Pagina 1 di 2
Ancora SU WD 1TB EADS e Load Cycle.
Inviato: venerdì 15 gennaio 2010, 11:25
da WJCasagrande
Ho 2 WD EADS Montati in Raid1 all'interno di un DS209.
Nello specifico si tratta dei modelli WD 1TB EADS 00L5B1 e WD 1TB EADS 00M2B0. Avevo anche aperto una discussione riguardo la compatibilità del secondo disco col prodotto synology.
IL primo disco ha circa 1 mese e mezzo di vita, il secondo è stato acquistato circa 20 gg dopo.
Posto di seguito la schermata "informazioni su Smart" presa dal mio NAS:
EADS 00L5B1
EADS 00M2B0
Il 00M2B0 ha un valore abnorme di load cycle count. Posso cominciare a preoccuparmi?
Il disco non è compatibile con il prodotto Ds209 o è un problema intrinseco al disco stesso?
Ancora SU WD 1TB EADS e Load Cycle.
Inviato: venerdì 15 gennaio 2010, 18:40
da Parsipal
Potrebbe essere qualsiasi causa esposta da te, ed anche qualcosa altro non mensionato.
Riesci a risalire alla data di produzione? Sopratutto alla versione del firmware che minta HDD.
CI sono state delle partite difettose, se cerchi nel forum, ci sono diversi messaggi a tal proposito.
Per adesso ti posso dire di fare un test SMART, per essere sicuri.
Resto a disposizione
Saluti
Parsipal
Ancora SU WD 1TB EADS e Load Cycle.
Inviato: sabato 16 gennaio 2010, 10:30
da WJCasagrande
Ciao Parsipal e grazie per la tua risposta.
In effetti avevo fatto una ricerca nel forum ma credevo che i problemi c'erano più che altro per la serie EACS e solo nei modelli più vecchi.
Sull'etichetta dell'Hard Disk c'è riportata questa data: 29/11/2009.
La versione del firmware che riporta su diskstation manager, è 01.00A01, la stessa dell'altro disco WD 1TB EADS 00L5B1 che nn presenta alcun problema.
Il test SMART esteso l'ho fatto giusto ieri e, per fortuna, non rileva nessun errore.
Le temperature oscillano tra i 40-42°.
E' il caso di provare a fare un altro test SMART, con l'tutility di western digital, montanto l'hdd su di un pc?
Ancora SU WD 1TB EADS e Load Cycle.
Inviato: lunedì 18 gennaio 2010, 11:56
da Parsipal
Ciao Parsipal e grazie per la tua risposta.
In effetti avevo fatto una ricerca nel forum ma credevo che i problemi c'erano più che altro per la serie EACS e solo nei modelli più vecchi.
Sull'etichetta dell'Hard Disk c'è riportata questa data: 29/11/2009.
La versione del firmware che riporta su diskstation manager, è 01.00A01, la stessa dell'altro disco WD 1TB EADS 00L5B1 che nn presenta alcun problema.
Il test SMART esteso l'ho fatto giusto ieri e, per fortuna, non rileva nessun errore.
Le temperature oscillano tra i 40-42°.
E' il caso di provare a fare un altro test SMART, con l'tutility di western digital, montanto l'hdd su di un pc?
Se hai tempo fallo.
Così avrai una contro-prova.
Fammi sapere
Saluti
Parsipal
Ancora SU WD 1TB EADS e Load Cycle.
Inviato: martedì 19 gennaio 2010, 16:25
da WJCasagrande
Prima di provare l'hdd nel pc con l'utility di western digital, mi chiedevo se potevate cortesemente chiarirmi alcuni dubbi per evitare di far casini.
I dischi sono in raid1 nel NAS:
se smonto l'hdd dal nas e lo metto nel pc, quando lo reinserisco nel nas (nell'ipotesi di non aver modificato nessun file), il volume raid1 deve essere ricostruito?
c'è il rischio di corruzione del volume?
Inoltre, l'alto numero di load cycle count (ho verificato, ne genera tipo 21 ogni ora ma se entra in ibernazione molti di meno) potrebbe essere causato dalla configurazaione raid1? Partendo da questa considerazione, potrebbe giovare spostare gli Hard disk dai rispettivi slot? e nel caso, andrebbe ricostruito ugualemtne il volume raid1?
