Pagina 1 di 2

UPS per synology

Inviato: lunedì 27 marzo 2017, 23:06
da marco.santilli
Volevo acquistare un UPS per prevenire gli sbalzi di corrente...

Mi piace molto la APC..

Che modello mi consigliate per il mio DS214

Ciao e grazie

Re: UPS per synology

Inviato: martedì 28 marzo 2017, 7:52
da fullspeed
ci sono millemila thread sull'argomento. usa la funzione di ricerca. se può esserti utile, ti dico che il mio in firma va benissimo.

(inviato con tapatalk)

Re: UPS per synology

Inviato: martedì 28 marzo 2017, 10:04
da marco.santilli
fullspeed ha scritto:ci sono millemila thread sull'argomento. usa la funzione di ricerca. se può esserti utile, ti dico che il mio in firma va benissimo.

(inviato con tapatalk)
allora mi fermo qui... perchè stavo guardando proprio quello su amazon..

Ti chiedo 2 info allora

1) ha la connessione USB per far spegnere il dispositivo connesso tipo pc. Ho letto che il synology è compatibile. E' vero? riesce a spengere il synology in caso di batteria terminata?

2) altra cosa, ho letto che se funziona, oltre al synology va connesso all'UPS anche lo switch altrimenti il synology non esegue la funzione di spegnimento.. E' vero??

Mi sai aiutare???'

Grazieeeeee

Re: UPS per synology

Inviato: martedì 28 marzo 2017, 10:57
da fullspeed
marco.santilli ha scritto:1) ha la connessione USB per far spegnere il dispositivo connesso tipo pc. Ho letto che il synology è compatibile. E' vero? riesce a spengere il synology in caso di batteria terminata?

2) altra cosa, ho letto che se funziona, oltre al synology va connesso all'UPS anche lo switch altrimenti il synology non esegue la funzione di spegnimento.. E' vero??
1) rileggi con attenzione ciò che hai scritto: in caso di batteria terminata l'alimentazone viene a mancare quindi il synology si spegne di botto. non è l'ups che spegne il nas ma è il nas che si mette in sicurezza quando viene a mancare la corrente e (eventualmente) spegne l'ups per preservarne le batterie. mi pare che la confusione regni sovrana su questo argomento

2) quello che hai letto l'ho scritto io quindi sì, ti confermo che devi mettere sotto ups anche lo switch a cui è collegato il nas.

aggiungo che questo modello di ups non è nella lista di quelli certificati da synology, pur funzionando perfettamente e questo te lo confermo io direttamente, per cui in caso di problemi il supporto synology potrebbe dirti - come ha fatto con me - che il problema non lo risolvono.

Re: UPS per synology

Inviato: martedì 28 marzo 2017, 11:06
da marco.santilli
fullspeed ha scritto:
marco.santilli ha scritto:1) ha la connessione USB per far spegnere il dispositivo connesso tipo pc. Ho letto che il synology è compatibile. E' vero? riesce a spengere il synology in caso di batteria terminata?

2) altra cosa, ho letto che se funziona, oltre al synology va connesso all'UPS anche lo switch altrimenti il synology non esegue la funzione di spegnimento.. E' vero??
1) rileggi con attenzione ciò che hai scritto: in caso di batteria terminata l'alimentazone viene a mancare quindi il synology si spegne di botto. non è l'ups che spegne il nas ma è il nas che si mette in sicurezza quando viene a mancare la corrente e (eventualmente) spegne l'ups per preservarne le batterie. mi pare che la confusione regni sovrana su questo argomento

2) quello che hai letto l'ho scritto io quindi sì, ti confermo che devi mettere sotto ups anche lo switch a cui è collegato il nas.

aggiungo che questo modello di ups non è nella lista di quelli certificati da synology, pur funzionando perfettamente e questo te lo confermo io direttamente, per cui in caso di problemi il supporto synology potrebbe dirti - come ha fatto con me - che il problema non lo risolvono.
OK....
avevo capito l'opposto...sullo spegnimento..

io avevo un UPS, sempre della APC, collegato con il pc via USB...e quando le batterie (UPS senza tensione) erano quasi esaurite, inviava il comando al PC che eseguiva lo spegnimento dello stesso...

UFFA...

pensavo lo stesso...che ad esempio 30 min manteneva il NAS acceso, poi quando le batterie erano quasi terminate, faceva lo spegnimento del NAS per non spegnerlo di BOTTO.... invece è l'opposto...che onestamente se UPS si spegne non MI INTERESSA...

strana questa cosa, non capisco il vantaggio di far spegnere bene UPS quando la parte critica da preservare è il NAS...

