devi andare nel DSM “pannello di controllo/win-mac-nfs/servizio file mac” e spunti “abilita il servizio file mac.
Un consiglio è che se usi solo mac per accedere al nas è meglio disabilitare il “servizio file windows”, se invece usi anche dei win allora lasciali attivati entrambi....
Secondo te , per quale motivo, pur vedendo tra i condivisi il Synology non posso accedervi dal Finder tramite conetti? neppure immetendo la giusta password. Stavo pensando di cancellare le pasword e crearne di nuove. Eppure da niubbo quale sono col Pc Vista riuscivo a fare tutto
pare, ma spero non sia vero, che l'OSX LION dia problemi con i nas di rete
Prova ad andare nel portachiavi, eliminare tutte le della diskstation password salvate e rifare la procedura che ti ho indicato almeno per la prima volta. Poi dovrebbe andare tutto liscio, solo che quando ti connetti con “connetti come” e hai abilitato anche il “servizio file windows”, è come se si connettesse ad un altro dispositivo e in più con smb mac non va proprio d’accordissimo....
Io per comodità ho messo “connessione al server” nella barra superiore delle cartelle del finder e ho memorizzato l’indirizzo del nas come da immagini che ti posto...per comodità puoi fare lo stesso
Ti assicuro comunque che Mountain Lion funziona perfettamente, è il miglior OS che abbia mai provato....e ne ho provati parecchi....
Altra domandina, quali sono i passaggi per abilitare il protocollo Samba?
Se intendi nel nas samba corrisponde alla opzione “servizio file windows”
Se invece intendi nel mac, allora devi andare in “preferenze di sistema/condivisione” abiliti “condivisione file/opzioni/condividi file e cartelle mediante smb”
Ciao e buon OSX
- GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
- SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
- NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
- CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
- ALTRO:
- Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
- Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
- iPhone 5
- iPad 2
- Android TV
-
- Utente
- Messaggi: 31
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 14:18
PROBLEMA COMUNICAZIONE NAS E IMAC
Ragazzi ho seguito i vostri consigli, passo, passo ed è andata alla grande. Mi collego al Syno sia tramite browser sia dal Finder...troppo felice, grazie grazie grazie.
Re: PROBLEMA COMUNICAZIONE NAS E IMAC
Chiedo una info, vedo perfettamente il nas via Web w dalla rete del Mac ma fino a qualche giorno fa vedevo il NAS anche sotto la voce dispositivi nella parte sinistra del Finder ... ed era comodissimo ...
Da qualche giorno questo "link" è sparito ... qualcuno sa come posso farlo ricomparire ?
Adesso il modo più veloce per entrare nel NAS è sfogliare la rete o connettere un una o più cartelle (Connessione la server) ma prima era più comodo ...
Grazie
Ciao
Da qualche giorno questo "link" è sparito ... qualcuno sa come posso farlo ricomparire ?
Adesso il modo più veloce per entrare nel NAS è sfogliare la rete o connettere un una o più cartelle (Connessione la server) ma prima era più comodo ...

Grazie
Ciao
- GTW: Vodafone Revolution ISP: Fibra 1 gigabit + Apple Airport Extreme + Apple Airport Express (Music Airplay)
- NAS: 218+ (Non so altro ... deve ancora arrivare !) - DSM[Ver](build.update) Ram; 2x4Tb WDRed R1(SHR? Accetto consigli); LAN:1
- CLI: Imac 27 i5, Macbook Air, ipad, Win10(Virtualbox Imac), iphone, Android, Apple TV 4g
- EXP: E4 - NET6 PC:W8,M7,L0
Risolto : PROBLEMA COMUNICAZIONE NAS E IMAC
Io ho risolto andando in SERVIZI FILE -> SMB -> IMPOSTAZIONI AVANZATE -> PROTOCOLLO SMB MASSIMO = SMB3.
Ho anche disabilitato AFP e NFS.
Adesso rivedo il nas nei dispositivi condivisi sul Finder
Ciao
Ho anche disabilitato AFP e NFS.
Adesso rivedo il nas nei dispositivi condivisi sul Finder
Ciao
- GTW: Vodafone Revolution ISP: Fibra 1 gigabit + Apple Airport Extreme + Apple Airport Express (Music Airplay)
- NAS: 218+ (Non so altro ... deve ancora arrivare !) - DSM[Ver](build.update) Ram; 2x4Tb WDRed R1(SHR? Accetto consigli); LAN:1
- CLI: Imac 27 i5, Macbook Air, ipad, Win10(Virtualbox Imac), iphone, Android, Apple TV 4g
- EXP: E4 - NET6 PC:W8,M7,L0