Linea Internet troppo lenta per sincronizzare con oneDrive?
Inviato: domenica 13 novembre 2016, 11:57
Ciao a tutti
sono un nuovo utente di questo forum. Per un cliente ho installato un NAS 215J sul quale ho creato le solite cose :
- cartelle condivise che contengono il materiale della sua rete
- accesso da remoto con QuickConnect
- backup giornaliero
- sincronizzazione di una cartella condivisa con oneDrive
Il problema che ho risiede all'ultimo punto. Il mio cliente ha una linea internet Infostrada da 5 MB. La cartella che sincronizza con oneDrive è di almeno 15 Giga e a quanto pare, il traffico generato per la sincronizzazione con la nuvola di Microsoft, fa si che il NAS non sia più accessibile da remoto. Infatti quando cerco di collegarmi da una postazione remota ricevo il classico errore "impossibile connettermi al NAS, assicurarsi che il NAS sia acceso, quickconnect sia attivo .. ecc ecc".
Ovviamente è tutto acceso ma quando questo succede, devo chiamare il cliente, spiegargli come accedere al NAS , disabilitare per un attimo il servizio QuickConnect e poi riabilitarlo. Dopo di che, il servizio riparte e vedo l'unità NAS da remoto come prima. Come ultima soluzione abbiamo concordato di mettere in pausa la sincronizzazione dei documenti durante il giorno, e abilitarla solo durante la notte. Però questo sistema è troppo limitativo.
Dato che il quantitativo di GB da sincronizzare è vitale per il lavoro del mio cliente, io credo che sarebbe meglio mettere la fibra ottica in modo da avere una connessione molto più affidabile e veloce. Però avrei bisogno di sapere se questo approccio è corretto o se si può risolvere in un altro modo.
Grazie
Ivano
sono un nuovo utente di questo forum. Per un cliente ho installato un NAS 215J sul quale ho creato le solite cose :
- cartelle condivise che contengono il materiale della sua rete
- accesso da remoto con QuickConnect
- backup giornaliero
- sincronizzazione di una cartella condivisa con oneDrive
Il problema che ho risiede all'ultimo punto. Il mio cliente ha una linea internet Infostrada da 5 MB. La cartella che sincronizza con oneDrive è di almeno 15 Giga e a quanto pare, il traffico generato per la sincronizzazione con la nuvola di Microsoft, fa si che il NAS non sia più accessibile da remoto. Infatti quando cerco di collegarmi da una postazione remota ricevo il classico errore "impossibile connettermi al NAS, assicurarsi che il NAS sia acceso, quickconnect sia attivo .. ecc ecc".
Ovviamente è tutto acceso ma quando questo succede, devo chiamare il cliente, spiegargli come accedere al NAS , disabilitare per un attimo il servizio QuickConnect e poi riabilitarlo. Dopo di che, il servizio riparte e vedo l'unità NAS da remoto come prima. Come ultima soluzione abbiamo concordato di mettere in pausa la sincronizzazione dei documenti durante il giorno, e abilitarla solo durante la notte. Però questo sistema è troppo limitativo.
Dato che il quantitativo di GB da sincronizzare è vitale per il lavoro del mio cliente, io credo che sarebbe meglio mettere la fibra ottica in modo da avere una connessione molto più affidabile e veloce. Però avrei bisogno di sapere se questo approccio è corretto o se si può risolvere in un altro modo.
Grazie
Ivano