Re: UPS per synology

Inviato: martedì 28 marzo 2017, 11:27
da fullspeed
allora: non è l'UPS che manda lo spegnimento al NAS o al PC.

c'è un software a bordo del NAS o del PC che fa il monitoraggio costante dell'UPS.

e attraverso cosa fa questo monitoraggio? indovina? attraverso il cavo USB che collega la porta USB dell'UPS con al porta USB del NAS (o del PC).

hai capito adesso cosa serve l'USB?

bene, procediamo.

il software di monitoraggio si accorge se è mancata la tensione perché glielo dice l'UPS attraverso il cavo USB.

questo software di monitoraggio ha una console di gestione dalla quale puoi impostare il tempo di spegnimento del NAS (o del PC)

cioè tu dici al software di gestione (e non all'ups) che dopo TOT minuti dalla mancanza di corrente lui (il software, non l'UPS) deve spegnere il NAS (o il PC)

fin qui è chiaro?

bene, procediamo.

nel caso del nostro nas, il software di gestione non spegne completamente il NAS ma mette in sicurezza i dischi e lascia il NAS in uno stato, diciamo così, dormiente. in questo modo se la corrente ritorna il NAS si riaccende,

ma se la corrente non ritorna le batterie dell'UPS continuano a scaricarsi fino al loro esaurimento.

per questo motivo, per evitare che le batterie si scarichino, il software a bordo del NAS ha anche l'opzione di spegnimento dell'UPS. cioè dopo che il NAS ha messo in sicurezza i dischi invia il comando di spegnimento all'UPS.

ovviamente se l'UPS si spegne allora si spegne anche il NAS e quando torna la corrente devi riaccendere a mano sia l'UPS che il NAS.

come vedi: massima flessibilità e ampia possibilità di scelta. decidi tu le impostazioni che meglio rispondono alle tue esigenze.

l'invito a studiare rimane sempre valido.

buona giornata.

Re: UPS per synology

Inviato: martedì 28 marzo 2017, 11:39
da marco.santilli
fullspeed ha scritto: l'invito a studiare rimane sempre valido.
ahahahha...grande...

ok, il concetto è chiaro...io infatti agivo sul software dell'APC installato sul PC, avevo trasciato questo perchè davo per scontato che il colloquio avveniva tramite software avendo gia avuto un UPS dell'APC..

ora mi manca di capire una cosa che a mente nn mi porta....

"il discorso che precisavi te dello switch"
perchè non esegue tale funzione se manca il segnale di rete proveniente dallo switch che ha perso connessione per via della mancata corrente???

è importante perchè switch e nas sono distanti tra loro nella mia casa.....
quindi se devo ricorrere a qualche sistema particolare, la devo ragionare tipo: mi prendo un mini switch giga a 4 porte connesso all'UPS che lo metto tra NAS e SWITCH principale, cosi NAS+UPS+miniSWITCH vanno a braccetto e il primo NODO di rete lo trova sempre attivo...

ciao e grazie per la pazienza... ;-)

Re: UPS per synology

Inviato: martedì 28 marzo 2017, 11:52
da fullspeed
l'ho scritto tempo fa nel thread specifico che adesso però non ho tempo e voglia di cercare.

te la faccio breve: nella mia versione di DSM (che è la 5.2 in firma) il monitoraggio dell'UPS via USB ha un bug che ho individuato e segnalato a synology, ma non è stato da loro accettato perché l'UPS non è nella lista di quelli certificati.

la cosa si risolve mettendo sotto UPS lo switch a cui è cablato il NAS. in parole povere se manca la corrente il NAS NON deve perdere la connessione alla LAN perché sennò il monitoraggio dell'UPS si incasina.

tutto qua.

Re: UPS per synology

Inviato: martedì 28 marzo 2017, 12:03
da marco.santilli
fullspeed ha scritto:l'ho scritto tempo fa nel thread specifico che adesso però non ho tempo e voglia di cercare.



la cosa si risolve mettendo sotto UPS lo switch a cui è cablato il NAS. in parole povere se manca la corrente il NAS NON deve perdere la connessione alla LAN perché sennò il monitoraggio dell'UPS si incasina.
ok....che cagata che hanno fatto (tradotto)

quindi la soluzione da me ipotizzata è buona...

Tensione:
UPS --> NAS
UPS --> miniSwitch

Cablaggio:
NAS --> miniSwitch -----------> swtich 16 porte

non c'è nessun collegamento logico che senza RETE non posso comunicare via USB con UPS....
chissà se lo modificheranno.....booooooooooo

ora tutto chiaro....

ps.: che tu sappia, con gli altri certificati e riconosciuti come "compatibili" si comporta allo stesso modo del TUO ??? altrimenti posso provare a buttarmi su altri UPS

Grazie ancora.. ;-)

Re: UPS per synology

Inviato: martedì 28 marzo 2017, 12:15
da fullspeed
marco.santilli ha scritto:non c'è nessun collegamento logico che senza RETE non posso comunicare via USB con UPS....
in realtà continuano a comunicare via USB, ma se lo switch di rete si spegne allora il software di gestione dell'UPS (che gira dentro al NAS) si accorge che è successo qualcosa alla LAN e (non chiedermi perché) resetta il countdown dello spegnimento e, quindi, non si spegne più.

altri modelli di UPS non ne ho provati, ma è evidente che se ne scegli uno tra quelli certificati allora il supporto synology non può nascondersi...