Graduale sostituzione HDD più capienti con RAID 5 installato

Gestore archiviazione, problemi HDD e configurazioni RAID/iSCSI
Rispondi
vale69
Utente
Utente
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 22:58

Graduale sostituzione HDD più capienti con RAID 5 installato

Messaggio da vale69 »

ciao a tutti,

vorrei sostituire i 5 HDD da 4 TB sul mio Synology 1515+ (5 baie) con dei dischi più capienti in quanto mi sto avvicinando all'80% di utilizzo.
Al momento ho un RAID 5 con appunto 5 dischi identici (seagate ST4000VN000 certificati da lista compatibilità Synology) da 4 TeraByte ciascuno.

Ho trovato questo utile articolo:
https://www.synology.com/it-it/knowledg ... place_disk

Domande:

1) mi pare di capire che posso sostituirli uno ad uno (tolgo 1, aggiungo quello più grande) indifferentemente dalla sequenza essendo identici e posso farlo da macchina accesa gestendo l'hot swap, corretto ? O è meglio cmq ogni volta spegnere e riaccendere ?

2) Altro consiglio: dalla lista di compatibilità, uno vale l'altro - a parte il prezzo - oppure è preferibile una marca o una tipologia (NAS, enterprise, ecc) ?

3) una volta che inserisco il disco nuovo, mai formattato prima, il NAS me lo riconosce subito (e quindi posso procedere ogni volta al "REPAIR" del RAID) oppure va effettuata prima una procedura diversa per far "digerire" il disco nuovo dal NAS ?

grazie anticipatamente ;)
??
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11443
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Graduale sostituzione HDD più capienti con RAID 5 instal

Messaggio da burghy86 »

1 puoi farlo in hot swap

2 meglio che siano tutti uguali e per nas o san

3 metti il disco nuovo e in gestione archiviazione clicchi ripara sul volume degratato. Aspetti la fine dell'operazione (ci mette un pò ) quando il volume è ok sustituisci il prossimo
NUOVO CANALE DISCORD
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox o TP-LINK TD-W8970 ISP: [ADSL] intred(20000/1024/0) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: ds213, ds213j, ds415+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7. qnap ts212p ts22, all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win 10, win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd with allshare samsung, vodafone tv, raspberry p2 e p3
vale69
Utente
Utente
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 22:58

Re: Graduale sostituzione HDD più capienti con RAID 5 instal

Messaggio da vale69 »

perfetto, grazie 1000 burghy :)
??
vale69
Utente
Utente
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 22:58

Re: Graduale sostituzione HDD più capienti con RAID 5 instal

Messaggio da vale69 »

burghy86 ha scritto:.....

2 meglio che siano tutti uguali e per nas o san
.....
scusa un'ultima domanda: meglio 5400 o 7200 RPM per uso NAS ? Tieni conto che riproduco molti video 4K ma la decodifica la fa un player esterno che accede in Gigabit al NAS (per cui non so se la velocità di rotazione è così fondamentale :roll: :?: )

grazie ancora
??
Rispondi

Torna a “Storage (HDD, RAID, SHR, iSCSI, SSD e Cache)”