Modelli pensati per espansione di volume
Inviato: lunedì 18 gennaio 2010, 12:45
Salve a tutti, rieccomi di nuovo alla carica nel piacevole forum SynologyItalia.
Ora mai diventato io un fans e ammiratore dei prodotti synology, sto coinvolgendo nelle sensate scelte di acquisto anche i miei clienti.
Devo valutare per l'acquisto di un NAS Synology la possibilità di spendere una cifra ragionevole, magari optando in base alle attuali esigenze ad un spazio di terabyte equilibrato in base alle sue neccessità attuali. Però optare per una soluzione che in fututo in base all'espansione dei suoi affari e del personale che collaborerà per lui si potrà effettuar un'espansione dei di capacità.
Volevo partire con il modello DS209+II ma mi sono bloccato in quanto ho notato che non é del tutto compatibile alle mie esigenze con il modello futuro DX5, idem dicasi del modello DS409+
Nelle info ho letto che sarà possibile ottenere solo un "Volume indipendente" e non "Espansione del volume"
Cosa vuol dire in termini pratici e più precisi?
Voi in merito avete suggerimenti?
Saluti a tutti voi e grazie
Ora mai diventato io un fans e ammiratore dei prodotti synology, sto coinvolgendo nelle sensate scelte di acquisto anche i miei clienti.
Devo valutare per l'acquisto di un NAS Synology la possibilità di spendere una cifra ragionevole, magari optando in base alle attuali esigenze ad un spazio di terabyte equilibrato in base alle sue neccessità attuali. Però optare per una soluzione che in fututo in base all'espansione dei suoi affari e del personale che collaborerà per lui si potrà effettuar un'espansione dei di capacità.
Volevo partire con il modello DS209+II ma mi sono bloccato in quanto ho notato che non é del tutto compatibile alle mie esigenze con il modello futuro DX5, idem dicasi del modello DS409+
Nelle info ho letto che sarà possibile ottenere solo un "Volume indipendente" e non "Espansione del volume"
Cosa vuol dire in termini pratici e più precisi?
Voi in merito avete suggerimenti?
Saluti a tutti voi e grazie