Recupero dati

Gestore archiviazione, problemi HDD e configurazioni RAID/iSCSI
Rispondi
Nappo
Utente
Utente
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2014, 11:11

Recupero dati

Messaggio da Nappo »

Buongiorno.

Per scrupolo, dal momento che stò per cambiare dischi a un 213 air, mi è venuto un dubbio:
Se succede qualcosa, come faccio a recuperare i dati?

Ho inserito un disco in un case da 3.5 e l'ho aperto con Windows.
Con uno di questi programmini di compatibilità l'ho montato sul desktop.
Mi vede i files, ma vedo solo quelli del DSM, non vedo una cartella con i dati utenti...

I DATI UTENTE DOVE SONO POSIZIONATI???
COME FACCIO A VEDERLI E A COPIARLI NEL COMPUTER???

Grazie.
Ciao a tutti.
Nappo
Utente
Utente
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2014, 11:11

Re: Recupero dati

Messaggio da Nappo »

Ho fatto una prova.

Ho cercato alcuni nomi di file contenuti nel disco e non ne trova nessuno...
Non avrò perso tutto?
Aiuto!!!
Ciao a tutti.
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11672
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Recupero dati

Messaggio da burghy86 »

Hai un raid1? usato la guida con linux?
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Nappo
Utente
Utente
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2014, 11:11

Re: Recupero dati

Messaggio da Nappo »

Vorrei fare con Windows e non con Linux (avranno previsto una soluzione per il SO più diffuso)...

Se vedo tutte le cartelle di sistema, come mai non trovo i miei dati?
Ciao a tutti.
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11672
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Recupero dati

Messaggio da burghy86 »

I dati dovrebbero essere dentro la cartella volume1. Come ti dicevo devi usare linux come dicono le lora faq (il nas è linux quindi meglio usare il suo. Windows è il software più diffuso è vero fino ad un certo punto. Pensa solo ad android (linux) server web (linux)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Avatar utente
fullspeed
Utente
Utente
Messaggi: 1045
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 16:18
Località: Ad Sextum Lapidem

Re: Recupero dati

Messaggio da fullspeed »

Nappo ha scritto:Vorrei fare con Windows e non con Linux (avranno previsto una soluzione per il SO più diffuso)...
windows è il sistema operativo più diffuso sul desktop (quindi lato client) ma qui stiamo parlando di un NAS (quindi lato server) dove il sistema operativo più diffuso, mi spiace per te, è Linux.

quando scrivi "avranno previsto una soluzione" ti chiedo: chi è che dovrebbe aver previsto questa soluzione? Synology? Microsoft? qualche altro ISV? chi?

e poi: una soluzione a cosa? una soluzione prevede che ci sia un problema, ma uno che smonta un disco da un NAS (senza magari nemmeno sapere cosa sia un RAID) e lo attacca ad un PC con windows per vedere l'effetto che fa non rappresenta un problema per un produttore di NAS, ma è semplicemente un utente curioso che spesso non sa quel che sta facendo.
"If two people always agree, one of them is useless. If they always disagree, both are useless." (Mark Twain)
  • UPS: APC Back-UPS 700VA (BX700UI)
  • ISP: Pianeta Fibra FTTH (1000M/1000M); IP: Public
  • Switch/Router PPPoE: Asus RT-AX53U (OpenWrt 23.05.5)
  • NAS: DS220+ (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 6GB; R1(2x Toshiba N300 4TB); 2x 1Gb/s
  • NAS: DS416 (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 1GB; SHR(3x WD Purple 3TB); 2x 1Gb/s
  • NAS: DS215j (DSM 7.1.1-42962 Update 7); 512MB; R1(2x HGST DeskStar NAS 3TB); 1x 1Gb/s
  • CLI: Ubuntu Linux 24.04 LTS & 22.04 LTS; Apple Macbook Air (macOS Catalina); Microsoft Windows 11
    Altro: WETEK Hub (LibreElec 9.2.8, Kodi 18.9 Leia), Amazon Fire TV Stick, Yamaha RX-V481, WiiM Ultra
  • EXP: E5 - NET8 PC:W4,M4,L8
Nappo
Utente
Utente
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2014, 11:11

Re: Recupero dati

Messaggio da Nappo »

Innanzitutto grazie per le risposte.

Cercherò di esprimere il mio pensiero, non pretendo che lo condividiate.

Perchè ho chiesto di usare Windows e di NON seguire la procedura che consiglia Synology (https://www.synology.com/it-it/knowledg ... using_a_PC)?

Preferisco copiare i dati con Windows perchè c'è un programmino, TeraCopy, che mostra, dopo la verifica, il codice MD5 di ogni file che ha copiato (esistono anche altri programmi, secondo me meno comodi: Ultracopy, FastCopy, FreeFileSync, GRSync, Gui di RSync ma che su windows a volte presenta inconvenienti).

