Pagina 1 di 1
DS209 e Raid1
Inviato: giovedì 10 dicembre 2009, 1:12
da JFloyd
Ciao a tutti.
Da qualche giorno sono un felice possessorre di un DS209.
Al momento, per questioni di budget, ho installato soltanto un disco da 1tb, ma in futuro vorrei prendere un altro hard disk per poter configurare un Raid1.
Se in futuro vorrò configurare un volume Raid1, perdo tutti i dati?
oppure esiste qualche modo per creare in automatico il nuovo volume, mantenendo tutti i dati presenti e senza passare per operazioni di backup e copie?
DS209 e Raid1
Inviato: giovedì 10 dicembre 2009, 11:04
da Parsipal
Fai prima il backup dei dati su un'altro HD, magari attaccato ad una porta USB posteriore posta dietro il NAS.
Saluti
Parsipal
DS209 e Raid1
Inviato: giovedì 10 dicembre 2009, 11:56
da JFloyd
Fai prima il backup dei dati su un'altro HD, magari attaccato ad una porta USB posteriore posta dietro il NAS.
Saluti
Parsipal
Non esiste un modo più "indolore"?
Non avendo la possibilità di fare un backup su unità usb esterna, se devo procedere come mi hai descritto, ho pensato di:
- Pianificare un backup locale in una nuova cartella condivisa.
- Copiare, via lan, il contenuto della cartella condivisa di backup all'interno del disco locale di una workstation collegata al ds209.
- Montare il 2° disco e ricreare il volume raid1.
- ricopiare la cartella di backup all'interno di un disco del ds209.
- ripristinare il backup.
- cancellare la cartella condivisa di backup.
Porterà via sicuramente un bel po' di tempo nel trasferimento dati, ma potrebbe funzionare? o nella copia sotto win si possono corrompere il file di backup per il successivo ripristino?
Perdo tutte le impostazioni di privilegi utente/cartelle e preferenze della schede del pannello di controllo?
Inoltre, quando pianifico il backup locale su pannello di controllo ds209, terminato il primo backup, nei successivi il software di backup del nas, andrà ad integrare solo le modiifiche o in ogni caso ri-backupperà tutto il contenuto?
DS209 e Raid1
Inviato: giovedì 10 dicembre 2009, 19:28
da Parsipal
Non esiste un modo più "indolore"?
Non avendo la possibilità di fare un backup su unità usb esterna, se devo procedere come mi hai descritto, ho pensato di:
- Pianificare un backup locale in una nuova cartella condivisa.
- Copiare, via lan, il contenuto della cartella condivisa di backup all'interno del disco locale di una workstation collegata al ds209.
- Montare il 2° disco e ricreare il volume raid1.
- ricopiare la cartella di backup all'interno di un disco del ds209.
- ripristinare il backup.
- cancellare la cartella condivisa di backup.
Porterà via sicuramente un bel po' di tempo nel trasferimento dati, ma potrebbe funzionare? o nella copia sotto win si possono corrompere il file di backup per il successivo ripristino?
Perdo tutte le impostazioni di privilegi utente/cartelle e preferenze della schede del pannello di controllo?
Inoltre, quando pianifico il backup locale su pannello di controllo ds209, terminato il primo backup, nei successivi il software di backup del nas, andrà ad integrare solo le modiifiche o in ogni caso ri-backupperà tutto il contenuto?
SI puoi fare anche così, ma non pensare che impiegherai meno tempo.
Ricordati che i trasferimenti via lan possono essere più lenti.
Saluti
Parsipal
DS209 e Raid1
Inviato: venerdì 11 dicembre 2009, 1:42
da JFloyd
In effetti credo che trasferire 300 gb di dati via LAN 10/100, porterà
via molto molto tempo. Vedrò di reperire un disco esterno USB adeguato.
DS209 e Raid1
Inviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 18:39
da JFloyd
Si può fare senza problemi il backup su disco usb esterno avente file system NTFS, o si rischia una qualche perdita dei dati in fase di ripristino del backup?
DS209 e Raid1
Inviato: giovedì 24 dicembre 2009, 0:12
da Galotar
Sul 207+ si può fare tranquillamente,ma a me risulta più lento di una lan 100Mbit il trasferimento.
Molto probabilmente perchè il file system non è lo stesso del nas
