Salve,
sono da un paio di anni un entusiasta possessore di un server NAS DS211j, e tramite il servizio Dyndns.it sono in grado di accedere senza problemi dall'esterno (ad esempio dal mio ufficio) a tutti i miei dati e files. Ora però vorrei consentire l'accesso ad un utente esterno, chiaramente generando una utenza sul server con i privilegi scelti nel modo appropriato, ma il problema è che l'utente ha a disposizione una connessione Fastweb. Almeno credo che questo sia il problema, anche se non ne sono certo.
Ieri abbiamo provato in tutti i modi ad avere accesso al mio server, ma senza successo. Inizialmente non riusciva a vedermi neanche con un semplice ping, quindi abbiamo creato delle regole sul suo firewall di Windows 7, consentendo l'accesso direttamente al numero di IP pubblico che il mio router aveva al momento. E' quindi riuscito a 'pingarmi', ma l'accesso tramite il browser web non siamo comunque riusciti ad ottenerlo. Il messaggio era sempre lo stesso, la pagina web ricercata non è disponibile.
Qualcuno ha dei suggerimenti?
Grazie.
Lucky Luke
Accesso al NAS da Fastweb
Accesso al NAS da Fastweb
fastweb non centra nulla, eventualmente controlla le regole che hai sul firewall del nas e del tuo router. Guarda anche tra gli ip bloccati (dopo un tot di tentativi falliiti dallo stesso ip il firewall del nas lo blocca).
Ricordati anche di mettere il numero della porta da cui vuoi accedere nell'indirizzo.
Prova anche ad accedere al nas tramite il tuo utente per essere cert che non sia un problema dovuto al nuovo utente
Ricordati anche di mettere il numero della porta da cui vuoi accedere nell'indirizzo.
Prova anche ad accedere al nas tramite il tuo utente per essere cert che non sia un problema dovuto al nuovo utente
- GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
- SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
- NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
- CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
- ALTRO:
- Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
- Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
- iPhone 5
- iPad 2
- Android TV
Accesso al NAS da Fastweb
Ponzo,
grazie mille per i suggerimenti, proverò a controllare il mio firewall.
Il numero della porta (5000) c'era sempre, mentre non è di certo un problema di utente perchè non riesco proprio ad arrivare alla schermata di log-in.
Ho scoperto che qualcuno in altri topics ipotizza che Fastweb blocchi proprio la porta 5000, proverò a cambiarla e riconfigurare router e firewall per vedere se funziona. Vi faccio sapere.
Luke
grazie mille per i suggerimenti, proverò a controllare il mio firewall.
Il numero della porta (5000) c'era sempre, mentre non è di certo un problema di utente perchè non riesco proprio ad arrivare alla schermata di log-in.
Ho scoperto che qualcuno in altri topics ipotizza che Fastweb blocchi proprio la porta 5000, proverò a cambiarla e riconfigurare router e firewall per vedere se funziona. Vi faccio sapere.
Luke
-
- Utente
- Messaggi: 71
- Iscritto il: domenica 2 settembre 2012, 19:34
Accesso al NAS da Fastweb
Posso assicurarti che fastweb non blocca la porta 5000.
Io sono un utente fastweb e mi collego tranquillamente al nas da remoto.
Una curiosità, ma tu hai configurato il port mapping sull’hag di fastweb?
Io sono un utente fastweb e mi collego tranquillamente al nas da remoto.
Una curiosità, ma tu hai configurato il port mapping sull’hag di fastweb?
Accesso al NAS da Fastweb
Posso assicurarti che fastweb non blocca la porta 5000.
Io sono un utente fastweb e mi collego tranquillamente al nas da remoto.
Una curiosità, ma tu hai configurato il port mapping sull’hag di fastweb?
Penso che la rete dove è connesso il nas non è fastweb (o almeno io ho capito così...) quindi non deve configurare il il port mapping sull'hag di fastweb....
Il numero della porta (5000) c'era sempre, mentre non è di certo un problema di utente perchè non riesco proprio ad arrivare alla schermata di log-in.
Ho scoperto che qualcuno in altri topics ipotizza che Fastweb blocchi proprio la porta 5000, proverò a cambiarla e riconfigurare router e firewall per vedere se funziona. Vi faccio sapere.
Io sinceramente la 5000 la cambierei a prescindere, è una porta standard e come tale meno sicura di una porta non standard poiché maggiormente esposta a attacchi DoS
Credo comunque che il tuo problema sia dovuto al firewall del nas, verifica
Io sono un utente fastweb e mi collego tranquillamente al nas da remoto.
Una curiosità, ma tu hai configurato il port mapping sull’hag di fastweb?
Penso che la rete dove è connesso il nas non è fastweb (o almeno io ho capito così...) quindi non deve configurare il il port mapping sull'hag di fastweb....
Il numero della porta (5000) c'era sempre, mentre non è di certo un problema di utente perchè non riesco proprio ad arrivare alla schermata di log-in.
Ho scoperto che qualcuno in altri topics ipotizza che Fastweb blocchi proprio la porta 5000, proverò a cambiarla e riconfigurare router e firewall per vedere se funziona. Vi faccio sapere.
Io sinceramente la 5000 la cambierei a prescindere, è una porta standard e come tale meno sicura di una porta non standard poiché maggiormente esposta a attacchi DoS
Credo comunque che il tuo problema sia dovuto al firewall del nas, verifica
- GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
- SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
- NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
- CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
- ALTRO:
- Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
- Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
- iPhone 5
- iPad 2
- Android TV