Probabilmente esistono anche in Ubunto, non li conosco e non li conosco bene (nel senso di come funzionino).
Quindi se uso quanto consigliato non ho la certezza di non avere perso roba per strada...
Se sono interi HD, capite quanto possa essere fastidiosa la cosa.

ESISTE UN PROGRAMMA PER WINDOWS, SI CHIAMA RECLAI-ME (EXTENDED), RIESCE A MONTARE I DISCHI FORMATTATI ANCHE IN SHR (non so se è l'unico, è l'unico di cui ho potuto verificare il funzionamento):

Però questo programma non permette la verifica della copia, quindi vale il discorso fatto in precedenza.
Vorrei montare il disco sulla scrivania per copiarlo con TeraCopy.
Ho visto due cartelle (Volume 1 e Volume 2) entrambe vuote. Pensavo che i files fossero lì dentro, adesso mi chiedo dove sono stati posizionati...

Riguardo al problema: Su internet molte persone chiedono come fare a montare i dischi SHR in Windows, evidentemente è un'esigenza abbastanza diffusa.
Chi dovrebbe risolverlo? Non lo so, Synology, Microsoft, una joint venture tra i due, open source o commerciali... Più un sistema è semplice, più vende (vedi Apple, è oggi l'azienda più quotata al mondo). Alle assemblee degli azionisti interessa vedere i profitti...

Io (personalmente) non ho collegato i dischi a windows per vedere l'effetto che fa, ma per sapere, nel caso malaugurato succedesse qualcosa, quale strategia è più conveniente, come tempi e costi.

P.S. Ho anche un RAID Vantec NexStar NST 400MX-S3R per un eventuale necessità di backuppare il Synology (per l'SHR). Ho anche Raid da 2,5 tascabili e NAS Netgear. Non sono un esperto, ma un po' di esperienza ce l'ho!
Ciao a tutti.
burghy86
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11672
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 18:59

Re: Recupero dati

Messaggio da burghy86 »

Senza la firma come da regolamento che ti sei ben guardato di leggere non sappiamo che raid hai sul nas shr su uno o su due dischi?
NUOVO CANALE DISCORD e telegram
PARTECIPATE NUMEROSI:

https://discord.gg/McP3d4m2pG

https://t.me/Synology_IT



Passare dalla sezione presentazioni e leggere il regolamento firma obbligatorio

siamo una community, aiutateci a sentirci parte di qualcosa e non un helpdesk
Non do aiuto in privato ma sul forum a tutti!!
Un grazie ci spinge a lavorare meglio
------------------------------------------------------------
  • UPS: apc
  • GTW: fritzbox ISP: ftth 2.5gb/1) IP:[pubblico]
  • SWC: hp gigabit 8 porte with poe
  • NAS: 923+ 720+ dmv dal 6.2 alla 7., all hd con wdred/ironwolf da 2/6tb
  • CLI: win11 e ubuntu
    [altro]
  • 3 smartphone android, lettore bd , firestik 4k raspberry p3
Avatar utente
fullspeed
Utente
Utente
Messaggi: 1045
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 16:18
Località: Ad Sextum Lapidem

Re: Recupero dati

Messaggio da fullspeed »

Nappo ha scritto:Ho visto due cartelle (Volume 1 e Volume 2) entrambe vuote. Pensavo che i files fossero lì dentro, adesso mi chiedo dove sono stati posizionati...
le due cartelle sono solo i mount-points, poi in fase di boot il NAS "monta" i relativi volumi sotto quelle cartelle rendendoli accessibili.

evidentemente il tipo di file systems creato in quei volumi (ext4? btrfs? altro?) non viene letto dal tuo programmino windows.

se poi il NAS ha 2 dischi e tu hai creato i volumi in striping (RAID 0) non c'è nessuna possibilità di leggere i dati se non rimettendo i dischi dentro il NAS.
"If two people always agree, one of them is useless. If they always disagree, both are useless." (Mark Twain)
  • UPS: APC Back-UPS 700VA (BX700UI)
  • ISP: Pianeta Fibra FTTH (1000M/1000M); IP: Public
  • Switch/Router PPPoE: Asus RT-AX53U (OpenWrt 23.05.5)
  • NAS: DS220+ (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 6GB; R1(2x Toshiba N300 4TB); 2x 1Gb/s
  • NAS: DS416 (DSM 7.2.2-72806 Update 3); 1GB; SHR(3x WD Purple 3TB); 2x 1Gb/s
  • NAS: DS215j (DSM 7.1.1-42962 Update 7); 512MB; R1(2x HGST DeskStar NAS 3TB); 1x 1Gb/s
  • CLI: Ubuntu Linux 24.04 LTS & 22.04 LTS; Apple Macbook Air (macOS Catalina); Microsoft Windows 11
    Altro: WETEK Hub (LibreElec 9.2.8, Kodi 18.9 Leia), Amazon Fire TV Stick, Yamaha RX-V481, WiiM Ultra
  • EXP: E5 - NET8 PC:W4,M4,L8
Rispondi

Torna a “Storage (HDD, RAID, SHR, iSCSI, SSD e Cache)”