DS207+ - Strano errore col RAID 1 (disk2 "non inizializzato")

Modelli: DS107e, DS107, DS107+, DS207, DS207+, CS407e, CS407, RS407
Rispondi
Peonic
Utente
Utente
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 18:36

DS207+ - Strano errore col RAID 1 (disk2 "non inizializzato")

Messaggio da Peonic »

Ciao a tutti. Vi faccio subito i complimenti per le sempre cortesi, tempestive e complete risposte che sapete dare alle persone in difficoltà.
Più volte sono venuto a visitare questo forum, trovando sempre una miniera di informazioni che mi hanno sempre risolto ogni problema, con mia immensa gratitudine per avermi risparmiato un mucchio di tempo!
Ma questa volta, ahimè i post degli altri non bastano:
Dopo due settimane di inattività vacanziera, il NAS (DS207+, grandioso!) si è risvegliato con un BEEP (e vari LED) ad intermittenza.
Spulciando il forum, ho capito che è un problema del volume del RAID 1.
Nelle info del panel compare disk1=OK, disk2="non inizializzato"
Alcuni di voi hanno risolto il problema sostituendo cavo SATA, ma nel mio caso non succede niente. Facendo vari test con varie sostituzioni di cavi (anche dell'alimentazione!) escluderei questa ipotesi.
La cosa interessante è che se lo avvio con un solo disco attaccato (che sia solo l' #1 o solo il #2) funzionano senza problemi potendo accedere a tutti i dati (mi da solo l'errore di volume perchè ovviamente manca uno dei due dischi).
Ma appena gli avvio insieme... niente...il secondo rimane sempre "non inizializzato"

Qualcuno sa svelarmi l'arcano??

Se il disk2 è rotto (o non inizializzabile) come mai accedo ai dati se stacco il disk1?
E' possibile ripristinare il RAID 1 senza perdere gli importantissimi dati al suo interno? Se si, come devo fare?
Aggiornare il firmware non risolverà nulla, giusto? (ho il DSM 2.1-0832)

Grazie anticipatamente per le salvatrici risposte!

Ciao!!!

Pietro.
Parsipal
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 12:37

DS207+ - Strano errore col RAID 1 (disk2 "non inizializzato")

Messaggio da Parsipal »


Aggiornare il firmware non risolverà nulla, giusto? (ho il DSM 2.1-0832)


Ciao Peonic,
è vero che non tutti i problemi si risolvono aggiornando il firmware ma è anche vero che stai usando un firmware molto vecchio e sopratutto nell'ambito della gestione del RAID sono cambiate molte cose nei server NAS della Synology.

Quello che ti consiglio è:

1) Fare il backup dei dati su un disco esterno USB
2) Aggiornare il firmware all'ultima versione stabile (vai sul sito della SYnology per scaricarlo o clicca qui: http://www.synology.com/support/downloa ... m=DS207%2B
3) Se il problema non si risolve ( e sono sicuro che non si risolverà) rigenera l'array. Ossia si riformatterà e ricreerà il RAID da te selezionato. Preparati ad aspettare. L'operazione richiede diverse ore.

Resto a disposizione.
Saluti
Parsipal
NAS: DS207. (128MB) | HD: 2x MAXTOR STM3250820AS | FW: 3.1-1636 (since 2007)

NAS: DS209+(512MB) | HD: 2x WD10EACS 1TB RAID-1 | FW: 4.2-3202 (since 2009)

UPS: APC 800 Back-ups RS
Peonic
Utente
Utente
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 18:36

DS207+ - Strano errore col RAID 1 (disk2 "non inizializzato")

Messaggio da Peonic »

Grazie mille Parsipal per la risposta.
Purtroppo ho potuto attuare le procedure che mi hai consigliato solo ora, e il problema sembrava risolto!!!
Firmware aggiornato, 650GB backuppati, volume rigenerato.
Dopo la lunga attesa di autoriparazione sembrava a posto, ma dopo qualche ora... tutto è tornato come prima!

A questo punto, mi chiedo se:
- Eliminare completamente il volume e ricrearlo da zero (operazione che preferirei non fare) potrebbe risolvere?
Inizio anche a sospettare un errore hardware.
- Devo provare a rigeneralo (= "Ripara" dal manager) con su dei nuovi cavi sata? (in altri post ho letto di un problema simile risolto sostituendo cavi) o sarebbe inutile?
- Sarà uno dei dischi che è partito? Se cosi fosse, come faccio a sapere quale visto che se li faccio andare singolarmente vanno bene entrambi?

In ogni caso, ti riporto il messaggio che da nel gestore del volume, anche se credo che sia un messaggio standard che viene fuori per qualsiasi generico errore al volume quindi poco utile.
Lo spazio è danneggiato. Suggeriamo di sostituire i dischi rigidi in presenza di avvertenza con altri funzionanti per la riparazione (La dimensione disco è uguale o superiore a "697 GB".).
Quando si rimuovono dei dischi rigidi, occorre lasciare almeno un disco di sistema [ Disco 1] per permettere il normale funzionamento del sistema.

Nonostante questi intoppi, continuo a pensare che il 207+ sia un gran bel nas... e che il supporto dato da questo forum aumenti incredibilmente il valore di tutti i sinology.
Grazie mille per l'aiuto!!!

Pietro.
Rispondi

Torna a “Synology serie X07”