led arancione ed altre tragedie.

Richieste varie sui NAS Server Synology
Rispondi
Nasman
Utente
Utente
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2010, 17:08

led arancione ed altre tragedie.

Messaggio da Nasman »

ciao a tutti,
da un mesetto a questa parte il mio DS110j ha strani comportamenti, il primo è stato che un paio di volte almeno al momento di spegnerlo apparentemente non rispondeva al comando, come fosse in crash,anche se la luce lan e disk sembravano essere reattive, sempre un paio di volte led arancione su status con l'aggiunta che oggi lampeggiava, a leggere il manuale volume degradato ma anche il tasto di usb copy lampeggiava, non so se sperare che sia l'hd con i prezzi che si impennano, o i nas, che ha la garanzia scaduta ad ottobre(ha un anno e l'ho ordinato su internet).
Nasman
Utente
Utente
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2010, 17:08

led arancione ed altre tragedie.

Messaggio da Nasman »

cerco un programma per fare un controllo dal macbook pro sul disco nas, possibilmente che possa funzionare correttamente in maniera nativa su osx e per ottenere un messaggio di errore da riportare all'assistenza.

immagino che il disco che viene utilizzato nel nas venga formattato in maniera proprietaria, oppure no?
noki
Utente
Utente
Messaggi: 209
Iscritto il: mercoledì 3 febbraio 2010, 16:11

led arancione ed altre tragedie.

Messaggio da noki »

Il NAS è linux quindi ha una partizione EXT4
Io un problema simile lo avuto gg fà, ho risolto sostituendo l'HDD
Nasman
Utente
Utente
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2010, 17:08

led arancione ed altre tragedie.

Messaggio da Nasman »

salve,
ho eseguito il test smart esteso sull'hd, apparentemente è normale, ho mandato il log del nas all'assistenza synology e dicevano che era probabilmente l'hd, posto il risultato del controllo,magari vedete qualcosa che a me sfugge, spero qualcuno possa aiutarmi, non vorrei portarlo in assistenza inutilmente.

[img= Uploaded with ImageShack.us]smart[/img]
Avatar utente
Mike
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 960
Iscritto il: sabato 29 marzo 2008, 19:27
Contatta:

led arancione ed altre tragedie.

Messaggio da Mike »

ciao a tutti,
da un mesetto a questa parte il mio DS110j ha strani comportamenti, il primo è stato che un paio di volte almeno al momento di spegnerlo apparentemente non rispondeva al comando, come fosse in crash,anche se la luce lan e disk sembravano essere reattive, sempre un paio di volte led arancione su status con l'aggiunta che oggi lampeggiava, a leggere il manuale volume degradato ma anche il tasto di usb copy lampeggiava, non so se sperare che sia l'hd con i prezzi che si impennano, o i nas, che ha la garanzia scaduta ad ottobre(ha un anno e l'ho ordinato su internet).
Il ds110j ha 2 anni di garanzia se è acquistato in Italia.
  • UPS: APC CS650; APC RS500
  • GTW: Vigor2860n+3.8.9.1): Wan FTTC(100M/20M,1IP) + USB3G
  • SWC: HP 1820G-24; HP 1810G-8
  • NAS: DS1618+: DSM6.2(DSM 6.2-23739),4GB; VX(2xWD40EFRX); LAN:LAG(1+2),3,4
Nasman
Utente
Utente
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2010, 17:08

led arancione ed altre tragedie.

Messaggio da Nasman »

grazie per l'informazione, meglio cosi, anche se dalla mia ultima prova empirica sembra e dico sembra confutare l'ipotesi dell'assistenza che diceva che non fosse il nas il colpevole, ho sostituito per una settimana piena l'hd da 3.5 con uno da 2.5 di recupero e il nas non si è mai piantato, poi non avendo adattatori esterni per fare un parziale test smart con il programma della seagate ho utilizzato quello interno al nas( a saperlo prima che c'era )ma come da screen sembra sia tutto ok, ma onestamente non so leggere i dati al di la della scritta "OK".

In previsione a quel punto di portare l'hd in assistenza l'ho formattato, oggi l'ho usato e non ha dato problemi una volta reinserito nel nas, ma si sa una rondine non fa primavera, vediamo se nei prossimi giorni darà problemi, voglio sperare fosse solo un problema di file system corrotto, dovendo far convivere diverse partizioni, qualche arresto forzato per mancanza di corrente ed eventi vari magari avevano sommato errori vari.

per dirne una la time machine non funzionava piu, ho pensato ad utility disk di osx ma l'hd nel nas non risultava, il caso ha però voluto che mentre partisse il tentativo di salvataggio mi sono accorto che compariva nell'elenco hd la partizione time machine, li ho potuto correggere l'errore e ho potuto effettuare da quel momento in poi i nuovi salvataggi, correggendo allo stesso tempo lo spazio libero utilizzato che risultava erroneamente esaurito.

non so, vediamo.
Rispondi

Torna a “DOMANDE GENERICHE”