Ciao a tutti.
Come da titolo, ho, o almeno, avrei una configurazione così composta:
Fastweb, router o hag o come diavolo si chiama, consegnato 20 giorni fà da fastweb, indirizzò pubblico.
A questo ho collegato via cavo Airport extreme.
A quest'ultimo ho collegato, via cavo, il NAS.
Ho eseguito i seguenti passi:
Su myfastpage, port mapping, ho individuato airport e ho aperto le porte 5000, 80, 21
Mi sono fermato qui poiché voglio primma testare se funziona tutto.
Poi su airport ho aperto le stesse porte in tcp, come su fw.
Ho anche indirizzato il tutto su ddns di synology.
Non funziona nulla.....
La mia domanda da principiante in questioni di rete è:
Se io digito dal mio pc o da pc esterno alla mia LAN l'indirizzo ip che fastweb mi dovrebbe aver assegnato, cosa dovrebbe mostrarmi la pagina alla fine del suo caricamento?
E se dietro al hag di fw non attacco proprio niente, il mio ip, cosa dovrebbe mostrarmi?
So' che può sembrare una domanda strana ma l'impressione è che fastweb non abbia aperto la porta 80 dell'hag...
E così fosse,, è inutile qualsiasi mio tentativo di raggiungere il NAS, giusto?
Grazie in anticipo per l'attenzione, vorrei poter raggiungere il NAS da qualsiasi pc esterno ma la vedo dura...
Utente sconsolato....
NAS + Apple + fastweb
NAS + Apple + fastweb
io credo che le porte di fastweb siano tutte aperte, ma il problema reale è sei sicuro che fastweb ti abbia assegnato un ip pubblico??
se non hai un ip pubblico non puoi connetterti da remoto....
poi devi configurare l'airport in modo da creare un nuovo network, assegnandogli un ip privato tipo 10.0.0.1
poi apri le porte dell'airport che ti servono ma fallo con protocollo TCP/UDP (credo che il modem di fasweb non abbia bisogno di aprire porte)
Poi assegni ai dispositivi un ip statico (privato) e indirizzi la porta aperta nell'airport verso l'ip di quel dispositivo
se non funziona prova a cambiare porta....ovviamente quando tenti di connetterti da remoto devi mettere i due punti e il numero di porta aperta (es: http://11.22.33.44:12345)
Infine guarda che se hai un router (airport) il ddns lo devi configurare nel router, non nel nas....è il router che gestisce la LAN e al quale arrivano le connessioni dall'esterno e poi è sempre il router che in base alla porta su cui arriva la comunicazione la indirizza verso l'ip assegnato a quella porta...
spero di essere stato abbastanza chiaro...
PS: cerca di evitare le porte standard (tipo appunto la 21, 80, 5000, ecc...), non sono molto sicure, meglio ancora sarebbe che se ti connetti sempre dallo stesso pc allestire una VPN...
se non hai un ip pubblico non puoi connetterti da remoto....
poi devi configurare l'airport in modo da creare un nuovo network, assegnandogli un ip privato tipo 10.0.0.1
poi apri le porte dell'airport che ti servono ma fallo con protocollo TCP/UDP (credo che il modem di fasweb non abbia bisogno di aprire porte)
Poi assegni ai dispositivi un ip statico (privato) e indirizzi la porta aperta nell'airport verso l'ip di quel dispositivo
se non funziona prova a cambiare porta....ovviamente quando tenti di connetterti da remoto devi mettere i due punti e il numero di porta aperta (es: http://11.22.33.44:12345)
Infine guarda che se hai un router (airport) il ddns lo devi configurare nel router, non nel nas....è il router che gestisce la LAN e al quale arrivano le connessioni dall'esterno e poi è sempre il router che in base alla porta su cui arriva la comunicazione la indirizza verso l'ip assegnato a quella porta...
spero di essere stato abbastanza chiaro...
PS: cerca di evitare le porte standard (tipo appunto la 21, 80, 5000, ecc...), non sono molto sicure, meglio ancora sarebbe che se ti connetti sempre dallo stesso pc allestire una VPN...
- GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
- SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
- NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
- CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
- ALTRO:
- Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
- Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
- iPhone 5
- iPad 2
- Android TV
-
- Utente
- Messaggi: 116
- Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2011, 8:19
NAS + Apple + fastweb
Ciao Ivan io ho fastweb il problema e' semplice fastweb non permette la gestione della porta 5000 quindi se se vuoi usare http cambia porta se vuoi usare https anche meglio la standard 5001 t va alla grande
NAS + Apple + fastweb
Beh che dire,
grazi mille a Ponzo per le dritte e per la sua gentile disponibilità.
Grazie a rottveiller per l'interessamento.
Ora che anche fw pare si sia messo a lavorare meglio le cose sembrano funzionare.
Buona giornata a tutti.
p.s.
Ponzo...caffè pagato [biggrin]
grazi mille a Ponzo per le dritte e per la sua gentile disponibilità.
Grazie a rottveiller per l'interessamento.
Ora che anche fw pare si sia messo a lavorare meglio le cose sembrano funzionare.
Buona giornata a tutti.
p.s.
Ponzo...caffè pagato [biggrin]