Ancora SU WD 1TB EADS e Load Cycle.
Inviato: giovedì 21 gennaio 2010, 17:36
da Parsipal
Prima di provare l'hdd nel pc con l'utility di western digital, mi chiedevo se potevate cortesemente chiarirmi alcuni dubbi per evitare di far casini.
I dischi sono in raid1 nel NAS:
se smonto l'hdd dal nas e lo metto nel pc, quando lo reinserisco nel nas (nell'ipotesi di non aver modificato nessun file), il volume raid1 deve essere ricostruito?
c'è il rischio di corruzione del volume?
Inoltre, l'alto numero di load cycle count (ho verificato, ne genera tipo 21 ogni ora ma se entra in ibernazione molti di meno) potrebbe essere causato dalla configurazaione raid1? Partendo da questa considerazione, potrebbe giovare spostare gli Hard disk dai rispettivi slot? e nel caso, andrebbe ricostruito ugualemtne il volume raid1?
Se non accendi il NAS e quindi l'altro disco non viene acceso, non succede niente... sepre nell'ipotesi che l'utiliti legga soltanto il disco senza metterci sopre niente.
Se cià avvenisse il RAID provvederebbe alla correzione automatica.
Saluti
Parsipal
Ancora SU WD 1TB EADS e Load Cycle.
Inviato: mercoledì 3 marzo 2010, 10:30
da WJCasagrande
Posto qui la mia esperienza, sperando che sia d'aiuto a chi incorrerà nel mio stesso problema.
Penso di aver risolto il problema utilizzando l'utility wdidle3.exe. Ho trovato altre discussioni sul forum ufficiale di synology riguardo l'utilizzo dell'utility sul mio disco in cui il problema si è risolto positivamente.
Premetto anche che ho contattato Western digital e la risposta è stata la seguente:
"Thank you for contacting Western Digital Customer Service and Support. My name is xxxx
We have not seen any of our Green Power family of drives fail due to a load cycle problem. However, I recommend that you test your drive using our diagnostics to ensure that it works properly. If it passes the S.M.A.R.T. and Extended Tests, you have a healthy drive. Unfortunately, we have no utility to modify the load cycle functionality of our drives."
Western digital quindi non supporta ufficialmente questa wdidle3.exe per i dischi WD 1TB EADS-00M2B0.
In ogni caso io ho provato ad utilizzare lo stesso wdidle3.exe -d, disabilitando quindi il parking, a mio rischio e pericolo: il risultato è stato che mi ha settato il parking a 3720 secondi.
A distanza di circa 10 ore il valore LCC è cresciuto di solo 10 LCC contro i circa 28 ogni ora di prima.
Ho fatto un po' di verifiche, il disco funziona correttamente ed io sono più tranquillo.
Ancora SU WD 1TB EADS e Load Cycle.
Inviato: lunedì 8 marzo 2010, 10:18
da Parsipal
Grazie di aver condiviso la tua esperienza. E' molto importante.
Grazie
Saluti
Parsipal
Ancora SU WD 1TB EADS e Load Cycle.
Inviato: mercoledì 14 aprile 2010, 11:13
da isiden
Ciao, anch'io ho eseguito la procedura con wdidle3.exe, ma invece di utilizzare il comando -d ho inserito il valore /300 così da cambiare il tempo in 5 minuti...
L'unico dubbio, è che da quando l'ho fatto (2gg fa) il conteggio degli LLC si è fermato... è normale che il valore non aumenti più di nulla?
grazie
Ancora SU WD 1TB EADS e Load Cycle.
Inviato: giovedì 15 aprile 2010, 1:23
da WJCasagrande
Ciao, anch'io ho eseguito la procedura con wdidle3.exe, ma invece di utilizzare il comando -d ho inserito il valore /300 così da cambiare il tempo in 5 minuti...
L'unico dubbio, è che da quando l'ho fatto (2gg fa) il conteggio degli LLC si è fermato... è normale che il valore non aumenti più di nulla?
grazie
Credo sia normale.