domanda sulla creazione dei volumi

DS212j, DS212, DS212+, DS412+, DS712+, DS1512+, DS1812+, DS3612xs, RS212, RS812, RS812(RP)+, RS2212(RP)+, RS3412(RP)xs, RS3612xs
Rispondi
rottweiller78
Utente
Utente
Messaggi: 116
Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2011, 8:19

domanda sulla creazione dei volumi

Messaggio da rottweiller78 »

salve ragazzi volevo chiedervi una informazione prima di mettermi a lavoro con il mio 712+, ho 2 hd wd da 3t cada uno totale 6 tera. E' possibile configurare in questo modo:

primo disk group
volume 1 da 2,5 tera su un hd configurato normale poi il 2 volume sul 2 hd da 2,5 tera configurato normale in modo d'avere 5 tera su 2 hd

poi creare un'altro disk group dove creare un volume shr tra hd 1 e hd 2 dei restanti 500 giga, in modo tale qualsiasi cosa butti li dentro rimanga al sicuro copia

" questo lo userei per fare backup della cartella photo e documenti vari da non perdere mai assolutamente, se è possibile così facendo se si fotte un solo hd potrei sostituire hd e ripristinare il backup senza perdere i dati giusto?
attendo vs consigli
avevo pensato pure di fare un raid ma perderei troppo spazio dite la vostra accetto qualsiasi consiglio
fabiolu76
Utente
Utente
Messaggi: 108
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 22:53

domanda sulla creazione dei volumi

Messaggio da fabiolu76 »

Io se dovessi scegliere farei con 2 HD da 3TB un semplice, robusto, affidabile raid1 da 3TB.

Non mi fido tanto di questi volumi misti in caso di rottura del nas ed eventuale recupero dei dati.
Avatar utente
ponzo79
Utente
Utente
Messaggi: 1098
Iscritto il: martedì 24 gennaio 2012, 9:25

domanda sulla creazione dei volumi

Messaggio da ponzo79 »

teoricamente mi sembra corretto, ma prima di tentare io farei un bel backup di tutto....
al contrario di fabiolu76 anch'io sono dell'idea che un RAID 1 sprechi troppo spazio, specie quando i dati che si salvano sul hdd sono ingombranti e allo stesso tempo non importanti (tipo film)

Io però non mi complicherei la vita mettendo in raid una parte dei dischi, semplicemente farei così:
1. creazione di un volume normale per ogni disco (tot. 2 volumi)
2. creazione delle cartelle condivise (foto, film, musica, ecc..)
3. su il volume 1 salverei tutti i file importanti e assolutamente imperdibili
4. su il volume 2 creerei una cartella per i backup nella quale programmerei dei backup (giornalieri o settimanali a seconda delle esigenze) di tutte le cartelle contenti file importanti

Io ho fatto qualcosa di simile sul mio 411j e mi trovo bene...
  • GTW: Asus RT-AC68U ISP: ADSL TIM (7M/0.25M) IP:Public and Dynamic
  • SWC: Nergear GS108 - Netgear WNDRMACv2
  • NAS: 412+ DSM 6; 3xWDRed3TB RAID 5
  • CLI: OSX 10.12, Win 10, Linux Mint
  • ALTRO:
    • Raspberry Pi model b - Openelec 4.2.1
    • Raspberry Pi model b+ - Openelec 4.2.1
    • iPhone 5
    • iPad 2
    • Android TV
ZioDJSub
Utente
Utente
Messaggi: 352
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 17:27

domanda sulla creazione dei volumi

Messaggio da ZioDJSub »

Anch'io non consiglio la creazione di partizioni miste, melgio un RAID1 o SHR oppure come dice Ponzo, se ti serve molto spazio, meglio due volumi separati che copiano fra di loro quello che serve!

Poi c'è sempre la 3^ possibilità...:-" (cara..)
Avendo un 712+ aggiungi l'espasione DX510 con altri dischi e creai l'SHR su più di 2HDD = più spazio! :-"
ZioDJSub
RS2418RP+ DSM 7.2.1-69057 Update 4 - 32GB ECC
SHR@6x6TB (27TB) + SHR@2x6TB+2x10TB (20TB) - L.A. 2Gbps + 2xLAN OFF
6x IPCAM int/ext
2x HP 1810-8G V2 + 1x HP 1810G-24G + 1x HP 1820-24G
3x Ubiquiti AP-AC-LR
1x Kerio Control VM + FastWeb 45/19MB
1x Dvico Tvix M-6600N+ + 1x Sony QD-OLD 55" + 1x Panasonic Plasma 42") + 1x Samsung LED 43"
1x Yamaha AV + 1x Yamaha BR + 2x Amazon FireTv Basic
1x NB Huawei + 1x NB Asus ZenBook + 1x PC Ass. i7/16/500 + 1x PC Ass. 13/16/250

Usate il FORUM per le vostre richieste!
Usate il tasto CERCA per cercare aiuto!
Usate il tasto "GRAZIE" per ringraziare chi vi è stato utile!
Rispondi

Torna a “Synology serie X12”