Configurazione accesso esterno

HW e servizi di rete: utilizzo abbinato al NAS (FW, DHCP, (D)DNS, NTP, RADIUS, LDAP, ACTIVE DIRECTORY, VPN CLIENT&SERVER, EZ&ROUTER/WiFi, UPS)
Rispondi
AndreoneRM
Utente
Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: sabato 6 maggio 2017, 11:41

Configurazione accesso esterno

Messaggio da AndreoneRM »

Ciao a tutti, mi sto cimentando da poco con il mio nuovo Synology DS416Play e sto cercando ora nello specifico di configurare l'accesso da esterno con il mio dominio personale per renderlo un pò più friendly a tutti i miei familiari.

Allora per arrivare sul Synology ho fatto così:
-Configurato CNAME su mio domionio dove home.miodominio.it punta al DDNS creato su diskstation.me (mionome.diskstation.me)
-Fatto port forwarding su modem router Tim fibra da porta 80 a 5000 verso IP del mio NAS.

Cosi accedo e funziona tutto alla grande proprio come volevo, in alto continuo anche a vedere il mio dominio home.miodominio.it nella barra degli indirizzi.

Ho due dubbi/domande:
1) è configurato giusto così? Oppure rilevate qualcosa di anomalo? o ancora c'era un modo più diretto per configurarlo?
2) perché se provo ad accedere dalle app per cellulare tipo DS VIDEO inserendo come server home.miodominio.it non riesco ad accedere? Cosa sbaglio?

Grazie a tutti e scusate il mio primo post un pò lungo, non sapevo descrivere con meno parole.
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11679
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Configurazione accesso esterno

Messaggio da burghy86 »

Io non avrei aperto tutte le porte. Solo i servizi che voglio pubblici. Ogni servizio ha la sua
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
AndreoneRM
Utente
Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: sabato 6 maggio 2017, 11:41

Re: Configurazione accesso esterno

Messaggio da AndreoneRM »

Ciao, ho aperto la 80 per evitare di aggiungere la porta sull'indirizzo: home.miodominio.it
Perché mi dici che ho aperto tutte le porte? Il mio dubbio era proprio non averne aperte per i servizi specifici...
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11679
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Configurazione accesso esterno

Messaggio da burghy86 »

hai detto che hai aperto da 80 a 5000. per me è un range

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
AndreoneRM
Utente
Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: sabato 6 maggio 2017, 11:41

Re: Configurazione accesso esterno

Messaggio da AndreoneRM »

No mi sono spiegato male... ho fatto il port mapping dalla porta 80 esterna alla 5000 interna...

Nel frattempo il tuo messaggio mi ha illuminato ed ha portato alla luce il "pollo" :D che sono: ho fatto il mapping anche della porta esterna 5000 alla porta interna 5000 ed ora si connette anche l'app DS VIDEO con il mio indirizzo home.miodominio.it
Grazie
filippide
Utente
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 5 maggio 2017, 15:47

Re: Configurazione accesso esterno

Messaggio da filippide »

Ciao scusate una domanda. Io non riesco a configurare l'accesso da internet del mio Synology. Possiedo un DS216se
Il quick connect funziona, ma passa attraverso l'interfaccia web.
Volevo usare un sistema per connettere il disco come unità di rete da esplora risorse di windows.
Ho visto che hai un modem Tim fibra, anche io, come lo hai configurato?
Pensavo che non servisse iscriversi ad un servizio come no-ip ecc perchè il modem fibra ha un ip statico.
In particolare se mi spieghi meglio la parte
AndreoneRM ha scritto: Allora per arrivare sul Synology ho fatto così:
-Configurato CNAME su mio domionio dove home.miodominio.it punta al DDNS creato su diskstation.me (mionome.diskstation.me)
-Fatto port forwarding su modem router Tim fibra da porta 80 a 5000 verso IP del mio NAS.
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11679
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Configurazione accesso esterno

Messaggio da burghy86 »

SMB NON VA PUBBLICATO IN INTERNET. Fai una vpn e poi ti colleghi
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
AndreoneRM
Utente
Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: sabato 6 maggio 2017, 11:41

Re: Configurazione accesso esterno

Messaggio da AndreoneRM »

filippide ha scritto:Pensavo che non servisse iscriversi ad un servizio come no-ip ecc perchè il modem fibra ha un ip statico.
In particolare se mi spieghi meglio la parte
Ciao, allora... premetto che il mio modem TIM Fibra non ha un ip statico ma bensì cambia ad ogni riavvio. o meglio, se non spegni mai mai mai il modem non cambia, però non si può parlare di ip statico in questo caso. Mi suona strano che tu abbia un ip statico in quanto di solito è un servizio che si paga a parte.

invece di utilizzare no-ip o simili ho scelto di utilizzare il server di synology diskstation.me configurando DDNS dal pannello di controllo del DSM. Successivamente ho configrato i dns del mio dominio puntando home.miodominio.it verso il ddns di synology.
burghy86 ha scritto:SMB NON VA PUBBLICATO IN INTERNET. Fai una vpn e poi ti colleghi
cosa è SMB? parli di samba? scusami è, non ho capito... grazie
Rispondi

Torna a “Networking - Servizi e apparecchi di rete (cablaggio e config)”